Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
 Tutti i Forum
 INFOCANYON - ITALIA
 Piemonte
 Torrente Ellero

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
gavot Inserito il - 02 agosto 2008 : 22:25:29
Affluente sinistro del Tanaro, origina dalle acque reflue del Pian Ballaur e del lago delle Moglie.

Descrizione: Breve, ma estetica discesa, in parte incassata tra basse pareti.Le calate, sempre ben alimentate, si susseguono con buona continuit?. Il bacino di assorbimento ? carsico: attenzione al meteo e alla portata.

quota: 1224-1050 m.s.l.
dislivello: 174m
stagione: estate
Avvicinamento :10 minuti
Discesa: 1.45-2h
Rientro : 5 minuti
Navetta: no
Ancoraggi: sportivi
N? calate: 7
Calata max: 25m
V2A3II

Acesso a Valle: Dall'autostrada Savona-Torino si esce a mondov? e si prosegue in direzione Villonova-Roccaforte di Mondov?, superato l'abitato, si giunge ad una rotonda e diretti verso la Alta Val Ellero, si svolta a sinistra, dopo pochi chilometri, verso il paese di Rastello. Giunti all'abitato si prosegue, in salita, lungo la carozzabile per circa 3 km, fino a parcheggiare in uno spiazzo erboso in corrispondenza del primo ripido tornante volto verso sinistra.

Avvicinamento: si segue per un chilometro la carozzabile in salita fino ad un grosso ponte di legno. Si scende a monte, in riva destra.

Rientro: 200m dopo l'ultimo salto si esce in riva destra, in corrispondenza di un grosso masso squadrato, sormontato da un ometto di pietra.

Prima discesa: 2-8-2008 Musso A. e Gavotti G.


gavotti gianluca

InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000