Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
 Tutti i Forum
 ESPLORAZIONI NUOVI CANYON
 Esplorazioni Italia
 Vallone Ruggiero e Vallone Tuorno

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
davide Inserito il - 21 agosto 2007 : 20:12:54
Nel mese di agosto abbiamo percorso alcuni torrenti in Appennino meridionale,tra Lucania e Calabria.Il vallone del Tuorno ? un affluente del Fiume Melandro e si trova nei pressi di Savoia di Lucania.Scende per circa 300 mt con portata estiva di circa 60 lt/sec;salto max una ventina di metri.Il torrente Ruggiero ? invece un affluente del fiume Stilaro,nei pressi di Bivongi.Una decina di cascate, la pi? alta delle quali ? di circa 30 mt, per un dislivello complessivo di circa 500 mt(la parte superiore ? per? molto aperta e discontinua).Entrambi i torrenti sono piuttosto aperti e solo occasionalmente assumono la fisionomia di forre vere e proprie.
Segnalo anche alcuni valloni Calabro-Lucani che sono stati perlustrati, con scarsi risultati, alla ricerca di forre:
Torrente Serravecchia,sopra Grisolia, nei Monti dell'Orsomarso(CS)
Torrente Carboncello,nei pressi di Lagonegro(PZ)
Fiumara di Mesoraca (Sila)
Torrente Mulinelle(Serre)
Abbiamo anche sceso parzialmente la Gola di Campestrino, percorsa dal fiume Tanagro;assolutamente impensabile tuffarsi tra i liquami che escono da una risorgenza lungo il vallone.




2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
davide Inserito il - 26 agosto 2007 : 19:28:11
Una precisazione.
il vallone tuorno era gi? stato sceso da altri nel mese di luglio.
Il torrente carboncello sulle carte igm ? il vallone della serra.
davide Inserito il - 22 agosto 2007 : 08:25:04


Immagine:

43,03 KB

Immagine:

55,93 KB

Immagine:

50,74 KB

Immagine:

48,34 KB

Immagine:

48,73 KB

Immagine:

41,51 KB

Immagine:

46,79 KB

InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000