V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
ultradragon |
Inserito il - 23 maggio 2007 : 02:05:36 A parte il nome che incita alla perdizione , ieri ho perlustrato dall'esterno il vallone alpino che scende dalle pendici del Pizzo Coca (3050 m) e che termina nei pressi del paese di Valbondione ( a 300 metri dall'uscita del Canyon del Serio per capirci...) grazie al sentiero che conduce al Rifugio Coca (1900 m). Il percorso sembra abbastanza impegnativo come verticalit? con una serie di cascate dai 20 ai 60 metri e croce. Prima discesa prevista nella mattinata di gioved? 24 maggio... Vi far? avere notizie! Saluti alpinistici.
?Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perch? l? siete stati e l? desiderate tornare? (Leonardo da Vinci)
|
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
ultradragon |
Inserito il - 09 agosto 2011 : 09:24:40 Correggo anche io per il fix... diametro 10 mm. lunghezza 100/120 mm.... caspiterina Gianluca! ok Pastikks???? Ahahahahah!
Il granito ? rock... tutto il resto ? lento.
|
alex85 |
Inserito il - 08 agosto 2011 : 17:02:50 Gli amici erano un po' stravolti ieri sera, gli sarà scappato uno spit al posto di un fix . L'ancoraggio aggiunto è uno spit diametro 8 piantato a mano. Mi han detto di farvi i complimenti per l'apertura visto che il canyon è interessante e merita di venir ripetuto. |
ultradragon |
Inserito il - 08 agosto 2011 : 14:59:55 BRAVI! Bello sapere che qualcuno l'ha ripetuto! Erano tre anni ormai che non entrava più nessuno! E bello pure sapere che gli ancoraggi sono ancora tutti al loro posto nonostante le tonnellate di neve che li hanno accarezzati! Per la precisione comunque non si tratta di spit ma fix diametro 10 e lunghezza 10 o 12. Ciao ciao
Il granito ? rock... tutto il resto ? lento.
|
alex85 |
Inserito il - 08 agosto 2011 : 12:26:52 Ripetuto ieri da amici (io ero a casa causa infortunio...) riporto le loro informazioni. Portata abbastanza sostenuta, armi non in buone condizioni. Tutte o quasi tutte le calate sono su spit singolo con maglia rapida solitamente molto arrugginita. La maggior parte dei dadi sono da stringere quindi portatevi una chiave. Uno degli spit si estraeva praticamente a mano ma li vicino c'era una sosta che permetteva comunque di calarsi. Piantato uno spit in più in un tratto che forse con portate minori può venire superato in disarrampicata ma con la portata di ieri necessitava di una calata. Non trovato il frazionamento a 25 sull'ultima calata quindi ci si cala con una doppia da 70. |
ultradragon |
Inserito il - 08 febbraio 2009 : 22:01:26 sticazz!!!! Ma ne ? scesa ancora!!!! questa una foto di venerd? pomeriggio...
Immagine:
 94,54 KB
Mi sa che a giugno ci sar? da portarsi la picca per fare la discesa...
Il granito ? rock... tutto il resto ? lento.
|
Pastikks |
Inserito il - 08 febbraio 2009 : 21:03:43
Immagine:
 87,07 KB |
Pastikks |
Inserito il - 08 febbraio 2009 : 20:44:01 Immagine di oggi dell'ultimo salto da 70 m ... Che ne dite scivolo fattibile??? Risultato della tanta neve scesa in questi giorni e dello scarico dall'alto dei canali sovrastanti...
Salude... Marco
Immagine:
 73,04 KB |
ultradragon |
Inserito il - 23 settembre 2008 : 01:11:27 Mi piacerebbe conoscere davvero buona parte delle "fessure" dell'Alta Valle ma gli impegni non me lo permettono .
Bella la foto invernale, nel febbraio 2004 era ghiacciata completamente ma l'esposizione a sud-est non ne favoriscono la stabilit?...altrimenti sarebbe anche una gran via di ghiaccio......................................... e che via.............
PS ( pastikks special ) perch? ieri c'era l'ultima apertura delle Cascate del Serio altrimenti potevamo inziare a procanyonizzare....
PS2 per? potevi mettere anche l'ultima foto dell'autoscatto....
?Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perch? l? siete stati e l? desiderate tornare? (Leonardo da Vinci)
|
Pastikks |
Inserito il - 22 settembre 2008 : 21:53:29 Prima ripetizione integrale del Coca, Marco C. - Enrico L. - Cesare G.
Sceso ieri, scorrimento esiguo ma date le temperature mooooolto autunnali, non disprezzato affatto... Bella la parte finale con bellissime verticali in stretta sequenza.. Gli ancoraggi sono in buone condizioni, solo un dado di una piastrina era leggermente svitato ma prontamente ripristinato dal buon Enrico ("il piccolo meccanico...")
Riporto qualche foto...
Parte incassata:
 53,72 KB
Sequenza di calate nel tratto intermedio:
 57,25 KB
 48,36 KB
Si va verso la parte finale, vista dall'alto...:
 44,37 KB:
....e dal basso...:
 36,5 KB
Il trio all'arrivo sotto la c70...
 64,72 KB
Anche se tra un po sar? questa la vista pi? adatta alla stagione... [b]Immagine:
 82,8 KB
Un grazie particolare a Ultradragon "abile conoscitore delle fessure dell'alta valle".. ed anche al Cece...
Alla prossima..
Marco Gruppo SpeleoCanyon Stroncone in trasferta a Berghem...
|
ultradragon |
Inserito il - 12 gennaio 2008 : 10:37:15 cavolo che giornata del menga... passo il tempo intasando il forum. Voil? 2 foto... aspettando tempi migliori...
b]Immagine:
 280,29 KB
Immagine:[/b]
 305,7 KB
Salumi, enrico
?Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perch? l? siete stati e l? desiderate tornare? (Leonardo da Vinci)
|
ultradragon |
Inserito il - 15 agosto 2007 : 14:01:19 Di seguito le cascate finali come appaiono in questi giorni... (da confrontare con le immagini di qualche mese fa!) Immagine:
 32,95 KB ed ora torno al lavoro...
?Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perch? l? siete stati e l? desiderate tornare? (Leonardo da Vinci)
|
ultradragon |
Inserito il - 14 agosto 2007 : 20:56:40 Effettuata la prima ripetizione parziale nella giornata di ieri. Rivedo la spicciola relazione fatta dopo l'apertura... possibilit? di uscita a met? percorso tra la 5 e 6 calata (II?). Portata sostenuta e ancoraggi in ordine nella parte bassa. Alcuni armi li abbiamo spostati pi? a sx per restare fuori dall'acqua. Gran bella discesa... ancora un p? troppa acqua... hola
?Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perch? l? siete stati e l? desiderate tornare? (Leonardo da Vinci)
|
ultradragon |
Inserito il - 28 luglio 2007 : 07:20:58 Finalmente il livello dell'acqua ? calto un p?... volevo percorrerlo domenica ma non riuscir?. A presto qualche info in pi? anche sullo stato degli ancoraggi dopo la piena. Ciao
?Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perch? l? siete stati e l? desiderate tornare? (Leonardo da Vinci)
|
pizmao |
Inserito il - 20 giugno 2007 : 17:23:16 Perfetto, aspetter? anch'io!!! Gioffri f? il bravo!!!
Ciao Mauro |
ultradragon |
Inserito il - 20 giugno 2007 : 17:00:36 la domanda ? interessante. Quasi certamente ? fattibile, dipende da chi la percorre... personalmente non entrerei a cuor leggero viste le ridotte possibilit? di fuga a patto di ingaggiare un'arrampicata di III/IV grado con scarpe da canyon e muta nella migliore delle ipotesi. Inoltre c'? una parte di disarrampicata che abbiamo fatto in apertura e con una portata del genere potrebbe risultare problematica. Gli armi sono in posizione sicura ma, per ora, 4 calate si svolgono sotto cascata e il litraggio dall'alto non ? niente male... ricordi Pismao? Detto questo.... se qualche disperato vuole scendere fatemi sapere, vi aspetto in fondo!!!!!
?Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perch? l? siete stati e l? desiderate tornare? (Leonardo da Vinci)
|
pizmao |
Inserito il - 20 giugno 2007 : 16:42:02 Azz.... E' fattibile con le paratie aperte?
Mauro |
ultradragon |
Inserito il - 20 giugno 2007 : 15:23:21 Anche per questo canyon stesso discorso del Fiumenero.....
?Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perch? l? siete stati e l? desiderate tornare? (Leonardo da Vinci)
|
elle |
Inserito il - 05 giugno 2007 : 12:27:48 Ragazzi Maslana ? davvero fantastica!!
Io ho trovato ottime informazioni sul sito del Consorazio Pro Maslana www.maslana.it |
pizmao |
Inserito il - 27 maggio 2007 : 12:43:26 Ci sono!!!
Mauro |
ultradragon |
Inserito il - 26 maggio 2007 : 20:54:32 Ed ecco le foto del Coca's Canyon... in questo sabato sera con programmi andati all'aria..
Immagine:il torrente visto dall'alto che fa una serie di S per poi aprirsi sulle tre cascate finali:
 160,87?KB
Immagine:dallafoto qui sopra iniza subito la prima calata, eccola:
 128,82?KB
Immagine:dopo dieci metri la seconda:
 158,76?KB
Immagine:La quarta calata, molto bella:
 158,13?KB
Immagine:Prima di partire per la serie di cascate finali Matteo predispone l'ancoraggio per la calata. Come si vede laggi? in fondo il verde ? molto in basso... la mia stima ? sui 150 metri... ai prossimi ripetitori la verticale sentenza.
 156,36?KB
Immagine:Dopo aver predisposto il corrimano per raggiungere un buon punto si predispone la sosta per l'ultima calata, effettueremo anche una ripresa ancoraggio poco prima della met?:
 163,02?KB
Immagine:Infine la serie delle tre cascate finali viste dal parcheggio...
 145,64?KB
Ora tocca a voi... FORZA!!!! Ol Pismao l'se zam? prenotat...
?Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perch? l? siete stati e l? desiderate tornare? (Leonardo da Vinci)
|