| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | davidovTorrentista Chiacchierone
 
     
 
                Regione: Estero
 Prov.: Estero
 Città: slovenia
 
 
   305 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 luglio 2013 :  17:24:04       
 |  
           	| We were in Rio Valbona on 21th of july.As recommended by the locals, we visited this beautiful gorge in Ospitale di Cadore. The start of the canyon is really crazy with a lot of jumps and slides( we need rope just twice). Then a very long walking along the riverbed breaks an impression of the canyon.The canyon then narrows again and there awaits the most beautiful jump into the canyon a little more than 10 meters high. At the end of the canyon is the highest waterfall about 50 meters high, bypassable on the right.If the last waterfall bypass, you need only one 40 meter rope (recommended).
 
 Canyoning Cult Slovenia
 
 Davidov
 |  | 
              
                | davidTorrentista Seriale
 
    
 
                 
                Regione: Toscana
 Prov.: Firenze
 Città: firenze
 
 
   137 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 settembre 2013 :  01:03:46         
 |  
                      | hy david!!! ihave readen your post about torrente valbona and i would like more information. during our exploration for catasto aic we have descended it from the little damn that cacht the Creek water.
 we have reached it for a little unmarked path(as on the map).
 where have you started  your trip????
 probably where the road finished (1052 meters on the map)????
 the anchors are ok????
 thank you for the information!
 |  
                      |  |  | 
              
                | davidTorrentista Seriale
 
    
 
                 
                Regione: Toscana
 Prov.: Firenze
 Città: firenze
 
 
   137 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 settembre 2013 :  01:23:02         
 |  
                      | sceso il rio valbona domenica 8 dopo aver letto il post di david(canyon cult slovenia). la forra era stata catastata dai soliti francesco e paolo  e io per l'occasione ,anche se presente ,non avevo potuto , causa acciacchi,partecipare alla discesa. i loro commenti non erano stati entusiasmanti e il report di david mi aveva incuriosito.
 sono quindi andato a verificare personalmente e effettivamente il canyon vale sicuramente la discesa.
 integro la descrizione fatta da david.
 parcheggiare la macchina nel parcheggio accanto al ponte di ospitale di cadore e ,o a piedi per il sentiero 483 per la casera valbona o con la seconda macchina per la strada che porta alla medesima casera.
 parcheggiare senza bloccare lo stradello enel(2 posti) laddove la strada è chiusa da un divieto di accesso.
 prendere lo stradello in discesa e raggiungere dopo pochi minuti 2 prese d'acqua (rio valbona e riu nero).
 dove finisce la strada una labile traccia a sx porta sul greto del torrente.
 una prima divertente parte inforrata  (con 2 toboga assai carini..)segue una camminata noiosa in un tratto aperto e successivamente franoso(30-45minuti).dopo una passerella divelta inizia la seconda parte inforrata con un bel tuffo da 10  che si chiude sulla bella calata da 60 metri come degno finale.la calata si puole  fare in una calata unica oppure frazionando all'uscita della pozza pensile da una nicchia sulla dx(50 mt fixe singolo da 8 messo almeno 5 anni fa li dal buon francesco).
 armi speditivi .
 3 ore di percorrenza.la portata in regime di non secca puole essere anche importante.riferimenti su carta tabacco 025.
 forra divertente e bella seppur discontinua.vale la girata.
 meriterebbe un miglioramento degli ancoraggi(cosa fattibile con poco sforzo )e in maniera particolare il frazionamento del 50 andrebbe doppiato con un altro fixe per renderlo totalmente sicuro.
 |  
                      |  |  | 
              
                | davidTorrentista Seriale
 
    
 
                 
                Regione: Toscana
 Prov.: Firenze
 Città: firenze
 
 
   137 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 settembre 2014 :  23:13:44         
 |  
                      | domenica 8 settembre con mauro alex e roby ,reduci della discesa del ciol de la question e tanto per rifarsi la bocca in un bel posto abbiamo sceso la valbona che malgrado le discontinuità si rivela ogni volta meglio!!!toboga ,tuffi,ambiente talora severo e incassato,tanta acqua e il gran finale di 60 metri. gli armi sono stati implementati dall'anno scorso con sani fix del 10(commerciali????).portata importante a causa delle ricorrenti piogge ma ,dato l'ambiente,ben gestibile.
 ps.abbiamo pure incontrato una squadra del soccorso veneto in esercitazione.
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | franzmcModeratore
 
      
 
 
 
                Regione: Emilia Romagna
 Prov.: Forl?-Cesena
 Città: Cesenatico
 
 
   1518 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 gennaio 2015 :  08:25:17         
 |  
                      | Scesa ieri 5 Gennaio in 7, gli armi sono a posto anche se da integrare. Piacevoli e divertenti le due parti inforrate, ricche di salti e toboga,
 Un poco seccante la camminata mediana.
 
 Francesco Michelacci
 coordinatore regionale per la Romagna.
 |  
                      |  |  | 
              
                | GiorgioTorrentista Introverso
 
  
 
                 
                Regione: Veneto
 Prov.: Padova
 Città: Rubano
 
 
   44 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 giugno 2020 :  11:58:37       
 |  
                      | scesa ieri 02/06/2020 con Monica,Alberto,Michele,Pietro abbiamo cambiato un paio di cordini, alcuni armi sarebbero da integrare e sicuramente da attrezzare l'ultima calata.
 ieri 02/06/2020 tuffi e toboga fattibili.
 |  
                      |  |  | 
              
                | alberto.galettiAmministratore
 
   
 
 
 
                Regione: Veneto
 Prov.: Treviso
 Città: Treviso
 
 
   55 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 luglio 2021 :  14:05:25       
 |  
                      | Domenica 11 Giugno quattro volenterosi Canyon East ( Michele, Pietro, Romy, Alberto) hanno risalito il sentiero di uscita per attrezzare l'ultima calata, dalla briglia in giù. E' stato rifatto l'armo di partenza mettendo un avello inox più grande e divisa la calata in due parti. La prima, di 25m, ci porta sulla vasca pensile, ce la fa attraversare (camminando) per raggiungere un deviatore che ci porta sull'ultima calata in riva sx. Questa, di 35m, fatta su sosta con catena inox, ci fa scendere dritti a fianco del flusso. L'ultima calata và gestita bene per evitare lesioni sulle corde dovute a due lame presenti sotto 5m alla sosta. Una volta usciti (attenzione al fondo molto scivoloso) si risale sotto al ponte su massoni per raggiungere i prati sopra che ci conducono al parcheggio a valle. Stare all'esterno della rete per evitare di entrare in proprietà privata. 
 
 Immagine:
 
  68,49 KB
 Partenza del primo tratto
 
 Immagine:
 
  173,77 KB
 Deviatore che ci porta in riva sx
 
 Immagine:
 
  148,68 KB
 
 Immagine:
 
  151,4 KB
 Recupero della prima calata con deviatore
 
 Immagine:
 
  123,73 KB
 Sosta dell'ultima calata (thanks Michele!)
 
 Immagine:
 
  128,17 KB
 Ultima calata dal basso
 
 Immagine:
 
  122,32 KB
 Le lame sotto all'ultima sosta
 |  
                      |  |  | 
              
                | HorstTorrentista Introverso
 
  
 
                 
                Regione: Estero
 Prov.: Estero
 Città: Leibnitz
 
 
   37 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 agosto 2022 :  20:34:44       
 |  
                      | We visited Valbona on the 4th of August. All rappels are in perfect conditions. |  
                      |  |  | 
              
                | CanyonEastModeratore
 
    
 
                 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 Prov.: Udine
 Città: Forra
 
 
   236 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 luglio 2023 :  10:09:03       
 |  
                      | Percorsa 23/07 ..portata ok..tuffi fattbili prestare attenzione all'estrema scivolosità   armi ok anche se andrebbe riattrezzata meglio 
 http://www.canyoneast.it/
 |  
                      |  |  | 
              
                | MirkoTTorrentista Seriale
 
    
 
                 
                Regione: Veneto
 Prov.: Treviso
 Città: Treviso
 
 
   133 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 settembre 2025 :  23:50:33       
 |  
                      | Sceso oggi 14 Settembre 2025. AVVERTENZA IMPORTANTE: 3-4 metri a valle del frazionamento dell'ultima calata la settimana scorsa (attorno al 5 Settembre 2025) è crollata una notevole porzione di parete (praticamente le due lame che prima causavano forti sfregamenti) e quindi valutate voi se vincolarvi al deviatore ed al frazionamento. Abbiamo preferito installare un cordone giallo+maillon in riva dx (ancora più a dx della esistente penultima sosta). Con questa nuova sosta non si hanno grossi sfregamenti e si finisce in una fessura, ma poi si deve attraversare la pozza con la cascata finale, ocio.
 |  
                      |  |  | 
              
                | MirkoTTorrentista Seriale
 
    
 
                 
                Regione: Veneto
 Prov.: Treviso
 Città: Treviso
 
 
   133 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 settembre 2025 :  10:38:22       
 |  
                      | Ecco la parte franata e frazionamento appena sopra (col devio ancor più sopra). 
 [url=https://ibb.co/k6GjvYcK]
  [/url] 
 Immagine:
 
  956,68 KB
 |  
                      | Modificato da - MirkoT in data 15 settembre 2025  10:50:06
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |