Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
 Tutti i Forum
 ESPLORAZIONI NUOVI CANYON
 Esplorazioni Italia
 Tortorivolo ed Acqua Pendente

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
davidex Inserito il - 20 aprile 2006 : 08:13:43
esplorato a pasqua.Presenta una quindicina di salti in ambiente mediamente incassato, salvo qualche tratto inforrato.Si trova sui Monti Picentini, nei pressi di Volturara Irpina.
Sui Monti d'Avella ? stata invece discesa la Cascata di acqua pendente:qualche saltino ed una bella verticale di45 mt.
2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
davidex Inserito il - 20 aprile 2006 : 16:36:07
avvicinamento: sali sulla strada alle spalle di Volturara, che raggiunge Piano del Monte. segui la strada del piano che sale verso una sella, quindi parcheggi dove termina l'asfalto;prosegui per poco fino al crinale: qui prendi a dx e sali con poca pendenza, percorrendo poco pi? di un centinaio di metri; non appena ti riaffacci sulla valle, scorgerai una traccia che scende con qualche segno rosso;la segui inizialmente in discesa, poi si tiene in quota.A q. 1080 circa interseca l'alveo: qui attacca.
la verticale pi? alta ? di 18 mt, ma tu porta 2 corde da 30 per concatenare pi? salti. Gli attacchi sono quasi tutti naturali, ma tieni presente che molti salti sono stati scesi disarrampicando:porta la roba d'armo.
Non ti aspettare grandi cose: ? un fosso che presenta pochissimo scorrimento.
L'uscita ? non lontano dalla Bocca del Dragone: tutti te la sanno indicare. Il fosso ? conosciuto anche come Tortaricolo(sulle carte ? segnato cos?). Dislivello poco meno di 300 mt. tempo stimato da 2h30 a 4 h . Ora la muta non serve: al massimo ti bagni i piedi.
moris Inserito il - 20 aprile 2006 : 15:12:24
puoi darci maggiori dettagli su tutto armi arrivo ecc. contiamo di farla nei prossimi week end.
saluti
bymoris

InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000