V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
andrew78 |
Inserito il - 20 luglio 2009 : 12:19:01 ciao a tutti, percorso ieri co la fede, francy matteo bruno e il cezza con portata sostenuta, alle fine del percorso ipotizzo un 250 l/s se non di pi?. visto e considerato che vi ? una presa a monte e una a valle la portata, in condizioni normali, dovrebbe essere costante dato avvalorato dal netto limite di pozza delineato da una alga marroncina scivolosissima, bene ieri ol livello era: alla partenza 20cm sopra a questo limite e alla fine 50cm sopra. in definitiva una lunga, 3,5 km, randonn?e acquatica armata molto poco che ci ha costretto ben due volte a sforrare per calarci da alberi per saltar via passaggi critici pi? 3 belle nuotate dell'uomo a perdere,io , in pozze vorticose per l'istallazione di altrettante teleferiche a uomo. viste le foto fatte la settimana prima dal gruppo dello zio luciano ipotizzo che ci fosse acqua 4 vole di pi?. in definitiva ? stata una giornata stancante ma che ci ha permesso di esercitaci in manovre che altrimenti faresti di rado, tutto ? filato bene e prob non ce ne son stati, a parte le 6 ore per percorrerlo e il sentiero di uscita che ci ha spezzato definitivamente. non saprei dare un giudizio, per certi versi mi ha fatto schifo ma per altri mi ? piaciuto quindi voto 6 politico, ma occhio alla portata pu? diventare molto impegnativo.
ps foto non ne ho perch? ben in 2 ci siamo dimenticati la macchia nell'auto che fenomeni che siamo!
ciao e buone forre Andrew CR Lombardia |
11 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
lucabnc |
Inserito il - 06 febbraio 2017 : 13:11:34 Ciao Franco.
In realtà la situazione è un po' diversa. Gli invasi a monte sono due, uno grande, ad apertura automatica, e l'altro di servizio più piccolo. Il primo non scarica a meno che non sia pieno il lago (in quel caso va evitata la discesa), mentre il secondo scarica in modo variabile ma continuo, in base alle richieste energetiche. Quindi la portata non varia solo per filtrazione durante la discesa, ma può cambiare, e molto, anche stando fermi, proprio per lo scarico citato sopra (fenomeno verificato di persona).
Inoltre, i tratti dell'Isorno a monte del ponte del diavolo sono due, entrambi di interesse molto minore rispetto all'inferiore: uno termina al ponte (ed è soggetto alle stesse variazioni di portata del tratto inferiore) e l'altro è molto più a monte, subito sotto al primo lago, normalmente senza sostanziali variazioni di portata. Tra i due c'è un lungo tratto aperto, senza alcun interesse (O quasi... ), che tra l'altro è quello che prende i vari affluenti.
Ciao!
Luca B. |
franco18 |
Inserito il - 02 febbraio 2017 : 16:14:51 Pur essendo una discussione vecchia di 8 anni, avendo presente l'invaso che c'è sopra, vorrei dire perchè nell'isorno l'acqua aumenta mentre si scende: perchè dal fondo della diga l'acqua filtra nel terreno e torna fuori man mano che il torrente scende di quota, oltre ai vari affluentini che non sono captati. Non ho mai sceso l'Isorno, però ero stato a vedere, e ho parlato con un operaio della centrale che mi ha detto che in caso volessi scenderlo c'è anche questa variabile da mettere in conto. |
marcommarco |
Inserito il - 30 luglio 2009 : 09:54:18 welcome to the forum  |
skeno69 |
Inserito il - 30 luglio 2009 : 09:46:34 Benvenuto Federico! Ciao Skeno
|
federico Aqua |
Inserito il - 30 luglio 2009 : 00:39:13 Anche noi il 19 luglio abbiamo fatto l'Isorno ma la "vera" parte superiore. Questa parte da una diga piu` a monte (la si raggiunge solo a piedi) e termina molto prima della parte inferiore che normalmente la si divide in 2 per via delle caratteristiche diverse.
Quest'anno l'Isorno superiore si e` pulito notevolmente e si presenta un bel torrente in ambiente selvaggio e alpino (l'alluvione del 2000 aveva distrutto un'impalcatura della diga distribuendola lungo tutto il fiume). Il torrente non e` lunghissimo, 1,30 ore ma bello, soprattutto se abbinato al vicino rio Nocca diventa una bella giornata sufficientemente piena (si risale per il bosco subito dopo la strettoia "simil calcarea" come abbiamo fatto noi, prima di incontrare l'arrivo del Nocca). Prestare solo un poco di attenzione all'equipaggiamento del Nocca che obbliga a qualche passaggio di troppo.
Maggiori info su http://www.euforione.altervista.org/
Discesa da consigliarsi dopo piogge, quando l'Isorno Inferiore e` infattibile Le relazioni le potete trovare al link http://www.euforione.altervista.org/ |
andrew78 |
Inserito il - 21 luglio 2009 : 20:29:08 errata corrige il post si sarebbe dovuto chiamare isorno intermedio, dalla centrale ad appena prima del ponte del diavolo. apprendo ora che ne esista anche una parte superiore a quella da noi percorsa.
ciao e buone forre Andrew CR Lombardia andrew.forni@tiscali.it |
skeno69 |
Inserito il - 21 luglio 2009 : 19:24:40 ... mi sa che si stia parlando di cose diverse. Esiste l'Isorno superiore (che non ho fatto e che ? molto pi? breve) ed esiste l'Isorno inferiore, a sua volta diviso in due parti ben distinte, la prima pi? lumga e menosetta e la seconda di un'ora ma splendida.
Quando parlate di 6 ore per percorrere il superiore, a cosa vi riferite esattamente?
Ciao Skeno
------------------------ www.cicarudeclan.com |
vai_trankillo |
Inserito il - 21 luglio 2009 : 19:18:42 Citazione: Messaggio inserito da absinthe
Ciao.. personalmente ritengo che l'isorno sia un p? soppravalutato sia dal cica che da descente, per? dal ponte del diavolo diventa comunque un gran bel fiume.. l'inforramento ? spettacolare, bellissime calate bagnate, tuffi pochini.. io ho tuffato la calata dell'ultima foto tra quelle scattate da vai trankillo il 13 luglio, ? un bel tuffone ma bisogna andare molto lungo.. il lunghissimo tratto iniziale, bello dal punto di vista estetico, ? molto faticoso e pu? diventare una palla eterna, si corre il rischio di arrivare stanchi al gran finale e non goderselo... esistono comunque sentieri che permettono di evitare la parte superiore...
tujonedelirium
Credo che loro abbiano fatto proprio la parte a monte, rispetto a quella che abbiamo fatto noi la settimana precedente, se non vado errato quella che sta fra i due bacini artificiali.
PURA VIDA guido
|
absinthe |
Inserito il - 21 luglio 2009 : 18:22:20 Ciao.. personalmente ritengo che l'isorno sia un p? soppravalutato sia dal cica che da descente, per? dal ponte del diavolo diventa comunque un gran bel fiume.. l'inforramento ? spettacolare, bellissime calate bagnate, tuffi pochini.. io ho tuffato la calata dell'ultima foto tra quelle scattate da vai trankillo il 13 luglio, ? un bel tuffone ma bisogna andare molto lungo.. il lunghissimo tratto iniziale, bello dal punto di vista estetico, ? molto faticoso e pu? diventare una palla eterna, si corre il rischio di arrivare stanchi al gran finale e non goderselo... esistono comunque sentieri che permettono di evitare la parte superiore...
tujonedelirium |
TekShark |
Inserito il - 21 luglio 2009 : 01:04:19 Oggi avevo poco tempo quindi il commento ? stato breve...comunque... Credo una delle peggiori forre percorse in 3 anni di torrentismo, e considerando che mi piace tuffarmi e tobogare ma anche calarmi vuol dire che la forra in questione era proprio povera di tutto... 2 calate vere e propri (pi? altre inventate come detto da andrea), 4 salti (anche carini) e un paio di toboghini...per il resto ? stato un "trekking" dentro il torrente, su e gi? tra grandi massi che ci ha spezzato le gambe!!! Se qualcuno ha bisogno di contrappesi per le teleferiche a uomo chiamate pure...io e andrea ormai siamo collaudati fino ad oltre 100Kg di torrentista (ho ancora l'imbrago tatuato sui fianchi)!!! ooooo Fenomeno a chi...io la macchina fotografica lo lasciata di proposito in auto perche sapevo che la forra era brutta!!! Anche se non credo ci tornero...Spero che la parte bassa del torrente (e magari anche quella bassa con portate diverse da quella di ieri) sia bella altrimenti credo proprio che lo zio luciano ci voleva proprio male a consigliarci di andare proprio li!!! |
TekShark |
Inserito il - 20 luglio 2009 : 14:33:46 bella ? sta forra...si...si...bella me**a!!! |
|
|