Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio. Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!
V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E
ultradragon
Inserito il - 16 agosto 2008 : 17:47:36 Eppure ritornano... infatti con Simone avevamo gi? disceso la Val Sanguigno nel 2006.
Questa mattina, quindi, io e Simone Lazzarini ci troviamo per le 8, soliti preparativi e poi via. Cos'abbiamo visto?
Una forra discontinua, due parti brevi ma molto inforrate intercalate da blocchi incastrati e scivolosissimi!!! Discesa: 2 ore 1 corda da 40 metri 1 sosta sulla presa ENEL 3 calate con fix singoli da 10 (piastrina e maglia rapida) 4 disarrampicate 1 pianta. Per dovere segnalo a met? dell'ultima cascata la presenza di una sosta "speleo" (abbastanza vecchia) sul fianco sx orografico, se qualcuno avesse info...
Il percorso da noi seguito inizia in prossimit? dalla presa ENEL prima della frazione Ave (Ardesio), in macchina si raggiunge la frazione Piazzolo e poi a piedi sulla strada cementata/sterrata per venti minuti circa fino ad incontrare il torrente.
appena dopo la presa ENEL inizia il primo tratto inforrato:
Immagine: 87,83?KB
Simone impegnato nella prima calata, probabile salto/toboga, la pozza ? profonda 2 metri circa:
Immagine: 68,34?KB
appena dopo la prima ecco la seconda calata, Simone ? molto felice...
Immagine: 62,62?KB
il bellissimo tratto inforrato:
Immagine: 84,83?KB
il Monte Secco (per i local l'Aigher) offre alla vista gli ultimi 200 metri dei suoi 1000 di parete Nord:
Immagine: 61,32?KB
l'ultima cascata:
Immagine: 93,65?KB
l'ultima calata, proprio dove sono posizionati i due ancoraggi "speleo" probabilmente su Spit:
Immagine: 42,04?KB
Speravo di trovare una maggiore continuit?, visto che l'inizio prometteva qualcosa di buono ... purtroppo la parte centrale di cammino difficile non ne qualifica il percorso.
Comunque va bene lo stesso e mi sono divertito tantissimo in compagnia del Simone: ? la prima "esplorazione" dopo il mio incidente in montagna a gennaio e finalmente comincio a riprendermi un poco. Avrei voluto dedicare questa discesa a degli Amici ma la sosta trovata non me lo permette .
Resta il fatto che mentalmente erano con me durante la discesa, anche se impossibilitati ad essere della squadra, gli Amici che durante questi 7 mesi di riabilitazione, dolori e inattivit? mi sono stati vicini, mi hanno incitato e sostenuto, eccoli qui (in ordine di et?......ma prima le donne):
Bonaldi Elena, la Ele Cossali Lidia, la Lidia Pezzoli Milena, la Milly Ghislandi Cesare, ol Cece Rodari Matteo, ol Metiu Cipriani Marco, Scalv? Pagura Marco, ol Peg Zanga Matteo, ol Zangh? Zucchelli Massimo, ol Sindech
Grazie, alla prossima, Enrico Lazzarini.
?Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perch? l? siete stati e l? desiderate tornare? (Leonardo da Vinci)
1 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti)
Pastikks
Inserito il - 19 agosto 2008 : 13:29:52 Grande Lazza... Sapevamo tutti che ci voleva ben altro per fermarti, e poi "? solo un arto..." Bentornato...