Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio. Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!
V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E
don Toboga
Inserito il - 08 marzo 2014 : 19:58:04 Percorsa da lu Sorge (Francesco Zebbaro) e don Toboga (p. Stefano) del Gruppo Zompafossi di Montefranco il 08.03.2014. Già esplorata in passato da qualcun altro ma non presente nelle descrizioni ufficiali, la vogliamo rendere accessibile a tutti.
Al cartello del km 21 sulla strada che da Cerreto di Spoleto va a Poggiodomo, lasciare la macchina quando alla curva incontrate il torrentello che porta acqua tutto l'anno (oggi 30 l/s circa).
5 calate, tutte aggirabili tranne quella da 15mt, la 3 e la 5 disarrampicabili ma sempre con attenzione: 1) 8 mt; 2) 10 mt; 3) poi ci sono 3 cascatelle in sequenza tutte disarrampicabili (la prima a sx, la seconda a dx tenendosi ad alcuni tubi per l'acqua, la terza ancora a sx), all'occorrenza si può disporre una corda per la calata. 4) 15 mt, la calata più alta; 5) 6 mt anche questa disarrampicabile.
Il travertino dà una buona presa nelle disarrampicate, bisogna fare solo attenzione ai sassi nel greto del torrente che cedono essendo il terreno franoso e il torrente con molti sassi mobili sotto il pelo dell'acqua.
Tempo di percorrenza 1/1,30 h.
L'arrivo a valle della forra dove avremo avuto cura di portare la 2 auto è in un posto stupendo ai piedi dell'Eremo della Madonna della Stella: proseguendo da dove avete lasciato l'auto all'entrata della forra, proseguite per circa 2 km e fate attenzione ad imboccare sulla vostra destra la strada con l'indicazione per l'Eremo della Madonna delle Grazie. Proseguite fino alla fine della strada.
L'antico eremo della Madonna della Stella è ora in avanzata fase di recupero: assolutamente d'obbligo una puntata all'eremo e alle grotte, molto ben conservate e suggestive, sotto la parete a strapiombo, che ricordano la tradizione di fede e di eremiti nell'appenino Umbro. Alla base, dei barbecue e un tavolino (uniti alla brevità della forra) invitano ad unire l'uscita con un bel pranzo o cena in loco!!
Naturalmente la forra non è nulla di eccezzionale, ma la presenza costante dell'acqua e l'Eremo finale le danno un tocco che altre non hanno. Ottima per principianti.
don Toboga
Immagine: 91,22 KB
Immagine: 158,28 KB
Immagine: 160,5 KB
Immagine: 67,83 KB
Immagine: 77,17 KB
Immagine: 202,86 KB
Immagine: 173,95 KB
Immagine: 86,61 KB
Immagine: 169,28 KB
Immagine: 139,19 KB
Immagine: 175,2 KB
Immagine: 73,29 KB
Immagine: 72,56 KB
Immagine: 193,56 KB
Immagine: 168,95 KB
Immagine: 189,89 KB
Immagine: 199,59 KB
Immagine: 142,4 KB
Immagine: 172,74 KB
Immagine: 64,37 KB
Immagine: 58,01 KB
Immagine: 53,57 KB
Immagine: 59,86 KB
1 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti)
zeb
Inserito il - 09 marzo 2014 : 15:23:15 Giusto un paio di precisazioni, ancoraggi naturali,la forra scorre nel bosco sempre in ambiente aperto tranne nelle ultime calatine. Confermo la visita all'eremo...veramente bello!
ps:Don! é GRUPPO ZOMPAFOSSI MONTEFRANCO senza (di) nonostante ci fosse DON TOBOGA nessuna grazia divina o redenzione per sottoscritto