Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
 Tutti i Forum
 MATERIALI
 Abbigliamento e accessori
 muta neoprene

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
ferrari vincenzo Inserito il - 10 giugno 2006 : 09:52:57
ciao a tutti,
vorrei un consiglio su come aggiustare uno stappo sulla muta di neoprene telato, (senza ricorrere a costose opere professionali) la muta ? vecchia!!
C'? qualche bella colla adatta?
ciao Vincenzo

4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
ferrari vincenzo Inserito il - 14 giugno 2006 : 10:25:15
grazie per la solerzia, mi sembra che l'accoppiata bostik+neoprene liquido possa essere vincente.Provo a chiudere lo sbrego sul posteriore!!
grazie a tutti
Vincenzo
Jvan Inserito il - 12 giugno 2006 : 13:20:59
Io per riparare strappi non troppo grandi, metto del neoprene liquido sullo strappo poi stendo uno o due stradi di semplice garza medica, applico un'altra passata di neoprene liquido e, una volta asciugato, taglio il rimanente della garza che rimane fuori.
Risultato esteticamente non bellissimo ma efficace con mute datate come la mia....
Ciao jvan
seba Inserito il - 12 giugno 2006 : 08:45:06
io per riparare uno strappo su un polso ho usato del neoprene da 2 mm (visto che la zona deve restare abbastanza elastica) incollandolo con del bostik e sigillando poi con neoprene liquido (che nn s? quanto funga da collante)...
ho provato il tutto e tiene ottimamente senza compromettere l'elasticit? della parte....
su un'altra muta con un danno simile (su caviglia)avevo provato a cucire, ma l'elasticit? della parte aveva fatto si che il filo tagliasse il neoprene....quindi anche li ho proceduto come sopra sempre con ottimi risultati

byez

byez seba
Fabiorm Inserito il - 10 giugno 2006 : 13:14:21
Ciao
il mio consiglio ? quello di procurarti un pezzo di neoprene da 3 mm,cucirlo con filo da pesca di dimensioni moderate e saldare il tutto con del neoprene liquido.Il tutto ? facilmente reperibile in negozi di sub e pesca.
Al momento ? il rimedio da me sperimentato di maggior resistenza, durata e ad un prezzo contenuto.
Fabio

fabio ferranti

InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000