V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
skeno69 |
Inserito il - 05 agosto 2010 : 10:22:21 Contiene comunicato stampa AIC relativo al nostro raduno e articolo su nascita del torrentismo CAI. http://www.canyoning.it/stampa/RivistaCAI201008.pdf |
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
skeno69 |
Inserito il - 06 agosto 2010 : 18:35:38 | pablog ha scritto:
Pensate di scrivere due righe al CAI o almeno al signor Andrea Fontana (come AIC) riguardo a queste "imprecisioni" sul loro articolo?
|
No, per vari motivi: 1- non è un problema nostro 2- di AIC praticamente non parlano ed il lettore medio del CAI può farsi un'idea di AIC leggendo il comunicato stampa sul raduno 3- più che di imprecisioni si deve parlare di un diverso modo di vedere e presentare le cose, quindi opinabile, quindi legittimo 4- non servirebbe a nulla
___________________ Roberto Schenone Vice Presidente AIC
|
pablog |
Inserito il - 06 agosto 2010 : 16:17:19 Condivido quanto dice Franz.
Viva il Procanyon!
Pablo
_______________ Paolo Giannelli Webmaster AIC |
franzmc |
Inserito il - 06 agosto 2010 : 15:47:35 Sul loro articolo parlano di "certificazione snafor", un' eufemismo con cui posso aggirare qualsiasi ostacolo; una certificazione puo' essere sia positiva che negativa quando non del tutto stroncante, ma questo non viene specificato da nessuna parte, dunque chi legge non puo' che comprendere quello che il testo vuol far capire.
Mi sembra un raggiro piu' interno al Cai che altro, se si vogliono prendere in giro fra di loro, perche' dolersene?
In ogni caso sempre ai nostri gruppi sosta resinati verranno ad appendersi e quelli parlano per noi meglio di chiunque altro, non credete?
Francesco Michelacci coordinatore regionale per la Romagna. |
pablog |
Inserito il - 06 agosto 2010 : 15:07:41 Pensate di scrivere due righe al CAI o almeno al signor Andrea Fontana (come AIC) riguardo a queste "imprecisioni" sul loro articolo?
Ciao Pablo
P.S. A Fontana scrivero' due righe io ma a livello personale visto che lo conosco e so bene cosa pensa di AIC.
_______________ Paolo Giannelli Webmaster AIC |
maverick |
Inserito il - 06 agosto 2010 : 13:52:14 | skeno69 ha scritto:
Come già detto in privato secondo me SNAFOR, se effettivamente ritiene che ci sia "qualcosa che non va", dovrebbe prendere posizione nelle sedi opportune.
|
E' giusto ma non credo sia questa la sede opportuna.
| Questo per completezza di informazione, visto che leggendo l'articolo si potrebbe pensare che sia AIC a dovere qualcosa al CAI.
|
E qui proprio non riesco a trattenermi... ... solo una chicca (che però la dice lunga: Nel 2005 la SNS ha chiesto alla SNC di fare un corso "misto" senza secondi fini e rivolto solo a persone già all'interno di SNS. Io ho abboccato come un pivello e ho dato il mio asenso. Ho posto solo alcuni, condivisibilissimi "paletti". Tra questi, uno era quello che gli allievi dovessero essere anche soci AIC. Ebbene non una delle condizioni è stata rispettata e, ciliegina sulla torta, le quote che gli allievi hanno versato per l'iscrizione AIC se la sono intascata gli organizzatori. All'AIC che quindi non ha visto un quattrino, oltre alla beffa anche il danno.
Figuriamoci quindi se possiamo, anche solo per un attimo, pensare di dovere qualcosa a questi signori 
Anch'io come Skeno sono socio CAI e anch'io non ho nulla contro il CAI e contro il torrentismo nel CAI. Non penso di poter dire altrettanto riguardo a certe persone che, all'interno del CAI, si fanno promotori di questa attività facendo della menzogna anzichè dell'autorevolezza il loro cavallo di battaglia.
|
skeno69 |
Inserito il - 06 agosto 2010 : 11:43:32 Come già detto in privato secondo me SNAFOR, se effettivamente ritiene che ci sia "qualcosa che non va", dovrebbe prendere posizione nelle sedi opportune.
Per quanto mi riguarda, una precisazione sul cenno ai soci fondatori AIC ed ai corsi di torrentismo.
E' vero, tre soci fondatori AIC hanno partecipato nel 1999 ad un corso della SNS. AIC era stata fondata appena 9 mesi prima nel 1998.
Nel 2000 è nata la Scuola Nazionale Canyoning di AIC.
Dal 2001 ad oggi SNC ha svolto circa - 90 corsi di 1°, 2° e 3° livello , - una decina di stage a tema, - circa 15 corsi istruttori - circa dieci corsi aggiornamento o recupero per istruttori.
Nello stesso lasso di tempo SNS ha svolto meno di un corso di torrentismo all'anno.
Questo per completezza di informazione, visto che leggendo l'articolo si potrebbe pensare che sia AIC a dovere qualcosa alla SNS-CAI.
A scanso di equivoci preciso che sono socio CAI e consigliere della mia sezione, quindi non ho nulla contro il CAI ed il torrentismo nel CAI.
Ciao Skeno |
maverick |
Inserito il - 05 agosto 2010 : 20:13:08 | franzmc ha scritto:
Da quanto scritto, viene data per certificata da parte di snafor la formazione degli istruttori di torrentismo cai. MB, che di snafor e' una delle colonne portanti, non avalla questa tesi, come sono andate le cose? Questo dovrebbe esser avvenuto in un corso recente al termine di un iter durato anni; c'e' inoltre un rammarico per energie disperse nel tempo, non mi pare pero' che il CAI abbia mai preso granche' sul serio il canyoning, o sbaglio?
|
Non fatemi dire cose che non dovrei dire... Diciamo solo che quello che pare a te pare anche a me...
|
franzmc |
Inserito il - 05 agosto 2010 : 15:14:27 Da quanto scritto, viene data per certificata da parte di snafor la formazione degli istruttori di torrentismo cai. MB, che di snafor e' una delle colonne portanti, non avalla questa tesi, come sono andate le cose? Questo dovrebbe esser avvenuto in un corso recente al termine di un iter durato anni; c'e' inoltre un rammarico per energie disperse nel tempo, non mi pare pero' che il CAI abbia mai preso granche' sul serio il canyoning, o sbaglio?
Francesco Michelacci coordinatore regionale per la Romagna. |
maverick |
Inserito il - 05 agosto 2010 : 11:25:47 Come al solito e almeno per quanto riguarda la formazione degli istruttori con il contributo della SNaFor, l'articolo è ricco di falsità...  |
|
|