Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
 Tutti i Forum
 CHIACCHIERE IN LIBERTA'
 Discussioni varie
 ipotesi di materiale

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Mikasa Inserito il - 11 gennaio 2008 : 19:23:52
Magari passero per lo scopritore dell'acqua calda e verr? salutato con una salva di peti ad ogni incontro, ma mi domandavo se anche a voi non fosse capitato di voler lasciare un messaggio ad un gruppo che seguiva o di dover lasciare un messaggio ad eventuali soccorritori per segnalare che eravate usciti dal torrente in un punto specifico, non che questa mi sia capitata, ma non ? impossibile che capiti.

Quanto non sarebbe comodo avere alcune targhette di emergenza, magari arancio fluo, da poter lasciare come Hansel e Gretel alle nostre spalle.

Ammesso che si possano fare in materiali biodegradabili ancora meglio , visto che lasciare in giro plastica non ? cosa carina, ma anche in plastica durevole l'intento sarebbe quello per cui chi segue se le porta via.

Pensate che vi sia qualcosa di simile in commercio, magari abbinate ad un pennarello indelebile?

Posto che il fai da te per una cosa del genere ? cosa abbastanza elementare potrebbe avere senso che come AIC si realizzasse qualcosa di uniforme, o si chiedesse qualcosa del genere a produttori interessati.

Sempre con la premessa iniziale dell'acqua calda, avrebbe senso rendere la cosa parte del materiale di emergenza standard?

Tra l'altro potrebbe essere cosa utile anche in altri contesti sportivi.

Siate indulgenti se vi sembra una m....

Ciao

B. Mikasa
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
solution Inserito il - 14 febbraio 2008 : 18:49:49
Quoto in pieno Franz, piacerebbe molto anche a me un libro di via ai piedi dell'ultima calata ...... o forse perch? sia antivandalo sulla sommit? dell'ultima..... Piene permettendo.

Ciao
Paolo
franzmc Inserito il - 14 febbraio 2008 : 01:21:55
Penso anch'io che salvo casi molto particolari sussista una esigenza del genere.
Puo' capitare di cambiar forra in extremis e ripiegare su di un percorso nelle vicinanze senza poterlo comunicare via telefono per mancanza di campo, in quel caso lascerei un bel biglietto in automobile, immagino che una delle prime cose che facciano i soccorritori allertati sia cercare gli automezzi.
Una squadra deve essere autonoma e capace di affrontare anche spiacevoli sorprese, un minimo di materiale d'armo e almeno una corda in piu' non devono mai mancare.

Mi piacerebbe invece il libro di via sullo stile delle ferrate e dei bivacchi, una cosa simpatica ( ancor di piu' in un mondo piccolo come il nostro) che permette di affratellarsi in qualche modo con le persone che ci hanno preceduto e che ci seguiranno.

Francesco Michelacci
erwink Inserito il - 21 gennaio 2008 : 11:20:25
Mah,l'idea di per s? potrebbe anche essere buona. Sono per? molto scettico sulla pi? che probabile possibilit? di creare confusione.

Se vado in forra e trovo una targhetta, magari senza alcuna indicazione, sulla quale c'? scritto che qualcuno ? uscito per una parete impossibile, perch? ha avuto un'emergenza, minimo minimo quando esco chiamo il soccorso alpino per segnalare la cosa. Ma se la targhetta ? stata lasciata un mese prima e nessuno l'ha mai tolta, sai che confusione e che inutili allarmismi.

Comunque, non ci vedo niente di male ad autoprodursi alcune di queste targhette. L'importante ? lasciare dei riferimenti certi (data, ecc.) e un numero di telefono per le opportune verifiche.

Ciao
Erwin
chris748 Inserito il - 16 gennaio 2008 : 12:11:58
[/quote]

Okkio Mikasa ... che una SALVA DI PETI del President pu? esser letale

Ciao FulSanremo
[/quote]

Non mi ricordavo di averti riconvertito col gassificatore!!

Chris
fulsanremo Inserito il - 15 gennaio 2008 : 20:14:57
Citazione:
Messaggio inserito da Mikasa

Magari ..... verr? salutato con una salva di peti ad ogni incontro, .... Siate indulgenti se vi sembra una m....

Ciao
B. Mikasa



Okkio Mikasa ... che una SALVA DI PETI del President pu? esser letale

Ciao FulSanremo
Mikasa Inserito il - 14 gennaio 2008 : 17:56:24
Per punto a punto intendevo la mia di risposta.
Nel senso che non volevo la interpretassi come una contrapposizione.
B. Mikasa
chris748 Inserito il - 14 gennaio 2008 : 14:14:58
inannzi tutto, ti ho risposto facendo un punto a punto non per sfida o toni aggressivi, ma semplicemente facendo esempi... detto questo, provo a dar qualche esempio sul fatto delle comunicazioni:

quando facciamo il procanyon all'ingresso della forra mettiamo un cartello per segnalare alcune cose, il risultato spesso, purtroppo, ? quello di ritrovar i cartelli dentro la forra..

il mio pensiero ? che ogni gruppo debba esser autonomo, in grado di risolver le grane per conto suo.. in quanto non avremo un sempre un gruppo dietro.

Se perdi una corda e ne hai altre due, perdi una corda, ma esci lo stesso.. se invece chiami i soccorsi, chi li chiama ha il dovere di rimanere al telefono ed esser raggiungibile..
Ho sempre paura che una simile cosa possa crear pi? confusione che altro...
Boh...

Chris
marcommarco Inserito il - 12 gennaio 2008 : 11:59:07
a me non sembra una minkiata, anzi. Le ragioni e i motivi che Mikasa riporta sono in effetti tutti plausibili e quella di dover in qualche modo 'comunicare' qualcosa a chi segue o a chi ripercorrer? la forra credo sia un esigenza capitata almeno una volta a ognuno di noi. Arrivare a standardizzare il 'prodotto' la vedo dura, ma gettare le linee guida potrebbe essere utile (alla presenza di un 'plastichino giallo fluo', o qualcosa di riconoscibile, e che so potrebbe essere un segnale mi soffermo altrimenti mi limito a pensare che sia solo 'inquinamento' e vado oltre...)
Mikasa Inserito il - 12 gennaio 2008 : 10:13:14
> a) in forra se ci son due gruppi, son due gruppi separati.

nel recente, soprattutto nei raduni, e sicuramente sempre pi? in prospettiva, vista la progressione con cui sempre pi? persone si accostano all'attivit?. ci si ? trovati spesso ad affrontare un percorso in pi? gruppi autonomi, indipendentemente dal fatto che i due gruppi si conoscano o meno, se capita che il primo si accorga di qualche pericolo non ? inopportuno che lo segnali a chi segue.

nell'ipotesi che un gruppo abbia segnalato la propria intenzione di migliorare l'attrezzamento di una forra non ? insensato che chi sapendolo li ha preceduti uno, due giorni prima o la settimana precedente possa segnalare elementi di rilievo.

ipotesi emergenza, in un gruppo di 4 si ha un infortunio, uno resta col caduto e gli altri 2 vanno a cercare soccorsi, poniamo che il gruppo da soccorrere si debba spostare per cause di forza maggiore, magari piove a dirotto l'acqua si alza o tuoni e fulmini diventano pericolosi pu? lasciare traccia dei propri movimenti; potrebbe anche capitare che chi ? partito alla ricerca dei soccorsi debba seguire vie non canoniche per raggiungere una uscita e ritenere di doverle segnalare qualora qualcosa andasse male anche a loro, in fondo quando ti capita una rogna spesso la seconda ? dietro l'angolo molto vicina; quante volte poi ? capitato di essere in 3 quando non anche in 2 e qualcuno anche da solo.

ti ? rimasta una corda bloccata, sicuramente te ne riportano 2 a fine giornata, ma vuoi non provarci a lasciare qualcosa per cui chi te la trova possa provare a restituirtela.


> b) se il primo gruppo deve comunicare qualcosa di incredibilmente inderogabile al secondo gruppo, lo aspetta

pu? far freddo, pu? piovere possono esserci molte ragioni per cui non ? possibile rimanere fermi ad attendere e tutte buone per non aumentare ulteriormente i rischi.

c) se tu vai in forra, per qualsiasi motivo riesci a chiamare il Soccorso Alpino, poi magari prendi ed esci per conto tuo, ti giuro, ti ritroveresti l'intera squadra davanti a casa armata di cric per l'auto...

spesso i primi a venirti a cercare, prima di chiamare il soccorso alpino, sono i tuoi amici, che magari ti stanno aspettando perch? il secondo torrente nello stesso giorno avete deciso di farlo solo tu e altri 2 disperati, e prima di pensare che tu ti sia polverizzato il menisco ipotizzano che tu stia ripetendo 200 capriole in una vasca particolarmente pittorica, oppure non puoi attenderli perch? tua moglie ti ha chiamato e il tuo terzogenito sta per emergere e completamente sconvolto dalla cosa ti sei fiondato in auto all'ospedale.

Ti sei accorto che qualcosa su un armo non va, farai di tutto per risolvere la cosa ma non sei attrezzato al momento, non tutti prestano la stessa attenzione a tutti i particolari, anche se in questa attivit? ad ogni particolare dovrebbe essere data attenzione, potrebbe avere senso segnalare il problema.

Met? di questi problemi li risolvi col cellulare ma quante volte capita che non hai campo, non hai carica, non hai credito, l'acqua ti si ? infiltrata e ha fritto tutto, oppure l'altro ha il cellulare spento.

Tengo a riconfermare che il tono della discussione ? "e se si potesse fare una cosa cos?...", lo dico perch? con una risposta punto a punto si potrebbe avere l'impressione di uno scontro o di una difesa ad oltranza delle proprie posizioni.

vostro fiduciosamente propositivo.

B. Mikasa
chris748 Inserito il - 11 gennaio 2008 : 21:36:06
Credo di non aver capito bene il tuo messaggio, e se invece avessi capito bene, ti dico perch? non credo che sia utile e fattibile:

a) in forra se ci son due gruppi, son due gruppi separati.
b) se il primo gruppo deve comunicare qualcosa di incredibilmente inderogabile al secondo gruppo, lo aspetta
c) se tu vai in forra, per qualsiasi motivo riesci a chiamare il Soccorso Alpino, poi magari prendi ed esci per conto tuo, ti giuro, ti ritroveresti l'intera squadra davanti a casa armata di cric per l'auto...

SE non c'ho capito nulla, rispiegami un attimo..

Chris

InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000