V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
skeno69 |
Inserito il - 30 giugno 2010 : 14:09:40 Il Vallon de Brever è un affluente di riva sinistra della Bendola. Esplorato nel 1997 da Nanni insieme a 3 amici del GS Imperia è un percorso con pochissime ripetizioni, a causa del suo carattere avventuroso e poco sportivo. Tuttavia è una gran bella avventura.
Si parte dal colle dell'Incisa, 1700 m, sotto il Pietravecchia e si arriva nella Bendola, 1000 metri più in basso. Quindi un percorso remoto e faticoso, quasi sempre a secco, escluse alcune pozze (si può trovare scorrimento forse a inizio stagione e dopo forti pioggie).
Il pezzo forte è la cascatona dai 110 metri, frazionata 20 + 35 + 55, con primo frazionamento molto aereo.
Giunti alla confluenza con la Bendola ci aspettano ancora ore di progressione orizzontale (in acqua) per raggiungere la passerella della Baragne o il Pont de Castou.
Lo abbiamo sceso col corso di III livello giovedì 24 (nanni, mariafranca, io, guido, luca, sara, silvia, federico, patrizio) bivaccando in Bendola (bivacco previsto) e concludendo il giorno successivo. E' fattibile in giornata (luuuuungo), ma noi abbiamo riattrezzato quasi tutte le calate che avevano ancora i singoli da 8 di 13 anni fa.
Ho dimenticato le batterie della macchina fotografica in tenda, quindi spero che gli altri abbiano qualcosa da offrirvi in termini di immagini.
Ciao Skeno
|
|
|