Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
 Tutti i Forum
 INFOCANYON - ITALIA
 Piemonte
 OGLIANA DI BEURA (VB)

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
absinthe Inserito il - 30 agosto 2011 : 18:39:01
Notevole discesa, erroneamente conosciuta anche come Rio delle Rovine, a mio avviso ingiustamente snobbata.
Presente sulla giuda di Pascal e su Cica...
Il percorso all'inizio poco interssante si fà via via sempre più bello, si incontrano splendidi tratti inforrati,
purtoppo molte marmitte sono riempite da frane evedentemente molto frequenti in tutta la gola.
Fantastica la sequenza prima di incontrare l'affuente Rio Rovine;
questo tratto può essere molto pericoloso in caso di forte portata.
Dopo l'affluente c'è un tratto di marcia,
poi il torrente si inforra per un tratto molto lungo tra pareti altissime, un vero canyon con zero vie di fuga,
e si incontrano varie calate molto bagnate. La parte finale, discontinua,
regala ancora una sezione molto bella.

Riassumendo, l'Ogliana di Beura merita veramente.
almeno BELLEZZA:3 INTERESSE:3

Attenzione agli armi, sono decisamenti insufficienti, a circa metà discesa, su una C15,
manca armo per mancorrente per raggiungere un armo molto esposto, io ho evitato il passaggio con un tuffo di precisione,
eventualmente armare MC da qualche masso.
Sconsiglio la discesa in caso di portate sostenute.

Bella sequenza

Immagine:

259,11 KB

Bella C23
Immagine:

255,01 KB

C18, incontro affluente Rovine
Immagine:

258,79 KB

Canyon
Immagine:

209,42 KB

Tuffo di precisione
Immagine:

203,89 KB

tujonedelirium
4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
herrytoboga Inserito il - 30 luglio 2012 : 21:04:08
E ora un pò di fotine...........

Immagine:

39,82 KB

Immagine:

42,31 KB

Immagine:

23,96 KB

Immagine:

43,7 KB

Immagine:

28,34 KB

Immagine:

42,11 KB

ciao ciao a tutti e ci si vede nel fine settimana al raduno

ADOSS COL RADUNO E CON LE FORRE

Carminati Marcello

CR Lombardia

carminati.marcello@virgilio.it +39 333 1007081
carla.mmx Inserito il - 30 luglio 2012 : 18:26:25
Scesa ieri con Luca, Guido, Marcello e Michela. Avvicinamento lungo ma, fortunatamente tutto all'ombra e piacevole, anche se il sentiero nell'ultima parte è praticamente invisibile. Giornata splendida, acqua fresca, mai problematica, armi piuttosto "antichi" e a volte in posizioni scomode, soprattutto con portata superiore. Nel complesso un bel canyon nei due tratti inforrati,con qualche bel toboga, qualche tuffo e calate sempre bagnate che con più acqua potrebbero creare qualche problema; per il resto, molto discontinuo e con due tratti di marcia lunghi e faticosi. Forse per questo la forra è così poco frequentata. A breve le foto di Marcello.

Carla
absinthe Inserito il - 31 agosto 2011 : 17:22:52
Ciao Skeno!
Ogliana di Beura è il nome usato nella zona.
L'Ogliana di Pozzolo è il torrente principale che nasce dall'alpe Pozzolo, nella discesa se ne percorre l'ultimo tratto, alla confluenza del piccolo affluente Rio delle Rovine prende il nome di Ogliana di Beura. Anch'io non capisco il motivo di dare due nomi allo stesso torrente, come succede anche per il vicino Ogliana di Quarata/Rio di Menta....
skeno69 Inserito il - 31 agosto 2011 : 14:23:19
Messaggio di absinthe

Notevole discesa, erroneamente conosciuta anche come Rio delle Rovine, a mio avviso ingiustamente snobbata.


Già, spesso le cartine IGM sono imprecise.
Su queste (e uguale su quelle svizzere) si vedono due aste: Ogliana di Pozzolo e Rio delle Rovine che si congiungono nel tratto finale, dove il nome non è riportato.

Su internet si trova un po' di tutto: da Ogliana, a Ogliana di Beura a Ogliana di Pozzolo, a Rio delle Rovine.

In definitiva ci confermi che comunque Ogliana di Beura è il nome comunemente usato in zona?

Ciao
Skeno

p.s. in solitaria anche questa?

InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000