Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
 Tutti i Forum
 INFOCANYON - ITALIA
 Lazio
 Qualcosa di semplice...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Carlo Inserito il - 01 giugno 2007 : 22:15:19
Ciao,
? la prima volta che capito nel forum. Stavo cercando un posto dove "camminare un p? nell'acqua" e sono capitato qui.
In pratica sto cercando un percorso da fare lungo un torrente senza utilizzo di imbracatura, dove insomma usare al massimo un caschetto ed uno spezzone di corda (ho una buona esperienza di trekking e ho fatto gi? qualcosa di molto semplice lungo i torrenti)). In particolare sono finito qui mentre cercavo qualche informazione in pi? sul fosso della Mola a Grotti, che mi pareva facesse al caso mio. Che dite, ? fattibile? Avete altri suggerimenti?

Grazie a tutti e scusate se sono troppo...semplice! :)

Carlo
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
pablog Inserito il - 04 giugno 2007 : 14:11:23
Citazione:
Messaggio inserito da Carlo

Ci sto pensando, ci sto pensando...E' che poi dovr? anche cambiare amici! Fin'ora qualcuno mi segue , ma se comincio a fare sul serio passeranno dalle lamentele ai fatti! :)

Per il momento comprer? i libri...Gi? che ci sono...Conoscete una libreria a ROma dove trovarli?

Grazie/
Carlo




Li puoi comprare on-line sul sito dell'AIC:

http://www.canyoning.it/acquistiaic/mostra2.asp?cat=PUBBLICAZIONI

Se diventi socio c'e' pure lo sconto. ;-)

Ciao
Pablo



franzmc Inserito il - 03 giugno 2007 : 22:35:39
Hai l'anima torrentistica, il destino gi? scritto.
Non ti resta che unirti ad un gruppo della tua zona e scoprire il magico mondo delle forre.

Francesco Michelacci
Carlo Inserito il - 03 giugno 2007 : 20:57:52
Ci sto pensando, ci sto pensando...E' che poi dovr? anche cambiare amici! Fin'ora qualcuno mi segue , ma se comincio a fare sul serio passeranno dalle lamentele ai fatti! :)

Per il momento comprer? i libri...Gi? che ci sono...Conoscete una libreria a ROma dove trovarli?

Grazie/
Carlo
alex_desi Inserito il - 03 giugno 2007 : 16:08:00
Citazione:
Messaggio inserito da Carlo

.... Non sto cercando percorsi che vanno lungo un torrente. Di questi ne conosco moltissimi, ma qualcosa dove trovarmi necessariamente a dover passare qualche pozza, arrampicarmi su qualche roccia alta un paio di metri e percorsa dall'acqua, o cose del genere.
Grazie a tutti per l'aiuto e la comprensione!
Carlo



Capisco cosa intendi. Innanzitutto dovresti dotarti di muta.
Se vuoi trovare acqua, devi anche essere attrezzato per stare
a mollo un po'. Non ? il caso di pensare di atraversare un
torrente senza muta. Vorresti qualche salto, e se poi non ?
tuffabile, disarrampicabile o aggirabile?
Rischieresti di romperti l'osso del collo per scenderlo, oppure
dovresti avere un'attrezzatura adatta per scende in sicurezza.
A questo punto ti servono anche corde e un imbracatura ...... .
Ma allora non ti conviene fare il salto di qualit? e cominciare
a scendere,insieme a gente pi? esperta, qualche forra?
Pensaci non te ne pentirai.

In ogni caso se vuoi dei percorsi da fare in torrenti e senza
corde, ti consiglio di acquistare un paio di guide di torrentismo,
all'interno delle quali puoi trovare anche percorsi NON propriamente
torrentistici. Una ? "Gole & Canyon - Ialia centrale" l'altra ?
"Figlie dell'acqua e del tempo".

Ciao
Alex
Carlo Inserito il - 03 giugno 2007 : 10:26:45
Immaginavo che mi venisse detto di stare molto attento e questo ? sicuramente indice di seriet?, ma bench? stia chiedendo informazioni su un percorso semplice, sono ben "allarmato" sulle problematiche che si possono incontrare nei torrenti e sopratutto in canyon stretti. Ho anche utilizzato l'imbracatura in diverse occasioni, fatto un po' di speleologia (elementare al massimo) e percorso qualche canyon tra cui met? delle gole del raganello. Insomma sono senza dubbio un principiante, e proprio per questo sto cercando di evitare di finire in un posto dove scoprirei che non fa per me e mi troverei costretto a tornare indietro.

L'Orrido di S.Anna mi pare che potrebbe fare al caso mio, ma ? sicuramente molto lontano da dove abito (Roma) e le Gole del Biedano sono uno dei percorsi che mi mancano da fare e che far? sicuramente nel prossimo futuro, ma lo catalogherei in un trekking abbastanza tranquilo (almeno da quello che so indirettamente).

Non sto cercando percorsi che vanno lungo un torrente. Di questi ne conosco moltissimi, ma qualcosa dove trovarmi necessariamente a dover passare qualche pozza, arrampicarmi su qualche roccia alta un paio di metri e percorsa dall'acqua, o cose del genere.

Grazie a tutti per l'aiuto e la comprensione!
Carlo

franzmc Inserito il - 02 giugno 2007 : 18:34:17
Comincia con le gole del biedano, nel viterbese, da barbarano romano a Blera, facile e appagante passeggiata, priva di dislivelli significativi e ricca di testimonianze idrauliche dei secoli passati.

Altra forra, noiossissima ed impegnativa fisicamente per i numerosi laghi da attraversare a nuoto, ? l'orrido di S. Anna sul rio cannobino, in tutt'altra zona, il lago maggiore.
Non essendo necessario l'uso della corda pu?, se la portata non ? troppa, essere una piacevole escursione anche per i non torrentisti.

Altri itinerari su " Gole e canyon dell'Italia centrale "
edizioni Adriambiente.

Francesco Michelacci
Filo Inserito il - 02 giugno 2007 : 16:12:49
Ciao Carlo
puoi spiegarti meglio circa il""camminare un p? nell'acqua"?Mi
sembra molto imprecisa la domanda!"Un torrente senza utilizzo di imbracatura"?Sar? telegrafico e "semplice":Sei fortunato che sei finito qui!In questo forum,almeno nessuno avr? il coraggio di dirti
vai che non ci sono problemi.Mi spiego:quello che chiami torrente,
sia la mola o altro,presenta cascate,pozze d'acqua,che in stagioni particolarmente secche ti assicuro non ? facile uscirne,in caso di
improvvisi temporali,malgrado la vana possibilit? di fughe laterali
puoi uscirne solo trasportato dalla corrente,e guarda che non scherzo.Ti suggerisco di andare accompagnato da un esperto,la mola farebbe al caso ma ripeto,anche questa forra ha tutte le caratteristiche di una "forra" che anche se la si chiami torrente non
? un semplice corso d'acqua ad andamento orizzontale che puoi incontrare facendo del "trekking".
Comunque ci sono molti gruppi affiliati alla scuola nazionale canyoning che pu? introdurti in questo affascinante mondo.
ciao
Filippo




InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000