Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
 Tutti i Forum
 ESPLORAZIONI NUOVI CANYON
 Esplorazioni Italia
 Fosso di Cavaceppi

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
canyon Inserito il - 19 gennaio 2004 : 12:51:33
Ricevo e inoltro da Leonard Petricola. gruppo Albatros Roma.

Monti Lucretili. Fosso di Cavaceppi parte inferiore.
Giudizio: Fosso aperto adatto per principianti e per chi vuole scoprire luoghi di storia e leggenda come il vicono eremo di S.Angelo (ruderi) e la grotta del brigante (gli anziandi del luogo dicono che vi si nascondeva un brigante...):
Interessante la possibilit? di concatenrala con il parallelo fosso di Fonte Nocelle.

Quota ingresso 660
tempo avvicinamento 50 minuti
Tempo percorrenza 30 minuti
Salti: 5+8+5+1+1+ totale 5.
Carta escursionistica 1:25.000 Parco Regionale Monti Lucretili.
Accesso stradale: Da Moricone prendere la SS29 e per Monteflavio al bivio girare a sinistra per Montorio Romano, entrati nel paese girare a destra per Piazza Santa Maria dell Grazie direzione Rieti. Costeggiare la chiesa e prendere Via delle Sorgenti, sterrata in discesa a tratti cementata che porta alla Sorgente Capora con fontanil e Cabina Enel. Parcheggiare qui.
Prendere la carrareccia in salita per lasciarla poco dopo per un sentiero staccionato che porta all'eremo. Costeggiato l'eremo il sentiero sale in leggera salita ed ad un bivio scendere sulla destra costeggiando una recinzione che in breve conduce al fosse (10'). Attenzione perche' questo punto serve anche come uscita.
Uscita: Andare avanti per qualche metro per prendere una mulattiera sulla sinistra idrografica che piu' in alto attraversa il fosse lasciandolo poco dopo in corrispondenza di una curva per un sentiero sulla destra passando sotto ad un filo spinato; quindi il sentiero sale e arrivati ad una confluenza la si attraversa e si scavalca una recinzione di legno. Si prosegue salendo fino a costeggiare la ben visibile grotta. Pochi metri piu' avanti un ghiaione permette di scendere nel greto vicino al primo salto.

Leonard Petricola 05/01/2004

InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000