Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
 Tutti i Forum
 CHIACCHIERE IN LIBERTA'
 Uscite in forra, raduni ed eventi
 Freeze Exit

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
franzmc Inserito il - 02 febbraio 2009 : 12:05:44
Prevista il prossimo 8 febbraio in Val Maggiore qualche km a sud di Longarone, in valle del Piave.

Ritrovo in loc La Secca 6 km a sud di Ponte nelle Alpi alle 13.30

La forra e' acquatica, poco verticale ed ha, oltre ad una comoda uscita intermedia dove verra' servito te' caldo, numerose scappatoie laterali.

Indispensabili abbigliamento adeguato, lampada frontale e determinazione ad una progressione non meditativa.

Chi vuol venire mi scriva o telefoni. 347 918 6715





Franz M
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
franzmc Inserito il - 10 marzo 2010 : 16:26:42
Milena Argiolas ha scritto:

Il freddo dev'essere stato notevole, ma viste le foto, bellissima soprattutto la prima, credo che ne valesse comunque la pena


Era freschino ma ci s'abitua, bisogna coprirsi bene senza infagottarsi al punto da non potersi piu' muovere.

Importante comunque muoversi al volo, senza troppe soste.

Ne valeva la pena, mi piace pensare di mettere in gioco un bagaglio di esperienze maturate nel tempo e verificarne la solidita'.

Farlo con il freddo e' uno dei modi, un' altro puo' essere con portate importanti.

Francesco Michelacci
coordinatore regionale per la Romagna.
Milena Argiolas Inserito il - 08 marzo 2010 : 19:31:44
Il freddo dev'essere stato notevole, ma viste le foto, bellissima soprattutto la prima, credo che ne valesse comunque la pena
franzmc Inserito il - 08 marzo 2010 : 10:11:48
Alla fine ci siamo andati con solo 13 mesi di ritardo.
E' stato bello e divertente, piuttosto impegnativo ma appagante.


Immagine:

166,67 KB



Immagine:

171,7 KB


Indispensabile una buona conoscenza del posto ed un adeguato abbigliamento.
Lo scorrimento non era granche' e nuotare nel ghiaccio a tratti piacevole, sono esperienze che tuttavia vanno fatte con prudenza.

Qui:

http://www.photosprint.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29

altre immagini ed una breve cronaca.

Francesco Michelacci
coordinatore regionale per la Romagna.
franzmc Inserito il - 08 febbraio 2009 : 19:58:23
Cosi' si presentava la calata piu' alta della val maggiore oggi alle 14.

Immagine:

84,26 KB

Non siamo entrati;
in realta' la portata per quanto alta non era proibitiva, in alcuni punti stretti e fessurati sembrava addirittura poca senza esserlo.

Ci volevano comunque acquaticita' ed attenzione, alcuni passaggi non sono banali e la percorrenza si sarebbe protratta piu' a lungo delle 3 e 30 solitamente necessarie, cosa che in una forra dove si sta molto a mollo con 4 gradi non e' il massimo.

Ho preferito rimandare, vedremo nei prossimi giorni.

Franz M
franzmc Inserito il - 02 febbraio 2009 : 15:22:38
L'accesso intermedio e' comodo, potremmo allestirci un ristoro che comprenda oltre al te', anche cioccolata e pasticcini.
Chiedero' ad Emy di occuparsene, se non mi manda a quel paese...
Un'uscita in forra la ha gia' fatta ma la temperatura prevista non e' delle piu' accattivanti per sguazzare.

http://www.canyoning.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1242

Franz M
jacopo92 Inserito il - 02 febbraio 2009 : 14:39:46
Quella della giovane ungherese ? una presenza assai gradita, ma direi meglio con altre gradazioni atmosferiche, quando ci si possono permettere ritmi pi? blandi...

saluti
TMax
pablog Inserito il - 02 febbraio 2009 : 14:25:04
Il te' lo possiamo imboscare sotto il ponte prima di entrare.

Pablo

Comunque e' sicura la presenza di una giovane ungherese...
jacopo92 Inserito il - 02 febbraio 2009 : 13:29:18
Chi servir? t? caldo all'uscita intermedia ? prevedi la presenza di una o pi? hostess attrezzate alla bisogna ?

ciao
TMax
franzmc Inserito il - 02 febbraio 2009 : 13:01:07
Ci sono passato ieri sera, a la secca lo scorrimento era pochissimo, 20/30 lt, con 0?, ice assente negli ultimi 2/3 salti.
Non escludo che dentro un po' ce ne sia ma tenderei non portarmi attrezzi non da forra.
Il canyon guarda ad est, e' un solco poco profondo rispetto alla campagna circostante, quasi completamente sovrastato da alberi.
In pratica fino a che non ci saremo dentro non sara' possibile saperlo.
Comunque prima di entrare si puo' dare uno sguardo a meta' e ad un quarto sul ponticello.

Franz M
marcommarco Inserito il - 02 febbraio 2009 : 12:11:04
date le attuali temperature e la non bassissima quota (750 mt) credi che si troverà ghiaccio? e quindi l'abbigliamento dovrà prevedere picche e ramponi? ciao.

InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000