V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
andrew78 |
Inserito il - 21 settembre 2011 : 10:05:33
Immagine:
 168,37 KB
andrew78 FONDATORE DEI R.I.G :-) andrew.forni@tiscali.it |
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
bggianluca |
Inserito il - 02 ottobre 2011 : 22:56:09 Bella idea..........
|
andrew78 |
Inserito il - 28 settembre 2011 : 11:39:51 Qui il regolamento, ci sono diverse specialità, ho provato a tradurlo col traduttore automatico, ma si capisce meglio in spagnolo!!!!  
http://www.cordillera-cantabrica.com/descenso-de-barrancos/194-i-campeonato-de-descenso-de-barrancos-reglamento
andrew78 FONDATORE DEI R.I.G :-) andrew.forni@tiscali.it |
Pascal |
Inserito il - 27 settembre 2011 : 21:59:36 | mlcanapa ha scritto:
C'è già qui in Italia chi ci ha pensato, hamlin. Buon per noi aiccini che si è trattata di una e trina esperienza. Che ha sortito uno slogato, almeno quello portato a spalla da chi seguiva...della serie te le cazzi e le le smazzi fra te ed i tuoi simili. Con la penuria di partecipazioni italiche ai raduni internazionali degli anni passati, io son quasi convinto che qualche italiota dei nostri questa volta si convinca a partire.... Non preoccupiamoci di riaverlo a casa. 
|
Non no, il tipo è uscito da solo dal torrente scendendolo tutto da solo, e tuffando pure, su una sola gamba, giusto per dire che non era un segaccia, poi lo avete visto tutti questa estate protagonista del video pirolette+toboga in svizzera...
Pascal |
skeno69 |
Inserito il - 26 settembre 2011 : 23:49:16 Al di là del mio giudizio "tranchant" del primo messaggiom io non sono contrario in assoluto. Quella organizzata anni fa in Bodengo non era nulla più di una sfida fra amici e conoscenti, in luogo straconosciuto, con numero di partecipanti limitato e ampi margini di sicurezza. In quel contesto la cosa secondo me poteva avere un senso.
Un campionato nazionale come quello proposto in Spagna invece mi lascia molto perplesso.
Cosa succede in altri sport / discipline? Inizialmente per l'arrampicata facevano le gare su roccia "vera", dopo pochi anni si sono convertiti (o dovuti convertire) all'artificiale. In alpinismo si registrano le prestazioni top ma non ci sono gare vere e proprie. In scialpinismo ci sono gare. In speleo? Penso nulla.
Il torrentismo è adatto alle gare? Secondo me non molto, penso però che, analogamente, all'alpinismo possa essere interessante registrare le prestazioni migliori su percorsi dati. Anche se - la variabile acqua influsice non poco sulle prestazioni - i torrenti cambiano da un momento all'altro
Ciao Skeno
|
mlcanapa |
Inserito il - 26 settembre 2011 : 17:25:25 C'è già qui in Italia chi ci ha pensato, hamlin. Buon per noi aiccini che si è trattata di una e trina esperienza. Che ha sortito uno slogato, almeno quello portato a spalla da chi seguiva...della serie te le cazzi e le le smazzi fra te ed i tuoi simili. Con la penuria di partecipazioni italiche ai raduni internazionali degli anni passati, io son quasi convinto che qualche italiota dei nostri questa volta si convinca a partire.... Non preoccupiamoci di riaverlo a casa.  |
hamlin84 |
Inserito il - 26 settembre 2011 : 13:47:54 Contenti loro!!!
Qui in Italia è impensabile!!!  
http://www.griguecanyoning.org |
guru |
Inserito il - 26 settembre 2011 : 12:52:14 Più che una troiata io direi che si tratta di una GRANDISSIMA troiata! |
andrew78 |
Inserito il - 21 settembre 2011 : 12:18:41 in spagna invece sembrerebbe comune come pratica!!!  se organizzata bene potrebbe anche essere una bella manifestazione a cui partecipare! bisogna vedere i toni !!! io la immaginerei più come le manifestazioni della Red Bull, una mega troiata ma divertenti!!!!!  
Immagine:
 102,42 KB
andrew78 FONDATORE DEI R.I.G :-) andrew.forni@tiscali.it |
skeno69 |
Inserito il - 21 settembre 2011 : 11:58:07 Sarò un parruccone conservatore e palloso, ma il mio commento è "Che troiata!".
Ciao Skeno
|