Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
 Tutti i Forum
 INFOCANYON - ESTERO
 FRANCIA
 CHAUDANNE

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
fulsanremo Inserito il - 25 maggio 2005 : 22:33:09
CHAUDANNE

La forra si trova nell'entroterra di Nizza ed a pronunciarsi suona quasi come lo CHAUDAN che per? si trova in alta valle del Var.
Lo CHAUDANNE ? invece un affluente in riva sx delle Gorges du Cians relazionato nella guida di Jourdan Fiorina "Canyons Sauvages".
Ci siamo stati il 2/5/05. L'attrezzatura lascia assai a desiderare . Se poi come risulta dal Forum di www.descente-canyon.com questo percorso ? stato RI-attrezzato allora chi lo ha fatto non aveva il cervello collegato. Nella prima parte i golfari (singoli) sono veramente micro (o ci passi la corda o ci metti il moschettone; entrambi impossibile) e posizionati per "garantire ottimi sfregamenti". Sono molto arretrati (altrimenti come potersi allongiare su un unico golfaro e non poter passare la corda di calata? Occorrerebbe inventarsi assurde alchimie e poi l'ultimo?) ed anche le catene o gli ancoraggi delle cascate non sono certo in bello stato.
Se si trattattasse di una attrezzatura da prima (o seconda, terza, ...) discesa potrebbe anche starci utlizzando i dovuti accorgimenti, ma visto che si ? usata la resina a quel punto avrebbero dovuto fare un lavoro ad hoc (non fatto), con materiale ad hoc (non fatto), con posizionamento ad hoc (non fatto).

Cmq la forra anche se presenta passaggi estetici e due belle cascate, non e' certo da raccomandarsi. La qualit? della roccia ? veramente schifosa e il rischio (indicato nella guida) di beccarsi qualche sasso, masso o frana sulla testa non ? certo trascurabile .

FulSanremo

InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000