Autore |
Discussione  |
McAND
Torrentista Introverso

Regione: Piemonte
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: Domodossola
48 Messaggi |
Inserito il - 21 ottobre 2012 : 20:40:07
|
Sceso oggi partiti alle 12, temperatura 9 gradi, 4 calate acqua freddaa e tranquilla, trovato cervo morto, trovato nella cencia sopra i 30 m candele e accendino dell ultima disavventura :) tutti gli armi in perfetto stato. |
Modificato da - McAND in data 21 ottobre 2012 20:41:09 |
 |
|
GGragno
Torrentista Seriale
  

Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Vigevano
280 Messaggi |
Inserito il - 08 maggio 2016 : 15:22:07
|
Sceso nell'ultimo weekend in un gruppne di 16 persone, livello medio alto divertente ma non pericoloso. 3 ore e 30 minuti di sole e temperatura molto gradevole. Armi in ordine. Segnalo che il sentiero di accesso, quello che si stacca dal sentiero principale è stato segnato con bollini giallo fluo, l'unltimo, INUTILE, fa bella sfoggia di se proprio nel greto del torrente, forse non si capiva che fosse quello l'Isorno...Sono stati messi gradini in metallo per facilitare l'ingresso nell'ultimo tratto, opera sicuramente di un commerciale.
Giorgio
Vista dal ponte del Diavolo
 148,86 KB
Zoommata
 146,52 KB
Sotto al primo tuffone
 57,37 KB
La spettacolare C28
 29,04 KB
Ultima calata
 57,84 KB
|
Modificato da - GGragno in data 08 maggio 2016 15:22:52 |
 |
|
Giacomo92
Torrentista Introverso

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Verona
33 Messaggi |
Inserito il - 06 settembre 2016 : 15:51:57
|
Sceso domenica l'Isorno Inferiore, che spettacolo! Acqua limpida e armi in ordine, scorrimento piuttosto tranquillo ma sulla C30 (o forse 27) il getto si faceva sentire! Spero di ritornarci in futuro per godermi qualche tuffo più alto che non mi sono fidato a fare, essendo in solitaria e non conoscendo l'ambiente. Per il ritorno ho seguito il sentiero a tratti selvaggio e ripidissimo che passa dalle rovine di Mulera, 1h30 buona fino ad Altoggio. Mi ha incuriosito sulla mappa del libro di Pascal la traccia in rosso che sembra salire molto più diretta...non sono riuscito a individuarla, qualcuno l'ha percorsa?
Potrebbe esser peggio, potrebbe piovere! |
Modificato da - Giacomo92 in data 06 settembre 2016 15:57:32 |
 |
|
franco18
Torrentista Neofita
Regione: Piemonte
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: Verbania
5 Messaggi |
Inserito il - 30 gennaio 2017 : 18:49:25
|
ehi, salve a tutti, sono nuovo, e a giungo/luglio vorrei scendere con amici l'isorno, se possibile dal ponte del diavolo, è solo che non so esattamente dove si abbandona il sentiero che porta al ponte per andare al rudere(vecchio mulino di altoggio), qualcuno me lo potrebbe gentilmente spiegare? Grazie, Franco |
 |
|
lucabnc
Amministratore
  
Prov.: Varese
Città: Tradate
208 Messaggi |
Inserito il - 30 gennaio 2017 : 21:21:55
|
Ciao Franco!
La deviazione si trova poco prima del ponte, circa 200 mt prima, a sinistra. E' abbastanza evidente, anche perchè ci sono parecchi segni di vernice giallo fluo, che portano fino al torrente.
Luca B.
|
 |
|
franco18
Torrentista Neofita
Regione: Piemonte
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: Verbania
5 Messaggi |
Inserito il - 02 febbraio 2017 : 14:23:16
|
Grazie Luca, ho sentito che l'ultimo pezzo di discesa è un po impegnativo, serve una corda o c'è già qualche ancoraggio? Una curiosità: so che l'isorno negli anni in cui la pesca era in voga e il pesce scarseggiava era meta di pescatori temerari, a qualcuno è mai capitato di avvistare trote scappare prima di tuffarsi in acqua? |
 |
|
lucabnc
Amministratore
  
Prov.: Varese
Città: Tradate
208 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2017 : 12:57:30
|
  
Ciao Franco.
Scusa le faccine ma la tua prima domanda mi lascia un po' perplesso....
Non so che esperienza torrentistica hai, quindi non posso farti paragoni con altri torrenti. Cercherò di essere più rigoroso possibile. L'Isorno inferiore è una forra molto breve, molto bella, ma anche tecnicamente impegnativa, sicuramente non adatta ai principianti, se non accompagnati da persone esperte che conoscono già la discesa. Gli ancoraggi ci sono già, ma le corde sono indispensabili (almeno 2), non solo averle, ma anche saperle utilizzare correttamente. Infatti lungo la discesa, pur essendo poche calate, bisogna saper applicare molte tecniche specifiche del torrentismo, tipo installazione di mancorrenti recuperabili, deviatori, tutte obbligatorie. Inoltre quasi tutte le calate sono sotto il getto dell'acqua e con arrivo in pozza, quindi è indispensabile utilizzare tecniche in corda singola. Per finire, ci sono impianti idroelettrici a monte (ti risponderò anche al post sull'Isorno sup), che possono causare variazioni di portata notevoli fino all'impraticabilità, per cui vanno valutate attentamente le condizioni meteo e la portata, visibile solo al ponte del diavolo in partenza. Se entri dove hai detto, "l'ultimo pezzo" è in realtà quasi tutta la forra, e non ci sono vie di fuga, nessuna possibilità di uscita se non in fondo.
Concludendo, prima di scendere vanno fatte le opportune considerazioni....
Ciao!
Luca B.
P.S.: per il pesce non saprei...è talmente buio che non si vede quasi nulla in acqua.
|
 |
|
franco18
Torrentista Neofita
Regione: Piemonte
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: Verbania
5 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2017 : 16:54:23
|
luca, mi sa che non ci siamo capiti, per la discesa in forra ci andrò con amici che sono più esperti di me, io ho fatto dei corsi ma sono un principiante, io intendevo l'ultimo pezzo di avvicinamento, di discesa/accesso al torrente, non di forra. |
 |
|
lucabnc
Amministratore
  
Prov.: Varese
Città: Tradate
208 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2017 : 18:26:54
|
   
Azz com'è facile capirsi male...adesso mi suona meglio. Scusa la sparata ma su un forum pubblico preferisco andarci cauto. 
Comunque si, l'ultimo tratto (50 mt) dell'avvicinamento è impervio ma è attrezzato, con ancoraggi e gradini in ferro.
E benvenuto nel mondo torrentistico, magari ci si vede qualche volta, io sono praticamente sempre in Ossola.
Ciao!
Luca B. |
 |
|
franco18
Torrentista Neofita
Regione: Piemonte
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: Verbania
5 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2017 : 21:13:35
|
ok grazie, magari in estate ci si vedrà adesso l'acqua è freddina |
 |
|
Discussione  |
|
|
|