Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
 Tutti i Forum
 INFOCANYON - ITALIA
 Friuli Venezia Giulia
 Molassa -Torrente Alba

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
seba Inserito il - 06 settembre 2010 : 20:29:19
Si tratta di una grandiosa e profonda gola percorribile senza corda o imbrago, con degli inforramenti chiusi tra alte pareti lavorate dall'acqua.
Noi siamo entrati dal Molassa parcheggiando in uno spiazzo sulla dx a poche centinaia di mt dal paese, tramite un colatoio artificiale si entra subito nel torrente e al primo inforramento.

Lo si segue fino alla confluenza con il T Alba che si risale senza grosse difficoltà fino a dove si apre.
A questo punto si torna indietro e si continua la discesa tra alte pareti e pozze e canali allagati dove si nuota.
Si passa sotto ad alcuni vecchi ponti della vecchia strada del cellina ora pedonale/turistica, fino ad arrivare nel cellina.
Da qui si nuota in profonde vasche verso sx fino ad arrivare in vista di una casa giallo /arancio.
Sulla riva sx, appena prima della casa, un evidente balza rocciosa inclinata permette di uscire dalla forra comodamente sulla strada pedonale/turistica
Una volta sulla strada continuare verso dx per andare a vedere la vecchia diga , oppure a sx e poi prendere a sinistra al bivio per uscire dalla zona pedonale ed andare all'auto

avvicinamento 5'
percorso 1h
uscita 10'
possibilità di fuga a metà percorso tramite vecchi scalini metallici suilla dx

Immagine:

191,72 KB

Immagine:

222,36 KB

Immagine:

212,73 KB

Immagine:

197,41 KB

Immagine:

155,31 KB

Immagine:

210,83 KB

Immagine:

198,61 KB

Immagine:

237,53 KB

Immagine:

274,12 KB

Immagine:

291,91 KB

Immagine:

252,55 KB

Immagine:

222,4 KB

Immagine:

183,83 KB

Immagine:

246,62 KB

Immagine:

240,62 KB

byez Seba
Coord. regionale FVG
sebastiano.broili@canyoning.it
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
davidov Inserito il - 14 agosto 2012 : 10:26:04

On Sunday (29th of July) we were in Molassa-Torrente Alba.

Canyoning Cult Slovenia (Grega Maffi, Erik Bon#269;ina, Roman Udir, David Sefaj, Urska Bricelj)

David & Urska

Some photos on:
http://www.facebook.com/CanyoningCultSlovenia
TuL Inserito il - 15 luglio 2012 : 22:03:50
Grazie mille Pablo, sia per il benvenuto che per aver corretto il mio errore. Buono a sapersi che il prb stava nei caratteri speciali: la prossima volta non lo rifaro'.
L'acqua effettivamente era molto calda, almeno fino alla confluenza con il T. Cellina, dove aveva almeno 10°C di meno. E infatti come ci siamo tuffati nel Cellina abbiamo immediatamente esclamato tutti: caz...pperi, che freddo!

A presto e grazie ancora!

TuL
pablog Inserito il - 11 luglio 2012 : 12:45:17
Tul ho modificato - lato server - il nome delle foto da te caricate e poi adeguato i link alle stesse sul tuo messaggio, ora funziona tutto.
Ti spiego l'errore: hai dato dei nomi alle foto utilizzando le parentesi, nei nomi dei file hai utilizzato questo testo "(Large) (Medium)" e questo software di gestione del forum non le digerisce...

Comunque ben venuto tra noi!
I ragazzini delle foto sono di ferro, con delle mute così short non hanno battuto i denti per tutto il tempo?

Ciao
Pablo

_______________
Paolo Giannelli
Webmaster AIC
TuL Inserito il - 11 luglio 2012 : 12:08:29
Chiedo scusa, ma devo aver sbagliato qualcosa. Ho ridimensionato tutte le immagini a 800x600 (o 600x800) per alleggerirle, ma sembra che risultino corrotte. Eppure sembrava le avesse caricate correttamente...

Se qualcuno gentilmente potesse darmi indicazioni su come risolvere il problema, gliene sarei grato.

TuL
TuL Inserito il - 11 luglio 2012 : 12:04:47
Eccovi le foto (vediamo se ce la faccio... ).

Immagine:

38,84 KB

Immagine:

77,78 KB

Immagine:

60,02 KB

Immagine:

55,62 KB

Immagine:

57,52 KB

Immagine:

56,63 KB

Immagine:

74,3 KB

Immagine:

51,59 KB

Immagine:

66,29 KB

Immagine:

56,48 KB

Immagine:

48,5 KB

Immagine:

69,64 KB
TuL Inserito il - 11 luglio 2012 : 11:27:05
Approfitto di questo post per presentarmi e per salutare tutti. Mi chiamo TuL, e sono un amico dell'Oracolo (Roby), avvicinato da lui l'anno scorso a questa splendida disciplina.

Domenica scorsa 08.07.12, in sua compagnia abbiamo percorso la forra del Molassa, assieme a Tullio B., Stefano, Paola, Claudio (12 anni) e mio figlio Bruno (9 anni, alla sua prima uscita in torrente), seguendo lo stesso percorso riportato da Seba, risalita di un tratto del T. Alba compresa. La portata era molto contenuta, nonostante le precipitazioni dei giorni immediatamente precedenti, e l'acqua piacevolmente calda. L'ambiente è indubbiamente molto bello, anche se privo di difficoltà tecniche. Un percorso ideale per "iniziare" giovani e giovanissime leve al torrentismo.

Posso postarvi alcune foto, sempre se riesco a capire come fare...

TuL


InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000