Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
 Tutti i Forum
 INFOCANYON - ESTERO
 FRANCIA
 Anelli di calata

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
fulsanremo Inserito il - 29 luglio 2006 : 17:00:34
ATTENZIONE

Preferisco riportare in evidenza quanto gi? indicato nella scheda/discussione del MONAR e cio? che alcune catene nei percorsi del CG-06 (e quindi nei percorsi indicati nella guida Randoxigene Clues & Canyons) presentano come anello di calata una maglia triangolare molto grande . "..... Quindi veramente OKKIO ad usare inserito nel nodo un moschettone mooolto grande nel caso l'ultimo scenda su singola con nodo a otto di contrasto.
Noi domenica 16/7/06 abbiamo trovato sulla prima cascata del Monar una bella KORDA'S con il nodo bell'incastrato nella maglia; il moschettone di media grandezza inserito nel nodo non era passato per puro miracolo .
... Il francese proprietario della corda ci ha poi aspettato al bar che si trova all'uscita ... per sua fortuna incolume
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
chris748 Inserito il - 09 agosto 2006 : 17:54:27
Messer Fulvio, in ginocchio sui ceci ed in punizione dietro alla lavagna!!!
Intanto ordiniamo le birre e le mettiamo sul tuo conto.. chi viene?

Ciao, sempre con ossequi

Chris
fulsanremo Inserito il - 08 agosto 2006 : 18:50:49
Citazione:
Messaggio inserito da chris748

Forse non ho ben centrato il discorso, ma mi viene in mente una cosa: perch? dover modificare le installazioni messe da altrui? Tecnicamente siamo in grado di operare in sicurezza su questo armo, e allora limitiamoci solamente a dir come superarlo (penso che un otto a contrasto con relativa chiave sia molto semplice da effettuare per tutti) e se poi qualcuno canna e si fa male vuol dire che non era in grado di andar in forra. Il torrentismo ha delle regole, vuole delle accortezze, quindi se ci stai con la testa vivi altrimenti te la sei cercata. Non mettiamo pulci in testa alla gente di modificar quello che trova a tutti i costi..
Ciao
Chris

Chris



Hai ragione.
La mia battuta/provocazione muoveva dallo stupore che anche lavori approntati da un Ente Pubblico e rivolti alla promozione dell'attivit? potessero invece non essere poi cos? ad hoc.
Quindi mai dimenticare di tenere il cervello attaccato e valutare come ottimizzare l'uso dell'armo ... e non rimuovere gli anelli !!
chris748 Inserito il - 07 agosto 2006 : 22:41:59
Forse non ho ben centrato il discorso, ma mi viene in mente una cosa: perch? dover modificare le installazioni messe da altrui? Tecnicamente siamo in grado di operare in sicurezza su questo armo, e allora limitiamoci solamente a dir come superarlo (penso che un otto a contrasto con relativa chiave sia molto semplice da effettuare per tutti) e se poi qualcuno canna e si fa male vuol dire che non era in grado di andar in forra. Il torrentismo ha delle regole, vuole delle accortezze, quindi se ci stai con la testa vivi altrimenti te la sei cercata. Non mettiamo pulci in testa alla gente di modificar quello che trova a tutti i costi..
Ciao
Chris

Chris
fulsanremo Inserito il - 07 agosto 2006 : 20:06:44
In effetti l'idea di togliere la maglia rapida di eccessiva dimensione costituisce pi? una provocazione .
... quel che stupisce ? invece il fatto che sia stata posizionata in origine. Mah ?!?
JURI Inserito il - 07 agosto 2006 : 12:22:12
Tra le soluzioni citate per il problema delle maglie rapide grandi usate come anelli di calata,il discensore a otto a contrasto (come abbiamo fatto al Monar) ? probabilmente la pi? versatile, od in alternativa, scendere in doppia con un capo a filo d'acqua ed il kit boule lanciato ai compagni pronti a recuperare sia la corda sia l'ultimo una volta che questo arriva nella pozza ( vedi manovra dell'ultimo nella doppia debrayable).
Le altre due soluzioni hanno delle controindicazioni:
SISTEMA A CONTRAPPESO GESTITO DAL BASSO : quando l'ultimo toglie la longe e va in carico sulla corda, con calate oltre i 40 metri (valore indicativo)l'elasticit? della corda lo f? scendere bruscamente di alcuni METRI, quindi okkio.
RIMOZIONE DELLA MAGLIA RAPIDA GRANDE: ...uhm, la cura potrebbe essere peggiore del male perch? non ? detto che passando poi la corda in un anello della catena il recupero dal basso sia fattibile, oltre al fatto che creerebbe confusione e quindi maggiori probabilit? di errore in chi viene dopo di noi.
Considerando inoltre che queste maglie rapide grandi spesso sono installate su armi ben confezionari sia per posizionamento che per tipologia, manomettere l'ancoraggio sarebbe "antipatico" , quindi, al limite, se togliamo la maglia grande, dobbiamo rimettercene una che non faccia passare il nodo.
ciao

Juri
fulsanremo Inserito il - 04 agosto 2006 : 16:31:53
"...scusate ma su questi anelloni l'otto a contrasto non ? abbastanza?
Gianfranco. "

E s? in effetti noi ci abbiamo messo un bel otto a contrasto !!
fulsanremo Inserito il - 04 agosto 2006 : 16:30:24
C'? anche un'altra soluzione ... e cio? portarsi una chiave inglese della misura giusta e rimuovere la maglia rapida, sfruttando poi per calarsi un mega anello della catena secondo le procedure abituali.
In questo modo forse si evita anche che qualcuno dopo di noi possa farsi mooolto male !
fulsanremo Inserito il - 04 agosto 2006 : 16:22:05
Se non ci sono problemi di pozze turbolente e se la corda ? lunga almeno il doppio dell'altezza della cascata si pu? anche solo buttare gi? il kit boule e scendere in doppia per poi liberarsi in fondo; ma senza dubbio il sistema in moulinette indicato da Franz credo sia il migliore in quanto consente di avere un sistema sbloccabile e di regolare la corda a raso anche per l'ultimo; inoltre consente pure gestire gli sfregamenti. Occorre per? esser ben coordinati con chi deve fare sicurezza a valle per evitare di calarsi su una corda non vincolata !
franzmc Inserito il - 30 luglio 2006 : 01:14:04
Ovvio dir? qualcuno, un nodo bello grosso...
oppure niente nodo, basta lanciare il kit boule ai soci in basso e chiedere cortesemente di vincolarne l'estremita' a mo' di contrappeso;
semplice e veloce se si e' a portata visiva, un po' pi? delicato se non ci si vede.

FM
ultradragon Inserito il - 29 luglio 2006 : 21:51:45
soluzioni tecniche a questo problema?????

E' meglio avere il culo gelato che un gelato nel culo.

InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000