Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
 Tutti i Forum
 CHIACCHIERE IN LIBERTA'
 Discussioni varie
 neofita

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
other Inserito il - 18 aprile 2007 : 20:33:02
ciaoa tutti come avrete capito sono neofita ...
o meglio dopo una serie di esperienze a reunion, mi sono decisamente appassionato e ...ora bisogna iniziare..ma vorrei qualche dritta (mi aiutate un po) come atrezzatura tecnica sono fornito di quasi tutto, lavoravo su corde per cui moschettoni, corde(no quelle meglio di no sono troppo strapazzate)longe, discesori e quantaltro ci siamo..il mio dilemma ? la muta, perche tutti propendete per la due pezzi? io possiedo mute stagne e semistagne da surf... sono cosi tragiche?..non mi sembra che impediscano movimenti e sono, alcune ben rinforzate sia sulle ginocchia che gomiti.
perche 5 mill? non sarebbe piu comodo una sotto muta, anche parigamba o manica corta?
la 3 mill ridotta a due sulle braccia non isola?
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
bggianluca Inserito il - 06 maggio 2007 : 23:28:07
allora anche io dico la mia.....................
Il 95% dei torrentisti usa la calssica 5 mm. due pezzi perch? ? il tipo di muta di pi? facile reperibilit? sul mercato.
Questa combinazione va bene nella maggior parte dei casi, lo sappiamo tutti, ma le variabili in gioco sono talmente tante che una soluzione universale non esiste.
Lasciamo da parte le stagne e spendiamo due parole sulle umide.
Se i vostri obbiettivi sono una percorrenza "sportiva", quindi niente soccorso, niente didattica, niente attrezzamento, in stagione estiva di forre appenniniche o alpine non glaciali pu? andare bene una muta
che sia 3 mm. nelle gambe (come la mia) e 3 mm. nelle braccia.Busto 5 mm.
Una cosa importante che molti sottovalutano ? la pip?.
MAI farsi la pip? addosso per il semplice fatto che poi raffreddandosi e circolando per la muta ci porta via calore.
Per risolvere il problema basta non avere la salopette.............
Insomma la cosa pi? importante ? limitare le infiltazioni e la circolazione di acqua tra muta e pelle............
Poi c'? tutto un discoros relativo al neoprene perch? non ? tutto uguale.
Il precompresso non va bene, troppo rigido.
Yamamoto o altri a bassa densit? sono quelli che hanno le migliori caratteristiche di morbidezza.
Attenzione perhc? tutte le mute invecchiando irrigidiscono, anche le migliori, quindi io non supererei spessori max 6 mm.

Ciao.
franzmc Inserito il - 04 maggio 2007 : 17:04:09
Buona pedalata,
io ho abbandonato la 5+5 da un anno, la monopezzo artistic da 6,5 mm ? un po' pesante nell'insieme ma molto pi? agile di una due pezzi. 125 eu.
Sotto metto un pantaloncino felpato da runnig e una maglia termica, qualche volta due se fa molto freddo.
Maniche e caviglie sono stagne. Collo e patta anteriore no.
Quest'inverno siamo andati in acqua anche a 2/3 gradi e per la prima volta non ho sofferto il freddo.
La cerniera anteriore lascia entrare un po' d'acqua ma permette anche l'operazione inversa, e'estremamente comoda nelle forre pi? lunghe.
La resistenza all'abrasione va migliorata, non ? all'altezza di vade retro o similia.
Ricomprandola opterei per un neoprene leggermente pi? leggero, 5 o 5,5 ma non di meno, penso possa essere una misura adatta anche per l'estate.
Il buon Quinino ha un modello simile da 4mm senza cappuccio, ma sotto mette una tutina da diabolik completa che ha pagato ben 80 eu e che lo fascia in modo molto sexy soprattutto in zona fianchi-addome, mi ricorda il presidente dei bei tempi andati...




Francesco Michelacci
Lupo Solitario Inserito il - 04 maggio 2007 : 15:08:50
Grazie a tutti bagai,
proprio ieri ho preso la muta da 5+5 al Winter di Mandello, dopo aver girato Lissone, Seregno e Sirtori..proprio a 100iuri come gioffri...ultimo pezzo della misura giusta ( leggermente piu larga per il vestiario sotto). Alleluja, ora posso spegnere i cerini e cominciar a pedalare

Amen

Lupo Solitario
<< Peace and love for Mother Earth >>
ultradragon Inserito il - 25 aprile 2007 : 15:08:34
Di mute non ne ho provate tante ma ho notato che marche diverse hanno neoprene diverso e, di conseguenza mobilit? diversa. La mobilit? che ho con la 7mm ? identica anzi... quasi migliore della 5mm che ho usato per due anni. Questo mattino ho fatto un canyon, mattinata senza sole 15?C la temp. ambiente...ma sono andato benissimo, il mio socio con la due pezzi da 5 aveva freddo. Ripeto... ad ognuno la sua! bisogna essere fortunati e trovare LA PROPRIA muta... in boocca al lupo. enrico

?Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perch? l? siete stati e l? desiderate tornare?
(Leonardo da Vinci)
seba Inserito il - 24 aprile 2007 : 17:58:19
prova a vedre anche negozi specializzati nella creazione di mute...
ad es qui in FVG c'? Idra Sub..
i miei compari hanno fatto fare le mute su misura con i nuovi neoprene,con rinforzi su ginocchi e gomiti parte pi? elasticizzata sulle articolazioni per rendere pi? liberi i movimenti durante la camminata, spessori variabili e tasca porta macchina fotografica
spendendo 170 euro

cmq in giro mute da sub le trovi un po ovunque intorno ai 120/130 euro..
ti conviene provarla bene in negozio e valutare di prenderla leggermente pi? grande per poter mettere sotto un altro capo in caso di forre fredde , e non trovarti a essere penalizzato nei movimenti.

un discorso a parte andrebbe fatto su giacca con cerniera o senza

quella senza cerniera ha come PRO che fa entrare meno acqua in caso di nuoto o piccoli tuffio toboga ...come CONTRO toglierla e metterla ? un po rognoso e se hai caldo nn puoi aprirla

quella con cerniera come PRO ha la facilit? di vestizione, la apri se hai caldo ...CONTRO entra pi? acqua in piccoli tuffi o toboga e nuoto inoltre la cerniera laterale che chiude il cappuccio ? un po fastidiosa se nn si usa il cappuccio

byez seba
Lupo Solitario Inserito il - 24 aprile 2007 : 17:18:37
Citazione:
Messaggio inserito da gioffri

non spendere pi? di 120 euro!

prova dove ha scritto Giannabis altrimenti in zona c'? Sport Specialist a Sirtori ( Barzan? ) ed anche Decatlon a Lissone.

Ciao.
Gianfranco.



Mi segno anche Sport Specialist...mentre il Decathlon di Lissone ho provato ieri, con il risultato che sono molte mute da 16-24 gradi, e non da 10-18..e costan anche l? verso quella cifra....

Lupo Solitario
<< Peace and love for Mother Earth >>
Lupo Solitario Inserito il - 24 aprile 2007 : 17:15:03
Citazione:
Messaggio inserito da giannabis

ciao lupo, per te che bazzichi anche in zona monza c'? effe sub a seregno, che ha lo spaccio aziendale proprio lungo la milano-lecco oppure a sovico c'? il nuovo negozio di winter e summer (c'? anche a mandello, me lo aveva segnalato gioffri) che un mese fa aveva fuori la due pezzi 5mm della mares a 99 euri
ciao



Bella l?, me li segno sul taccuino!!
Muy gracias1 Appena posso provo ad andarci..e incrocio le dita..perch? mi sta facendo uscire pazzo. No muta no canyon!

Lupo Solitario
<< Peace and love for Mother Earth >>
giannabis Inserito il - 24 aprile 2007 : 17:02:32
ciao lupo, per te che bazzichi anche in zona monza c'? effe sub a seregno, che ha lo spaccio aziendale proprio lungo la milano-lecco oppure a sovico c'? il nuovo negozio di winter e summer (c'? anche a mandello, me lo aveva segnalato gioffri) che un mese fa aveva fuori la due pezzi 5mm della mares a 99 euri
ciao
Lupo Solitario Inserito il - 24 aprile 2007 : 16:42:03
Citazione:
Messaggio inserito da gioffri

ciao Wolf,

abitiamo a 5 km quindi le forre che possiamo frequentare sono pi? o meno le stesse, quindi se ti interessa questo ? il mio parere:

7mm neanche per sogno.

Piuttosto una due pezzi 5mm sotto la quale puoi metterci qualche altro componente tipo corpetti, magliette ecc, se vai fuori stagione
quando f? freddo.

Se per? v? come ci si aspetta, quest'anno gi? a giugno rischi di fare le nostre forre con la giacca della due pezzi aperta...

Ciao.
Gianfranco






Proprio vero, a 5 km...ma ? da un mese che sono qua e ancora non conosco la zona.
Comunque ok, vada per la due pezzi...siete tutti unanimi a quanto pare
Un ultima info, un consiglio su dove posso comprare la 2 pezzi senza spendere 180 euro? Mauro mi aveva consigliato un negozio a milano che ha gi? messo nel forum tempo addietro, ma sembra che hanno tutte taglie piccole.

Lupo Solitario
<< Peace and love for Mother Earth >>
pablog Inserito il - 24 aprile 2007 : 16:04:08
Citazione:
Messaggio inserito da Lupo Solitario

Vi ringrazio anche da parte mia per averci risposto.
Ultradragon mi fa venire in mente un altro quesito...sto girando per due mila negozi indeciso sulla muta da prendere ( anche per i prezzi ) e mi chiedo spesso : se prendo una muta intera da 7 mm, con sotto una canotta da 2,5 , quali pro e contro mi puo dare? e se invece prendo una a 2 pezzi, con salopette e giacca tutte e due da 5 mm, pro e contro?

Sar? la turbolenza nel cervello del neofita?

Lupo Solitario
<< Peace and love for Mother Earth >>




La muta da 7 mm secondo me lega un po' nei movimenti...
La 2 pezzi da 5 mm la usi anche in forre dove ci si bagna poco utilizzando la sola salopette.

Altro non so dirti
Ho visto una muta intera da 6 mm della Artistic che usa Franz (Michelacci) e quella non e' male e' molto morbida.

Ciao
Pablo
Lupo Solitario Inserito il - 24 aprile 2007 : 15:59:54
Vi ringrazio anche da parte mia per averci risposto.
Ultradragon mi fa venire in mente un altro quesito...sto girando per due mila negozi indeciso sulla muta da prendere ( anche per i prezzi ) e mi chiedo spesso : se prendo una muta intera da 7 mm, con sotto una canotta da 2,5 , quali pro e contro mi puo dare? e se invece prendo una a 2 pezzi, con salopette e giacca tutte e due da 5 mm, pro e contro?

Sar? la turbolenza nel cervello del neofita?

Lupo Solitario
<< Peace and love for Mother Earth >>
ultradragon Inserito il - 22 aprile 2007 : 06:59:55
Turno notturno quasi finito! per quanto mi riguarda ho preso da poco una intera da 7 mm sul corpo e 6 mm sulle articolazioni... e devo dire che non va male. Per ora... Anche noi come soccorso abbiamo a disposizione delle mute stagne, ne ho provata una e sono del parere di Gioffri. Forse la misura del collo non era azzeccata e mi stavo strozzando... comunque il freddo non si sente e senza dubbio (collo a parte) ? da preferire rispetto alle umide.
E poi ribadisco ci? che gi? ? stato detto... ad ognuno la sua!!!
Buone forre, Enrico

?Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perch? l? siete stati e l? desiderate tornare?
(Leonardo da Vinci)
other Inserito il - 21 aprile 2007 : 19:14:52
graze atutti coloro che hanno risposto e spero vorranno ancora rispondere..prendere fredo rompe i coglioni.. vi sapro dire alla prima botta di vero freddo che prendero
chris748 Inserito il - 20 aprile 2007 : 19:13:27
All'inizio anche io credevo che con la stagna fosse una rottura immane.. Poi per ragioni pratiche ( dato che col soccorso i tempi di manovra si allungano notevolmente) ho ceduto e me ne son presa una.. Ora quando posso la metto molto volentieri per diverse ragioni: sto asciutto, nelle lunghe attese se c'? corrente d'aria non se ne risente, e soprattutto se la forra presenta un uscita rompiballe, ? sicuramente moooolto ma mooolto pi? leggera da portar nello zaino piuttosto che una umida infradiciata...
Certo, che se avessi continuato ad andar in forra come il bradipo di 4 anni fa l'avrei distrutta subito..
Cmq ? una comodit? che apprezzo molto..

Ciao

Chris
seba Inserito il - 20 aprile 2007 : 15:57:34
..ad es..
quando fai la Val Zemola integrale ....
avere la stagna nn fa poi cos? schifo

byez seba
TOMMY Inserito il - 20 aprile 2007 : 15:33:50
Citazione:
Messaggio inserito da Lupo Solitario

Stavo per aprire un forum anch'io su questo argomento..ma sono stato preceduto
Scusatemi l'ignoranza, d'altronde ho la zucca fuori stagione e quindi sono duro di comprendonio : ma che differenza c'? tra una muta stagna e una da sub da 5 mm??non sono la stessa cosa?

Lupo Solitario
<< Peace and love for Mother Earth >>

la stagna ti lascia asciutto, le umide fanno entrare acqua molto lentamente in modo che con il contatto corpo muta si possa riscldare e tenerti asciutto
pablog Inserito il - 20 aprile 2007 : 15:29:11
Citazione:
Messaggio inserito da Lupo Solitario

Stavo per aprire un forum anch'io su questo argomento..ma sono stato preceduto
Scusatemi l'ignoranza, d'altronde ho la zucca fuori stagione e quindi sono duro di comprendonio : ma che differenza c'? tra una muta stagna e una da sub da 5 mm??non sono la stessa cosa?

Lupo Solitario



La muta umida si riempie di un velo d'acqua che si scalda alla temperatura del corpo, quella stagna non permette l'entrata dell'acqua avendo i polsi, le caviglie e il collo che "sigillano".

Spiegazione spicciola ma spero suff.

Ciao
Pablo
Lupo Solitario Inserito il - 20 aprile 2007 : 15:13:11
Stavo per aprire un forum anch'io su questo argomento..ma sono stato preceduto
Scusatemi l'ignoranza, d'altronde ho la zucca fuori stagione e quindi sono duro di comprendonio : ma che differenza c'? tra una muta stagna e una da sub da 5 mm??non sono la stessa cosa?

Lupo Solitario
<< Peace and love for Mother Earth >>
seba Inserito il - 20 aprile 2007 : 14:28:51
..io uso muta 5 mm due pezzi per forre molto bagnate
e 3 mm intera per forre poco bagnate.. con eventuale aggiunata di maglia in licra felpata a manica lunga o gil? in neoprene da 3mm
per forre molto fredde e bagnate stagna da vela e tutone in pile

byez seba
skeno69 Inserito il - 20 aprile 2007 : 13:34:48
Se il 95% dei torrentisti usano la muta due pezzi da 5 mm una ragione ci sar?...
Ciao
Skeno


------------------------
www.cicarudeclan.com

InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000