Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
 Tutti i Forum
 INFOCANYON - ESTERO
 FRANCIA
 BREVER - Roya

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
skeno69 Inserito il - 30 giugno 2010 : 14:09:40
Il Vallon de Brever è un affluente di riva sinistra della Bendola.
Esplorato nel 1997 da Nanni insieme a 3 amici del GS Imperia è un percorso con pochissime ripetizioni, a causa del suo carattere avventuroso e poco sportivo.
Tuttavia è una gran bella avventura.

Si parte dal colle dell'Incisa, 1700 m, sotto il Pietravecchia e si arriva nella Bendola, 1000 metri più in basso. Quindi un percorso remoto e faticoso, quasi sempre a secco, escluse alcune pozze (si può trovare scorrimento forse a inizio stagione e dopo forti pioggie).

Il pezzo forte è la cascatona dai 110 metri, frazionata 20 + 35 + 55, con primo frazionamento molto aereo.

Giunti alla confluenza con la Bendola ci aspettano ancora ore di progressione orizzontale (in acqua) per raggiungere la passerella della Baragne o il Pont de Castou.

Lo abbiamo sceso col corso di III livello giovedì 24 (nanni, mariafranca, io, guido, luca, sara, silvia, federico, patrizio) bivaccando in Bendola (bivacco previsto) e concludendo il giorno successivo.
E' fattibile in giornata (luuuuungo), ma noi abbiamo riattrezzato quasi tutte le calate che avevano ancora i singoli da 8 di 13 anni fa.

Ho dimenticato le batterie della macchina fotografica in tenda, quindi spero che gli altri abbiano qualcosa da offrirvi in termini di immagini.

Ciao
Skeno

InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000