V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
gavot |
Inserito il - 02 agosto 2008 : 22:25:29 Affluente sinistro del Tanaro, origina dalle acque reflue del Pian Ballaur e del lago delle Moglie.
Descrizione: Breve, ma estetica discesa, in parte incassata tra basse pareti.Le calate, sempre ben alimentate, si susseguono con buona continuit?. Il bacino di assorbimento ? carsico: attenzione al meteo e alla portata.
quota: 1224-1050 m.s.l. dislivello: 174m stagione: estate Avvicinamento :10 minuti Discesa: 1.45-2h Rientro : 5 minuti Navetta: no Ancoraggi: sportivi N? calate: 7 Calata max: 25m V2A3II
Acesso a Valle: Dall'autostrada Savona-Torino si esce a mondov? e si prosegue in direzione Villonova-Roccaforte di Mondov?, superato l'abitato, si giunge ad una rotonda e diretti verso la Alta Val Ellero, si svolta a sinistra, dopo pochi chilometri, verso il paese di Rastello. Giunti all'abitato si prosegue, in salita, lungo la carozzabile per circa 3 km, fino a parcheggiare in uno spiazzo erboso in corrispondenza del primo ripido tornante volto verso sinistra.
Avvicinamento: si segue per un chilometro la carozzabile in salita fino ad un grosso ponte di legno. Si scende a monte, in riva destra.
Rientro: 200m dopo l'ultimo salto si esce in riva destra, in corrispondenza di un grosso masso squadrato, sormontato da un ometto di pietra.
Prima discesa: 2-8-2008 Musso A. e Gavotti G.
gavotti gianluca |
|
|