Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
 Tutti i Forum
 ESPLORAZIONI NUOVI CANYON
 Esplorazioni Italia
 II° affluente SX del Callora - Roccamandolfi (IS)

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Morgan Inserito il - 16 maggio 2010 : 21:59:48
Ragazzi, oggi causa avverse condizioni meteo, la nostra escursione, prevista a conclusione del corso di I° livello, presso la forra di San Michele a foce è stata annullata, ripiegando quindi per l'esplorazione di un affluente del Callora, notato qualche settimana prima.
Ci aspettavamo qualche saltino, più quello finale visibile dall'alveo del Callora.
...beh, la natura ci ha riservato una graditissima sorpresa...
abbiamo attrezzato 4 salti con piastrine e multimonti, una con ancoraggio su armo naturale e altri 5 calati in doppia attorno ad alberi.
Un totale di 10 salti più qualche saltino disarrampicabile!!!!

Non conosciamo nessun precedente su quest'affluente nè abbiamo notato segni che dimostrino una precedente esporazione seppur parziale.
La squadra era composta da:
Alex De Simoni, Roberto Recchioni, Giovanni Di Salvo, Domenico Caldararo, Vincenzo Di Salvo, Francesca Ciotola, Miriam Manna, Cristian Valerio.
Di seguito alcune foto.

Immagine:

190,89 KB

Immagine:

212,43 KB

Immagine:

180,72 KB

Immagine:

168,58 KB

Immagine:

178,09 KB

Immagine:

210,32 KB

Immagine:

167,07 KB

Immagine:

184,17 KB

Immagine:

169,3 KB
2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
alex_desi Inserito il - 17 maggio 2010 : 18:09:40
Resta comunque un "fosso" che ha scorrimento solo nel periodo
primaverile (max fino a marzo), ma le foto non rendono giustizia!!

Colgo l'occasione per ringraziare il lavoro svolto dai ragazzi
di Campo Base Onlus, sia durante il corso che durante i lavori
di "Procanyonizzazione" del Callora.

Alex
Morgan Inserito il - 17 maggio 2010 : 12:23:05
...dimenticavo...
Il salto più alto è il penultimo e misura circa 12 metri.

InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000