Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
 Tutti i Forum
 INFOCANYON - ITALIA
 Lombardia
 MOREGALLO

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
pizmao Inserito il - 15 aprile 2007 : 10:37:21
14/04/2007
Pochissima acqua, ancoraggi tutti singoli ma buoni (ne manca uno all'inizio sul toboga). Tenete conto che non essendoci tanta acqua le altezza delle calate sono aumentate un p?. Giornata stupenda, sole e compagnia!!!
I ragazzi non mi hanno fatto fare NIENTE nessuno zaino e nessuna corda da mettere/recuperare, il mio compito era solo fotografare.
Foto

Immagine:

40,99?KB
Bruno alla 3 forra ma guardate il sorriso!!



Immagine:

57,62?KB
Enrico (Ultradragon) De Bergum, ci spiace per la muta!

E per ultimo, chi lo conosce???

Immagine:

39,68?KB
Marco. De Bergum anca lu (), Bravi bravi e gli ancoraggi?!?!

A fine forra ci sono venuti a trovare e conoscere anche Paolo ed Esmeralda, un piacevole incontro.

Mauro
19   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
GGragno Inserito il - 21 marzo 2012 : 09:08:20
Sceso ieri, scorrimento discreto e acqua pulitissima! Ambiente assolutamente splendido ed incontaminato, una piacevole sorpresa. Armi in ordine, spesso singoli e di fantastica manifattura, qualche mancorrente fisso, a parer mio meriterebbe un attrezzamento migliore, visto la qualità del percorso. Fuori in 3 ore e 30.
GGragno
andrew78 Inserito il - 06 giugno 2011 : 10:26:19
Scesa sabato con un tempo ballerino e con portata media per la forra, ancoraggi in ordine: qualche catena, molti doppi, 3/4 mancorrenti fissi. E' stata armata anche la prima calata, comunque tobogabile.
Da segnalare: 1 grosso ammasso di tronchi verso la fine un pò instabile, ma comunque superabile con cautela.
2 hanno montato una rete sotto il ponte all'uscita, è quindi più difficoltoso raggiungere il lago, si consiglia di uscire alla base della penultima calata per facile traccia dx.

andrew78
FONDATORE DEI R.I.G :-)
andrew.forni@tiscali.it
vai_trankillo Inserito il - 28 aprile 2010 : 19:50:16
Qualche immagine di sabato

Immagine:

326,2 KB

Immagine:

291,04 KB

Immagine:

190,64 KB

Immagine:

304,69 KB

Immagine:

293,93 KB

Immagine:

216,74 KB

PURA VIDA
guido

CR Lombardia
vai_trankillo@yahoo.it
Tapullante Inserito il - 26 aprile 2010 : 22:29:23
Sceso sabato in 6 (4 da genova e 2 da mortara), bell'ambiente, calate un po ripetitive, acqua scarsina, aria calda.
Gli armi sono decisamente insufficienti, si vede che è una forra poco percorsa.
Alcuni li abbiamo stretti, altri sono al limite di un sicuro utilizzo, l'ultimo si è addirittura strappato quando alessandro era in calata (per fortuna era doppiato).
Altri invece sono stati cambiati non da molto e sono in ordine.
Se ci andate prevedete un possibile lavoro di parziale riattrezzamento.
Attenzione anche al senitero di accesso, è molto stretto e scosceso, in alcuni punti è franato e bisogna fare mola attenzione. Se dovesse essere bagnato prevedete di assicurarvi in qualche modo (anche da asciutto non era affatto semplice).
Incontrato 2 grossi (il maschio enorme!) cinghiali morti lungo il greto, vicini, uno in acqua e l'altro fuori. Incontrato anche moltissime salamandre.
m
orbital Inserito il - 12 maggio 2009 : 21:18:33
10/5/09

Immagine:

93,93 KB

Immagine:

71,44 KB
orbital Inserito il - 12 maggio 2009 : 20:57:03
Disceso domenica 10, scorrimento sufficiente e acqua pulita, armi generalmente a posto. Inizio stagione in tutto relax.
La strada Onno-Valbrona ? chiusa per lavori fino al 15 maggio, quindi bisogna risalire il bosco sulla sinistra orografica mantenendosi alti rispetto alla forra fino ad incrociare a quota 600 mt il sentiero proveniente da Valbrona; nel complesso, un'oretta di salutare camminata....
andrew78 Inserito il - 14 aprile 2008 : 19:57:10
percorso mercoled? 9 sotto una bella piggerellna in compagnia di john h2o presente e limpidissima armi un p? cos? cos? a parte qualcuno che ? doppio a causa di lavori alla mini centralina eletrica presenza di materiali ferrosi che deturpani un p? il paesaggio dopo la "diga" scorrimento irrisorio ma presente tutto sommato una bella forretta di inizio stagione.

p.s. per giofri abbiamo fatto delle foto, purtroppo il tempo era quello che era ma se le vuoi visionare per il sito fammi sapere

ciao ciao a tutti
pizmao Inserito il - 16 aprile 2007 : 19:53:17
F? no il smorfius, quella corda ci accompagner? ancora per molti torrenti()......... Non dare retta a Gioffri ? invidioso che la mia ? quasi nuova e non me la vuole far usare!!
Marco ? NOSTRO ora ? un Lumbard......

Il prossimo ? sabato in Umbria.

Mauro
ultradragon Inserito il - 16 aprile 2007 : 19:11:57
Vai a fidarti del CR per via di corde...... la prossima volta ti porto quelle delle campane del paese cos? andiamo sul sicuro.
Ora capisco come mai ci si tirava le seghe sul diametro!!! 9,5... corda singola... ma ormai il canyon s'avea fatto.

Marco ormai ? parte integrante de la T?ra de B?rghem... a proposito, a quando la prossima????

ogni piccolo sasso contribuisce a far grande una montagna
MarCip Inserito il - 16 aprile 2007 : 18:28:29
Sono momentaneamente in trasferta... in quel di Bergamo... e purtroppo non sportiva ma lavorativa...

Ci vediamo a Stroncone cos? vi spiego le origini del "PASTICCHETTA"....

Marco
Gruppo SpeleoCanyon Stroncone
pizmao Inserito il - 16 aprile 2007 : 17:12:19
Bene!! La useremo anche noi solo per la doppia, grazie per la dritta.

In ogni caso il Moregallo ? stato veramente piacevole, come prima uscita direi che ne ? valsa la pena.

Ciao
Mauro
pizmao Inserito il - 16 aprile 2007 : 16:56:49
PAOLO
la macchina fotografica ? una OLYMPUS ?725 SW sub fino a 5m. Non sono un fotografo, mi girano le palle sistemare l'ISO, odio smanettare sul menu.......quindi mi trovo veramente bene!! Tieni conto che ? stata comprata solo per fare video, te la far? provare quando venite in Bodengo...

GIOFFRI
La corda ? la stessa che avevate voi. Guarda la prima foto Val Boazzo. Mi trovo parecchio male perch? ? un p? elastica. Sar? il mio peso?!?!?

ciao
Mauro
pablog Inserito il - 16 aprile 2007 : 16:42:19
Grande il Pizmao con macchina fotografica al seguito.
Cos'hai comprato Mauro?

Ciao
Pablo
Matly Inserito il - 16 aprile 2007 : 15:26:41
Ah Pasticch? , te levamo la chiave del magazzino, eh?!?!?!



Fra
Gruppo SpeleoCanyon Stroncone
pizmao Inserito il - 16 aprile 2007 : 14:26:45
"Il" Marco (pasticchetta me la dovete spiegare) ? nostro ancora per 15 mesi circa!! Preparatevi che tra un bel p? di mesi comincer? ad utilizzare POTA e la bestemmia come intercalare.

Ma quanto sono bello!! Vengo bene anche in foto.........

Mauro

chris748 Inserito il - 16 aprile 2007 : 13:31:14
La Presidenza rivendica con il patrocinio dell'aiuto segreteria la nativit? UMBRA del Marco, detto anche "PASTICCHETTA"..

Marco ? nostro e ve lo diamo solo in prestito, giusto Francesco?

Ciao

Chris
ultradragon Inserito il - 16 aprile 2007 : 12:39:11
E finalmente anche una foto del pis(Z)mao...

Immagine:

138,54 KB

piranja e macchina foto nuova insieme... tutta la forra cos?...

ogni piccolo sasso contribuisce a far grande una montagna
skeno69 Inserito il - 16 aprile 2007 : 09:18:55
Pasticchetta in Lombardia!!! HELPSSSSS!
Ciao
Skeno

------------------------
www.cicarudeclan.com
ultradragon Inserito il - 15 aprile 2007 : 13:53:18
Mitico, gi? le foto sul forum. in questo pomeriggio lavorativo nel quale la temperatura richiederebbe un altra uscita in forra mi sto consolando con le foto. Grazie della bella uscita, alla prossima, enrico

ogni piccolo sasso contribuisce a far grande una montagna

InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000