Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
 Tutti i Forum
 INFOCANYON - ITALIA
 Lazio
 Rio Ponze

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
alex_desi Inserito il - 18 aprile 2005 : 10:25:25
Causa condizioni meteo decisamente avverse, ci siamo
"ridotti" a fare il primo fosso che avevamo a portata
di mano, senza rischiare nulla.
Il Rio Ponze si trova ad Anticoli Corrado, a mezz'ora
da Roma, si tratta di un fosso con una serie di scivoli
consecutivi che con l'acqua di ieri sono risultati
particolarmente piacevoli, ma non fatevi illusioni
si tratta comunque di un fosso quasi mai incassato.
Si pu? tranquillamente fare senza navetta, con mezz'ora
di avvicinamento su strada sterrata e 1,5/2h ore di
discesa molto intense, si cammina pochissimo e si scende
in continuazione su corda.
Rispetto all'ultima volta che ci sono stato gli ancoraggi
sono stati migliorati ma spesso sono singoli e
posizionati non sempre benissimo ma la cosa ? dovuta anche
al fatto che la roccia ? spesso marcia. La verticale max
? di 40m, (suff.te 1 corda da 60 + emergenza X recupero).

Ciao
Alex
2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
mac61 Inserito il - 08 aprile 2013 : 13:41:48
Ieri abbiamo percorso in due questo fosso che sembra essere il meno frequentato del forum
Alex ha già +/- detto tutto,ma in questo momento c'è un discreto scorrimento, gli armi sono tutti doppiati e collegati con catene da gru! tranne il primo! Inoltre la vicinanza da Roma e la brevità la rende adatta se c'è poco tempo o per allenamento.


Immagine:

284,01 KB
Buongiorno...

Immagine:

254,94 KB
Prima calata su...catenella

Immagine:

336,97 KB


Immagine:

256,82 KB


Immagine:

328,15 KB


Immagine:

299,95 KB


Immagine:

312,21 KB


Immagine:

324,3 KB
Armo mimetico

Immagine:

368,63 KB

Immagine:

263,35 KB


Immagine:

263,36 KB


Immagine:

320,85 KB

buone forre a tutti

<i>Mauro Gruppo Zompafossi Montefranco

</i>
alex_desi Inserito il - 20 dicembre 2005 : 12:49:24
Domenica scorsa, 18/12, ci siamo rifatti
un giretto in questa sottospecie di forra!

Molti ancoraggi sono stati doppiati ma risultano
scollegati tra loro. Attualmente la verticale +
alta ? di 30 m, quindi confermo che si pu? scendere
con una corda da 60m.

Okkio agli alberi nell'alveo e ai crolli di pietre.
Okkio alle battute al cinghiale che si tengono in zona!

Saluti
Alex

InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000