Autore |
Discussione  |
|
massimo zuin
Torrentista Seriale
  
Cittā: brescia
116 Messaggi |
Inserito il - 13 ottobre 2008 : 08:51:08
|
Ieri il mio ex amico "Pota" Rivadossi, ha concatenato, Lodrino intermedio e d inferiore, Iragna, Osogna e Cresciano (integrali) con i seguenti tempi: 1 ora secca, 1 ora e 15, 2 ore e 10 e 1 ora e 57, per un totale di 6 ore e 23. Supporto logistico il grande Claudio "Gnaro" Castegnati.
Ciao Macio
|
|
chris748
Torrentista Grafomane
    
Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Cittā: Corciano
579 Messaggi |
Inserito il - 13 ottobre 2008 : 11:51:22
|
 Scommetto che per aiutarti hai utilizzato il MAO...  (messaggio criptato riunione 4/9) Bella roba.. spero solo che con la signora non sia cosi veloce!!!
come al solito con stima ed invidia..
Chris |
 |
|
michele
Torrentista Seriale
  
132 Messaggi |
Inserito il - 13 ottobre 2008 : 21:37:30
|
Non ho dubbi che questo exploit (l'ennesimo di Rivadossi) sia il frutto di una grandissima preparazione atletica e tecnica unite a un'eccellente conoscenza dell'ambiente di forra. In un exploit di questo genere ci vedo anche una voglia di giocare che sta a cavallo tra lo scherzo e la sfida, tra la risata spensierata e la preparazione meticolosa.
Per? una cosa non la capisco o non la condivido: la voglia di sminuire le forre, di dichiarare coi fatti, con le proprie azioni, che la forra ? un luogo facile (quando ? conosciuta ed attrezzata). Davvero non ne vedo la ragione.
Posso capire fino a un certo punto la voglia di correre in un luogo conosciuto: non capisco perch? farsi un migliaio di chilometri e 3 giorni di viaggio per scendere lo sconosciuto Gorgopotamos in 4 ore invece che in una intera giornata, in modo da centellinare ogni immagine, assorbire ogni particolare. La forra ? una grande occasione per staccarsi dal quotidiano e immergersi in un ambiente naturale e totalmente selvaggio: Rivadossi ci corre dentro per ritornare prima al quotidiano? se fosse cos? sarebbe forse meglio restare a casa ...
Posso capire l'exploit, e certamente ammiro e in parte invidio le doti e la preparazione che lo rendono possibile. Non comprendo invece la sistematicit? di questo approccio: dopo aver sceso la Bendola in meno di 5 ore cos'altro cerca Rivadossi? perch? continua?
Qualunque cosa cerchi, gli auguro di trovarlo.
Michele Angileri http://www.micheleangileri.com/canyoning
Michele http://www.micheleangileri.com/canyoning |
 |
|
michele
Torrentista Seriale
  
132 Messaggi |
Inserito il - 14 ottobre 2008 : 06:30:19
|
Caro Matteo, mi piace non solo fare ma anche ricevere commenti critici. Perci? rispondo con piacere e in modo diretto al tuo post, senza evitare le tue critiche esplicite o implicite.
Io ho ben chiare le motivazioni che mi spingono ad andare in forra: 1 - la curiosit?, la voglia di vedere oltre le apparenze 2 - l'amore per i paesaggi naturali aspri, il desiderio di immergermici e farne parte
Quello che faccio ? la naturale conseguenza di queste motivazioni. Mettere un record non fa parte delle mie motivazioni. Scendere un torrente nelle condizioni pi? difficili non ? tra i miei obiettivi, e neppure tuffarmi da 30 m. Con ci? non voglio affatto insinuare che io sarei capace di andare alla tua velocit?: non lo sono, non mi interessa esserlo, probabilmente non ci sono neppure portato, forse non ci riuscirei neppure volendo.
Ti dico di pi?: ho fatto pochissime "classiche" dell'Italia Centrale (dietro casa), giacch? scendere un bel torrente conosciuto mi attira meno che infilarmi in un vallone ignoto. La curiosit? di andare a vedere il Lodrino, la Bendola o il Gorgopotamos ? poca cosa, niente se confrontata alla curiosit? di mettere il naso in una sconosciuta valle calabra o sarda o campana.
Quando vorrai leggere attentamente quello che scrivo nel mio sito ti accorgerai che non c'? in esso alcuna enfasi da "primato", bens? il tentativo di mettere a fuoco delle emozioni. Le foto sono il tentativo di rappresentare la bellezza e di fissare dei ricordi. Dei miei primi 10 anni di attivit? non ho una foto: ho iniziato a farle quando mi sono reso conto di avere dimenticato, di avere smarrito qualcosa.
Io conosco le mie motivazioni interiori: tu conosci le tue?
Il record di velocit? ? gi? tuo: perch? continui? non hai ancora risposto a questa domanda.
C'? una cosa che mi sta fortemente antipatica nel tuo ennesimo exploit: ci vedo lo spirito consumistico. Ci vedo la superficialit? della vita moderna. Si corre gi? tanto nel quotidiano ... pure in forra?
Il prossimo exploit di Rivadossi potrebbe essere quello di avere 3 orgasmi con 3 donne diverse nell'arco di 15 minuti. Notevole, frutto di capacit? di seduzione, di allenamento e pieno controllo, io non sarei capace ma ... che minchia ? 'sta roba?
Michele
http://www.micheleangileri.com/canyoning
P.S. "95 torrenti praticamente secchi" ... non perdo tempo a commentare le cazzate, mai. |
 |
|
franzmc
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Cittā: Cesenatico
1518 Messaggi |
Inserito il - 14 ottobre 2008 : 11:31:21
|
Citazione: Messaggio inserito da michele
Io conosco le mie motivazioni interiori: tu conosci le tue?
Il record di velocit? ? gi? tuo: perch? continui? non hai ancora risposto a questa domanda.
C'? una cosa che mi sta fortemente antipatica nel tuo ennesimo exploit: ci vedo lo spirito consumistico. Ci vedo la superficialit? della vita moderna. Si corre gi? tanto nel quotidiano ... pure in forra?
C'e' qualcosa di sublime nello scendere un canyon eseguendo solo le manovre strettamente necessarie senza tempi morti. Nel percorrerlo senti l'ambiente che ti abbraccia, l'acqua che ti carezza, le rocce che ti accompagnano, senti il cuore che pulsa nelle carotidi e il fiato che fa la nuvoletta. L'adrenalina sale a mille.
Per quanto i tempi di MR non siano alla portata degli umani, ognuno puo' vivere queste sensazioni, basta che abbia una buona manualita' con le tecniche di corda ed ami sentirsi protagonista del proprio quotidiano.
In forra c'e' posto per tutti, percorrerla e' come volare, puoi farlo point to point guardando placidamente il panorama, o in volo tattico a bassa quota, seguendo l'orografia, con il terreno che sfreccia sotto di te, magari infilandoci qualche bel looping o tonneau.
Franz M |
Modificato da - franzmc in data 14 ottobre 2008 11:32:22 |
 |
|
erpirata
Torrentista Seriale
  
Prov.: Roma
206 Messaggi |
Inserito il - 14 ottobre 2008 : 17:55:58
|
Scusa Gioffri ma nel tuo intervento manca la parte dove parli di te: ? facile prendersela con chi si espone, parafrasando semplicemente le sue frasi.
E' una tecnica retorica, ed ? questo il vero insulto all'intelligenza.
erpirata http://andreapucci.splinder.com |
 |
|
erpirata
Torrentista Seriale
  
Prov.: Roma
206 Messaggi |
Inserito il - 14 ottobre 2008 : 18:30:07
|
Citazione: Messaggio inserito da gioffri
Eccoti accontentato:
- pratico torrentismo di ripetizione, torrentismo sportivo, speed canyoning, faccio qualche esplorazione e se capita riattrezzamenti.
- gestisco il sito del mio gruppo nel quale cerco di riportare gratuitamente pi? informazioni possibili.
Adesso che ho risposto alla tua curiosit? cosa cambia?
Ciao. Gianfranco www.x-gatt.com
Cambia, che ora potrei prendere i tuoi punti deboli per rivoltarteli contro. Ma a differenza tua, non ho alcun interesse a buttare altra benzina sul fuoco, ne penso che possa essere utile al discorso, e quindi semplicemente evito di farlo.
Ciao erpirata http://andreapucci.splinder.com |
 |
|
erpirata
Torrentista Seriale
  
Prov.: Roma
206 Messaggi |
Inserito il - 14 ottobre 2008 : 19:12:33
|
Citazione: Messaggio inserito da gioffri ... da parte di un'altro che dichiara apertamente di praticare solo torrentismo esplorativo ed in zone dove ? risaputo che ci sia ben poco di interessante.
Gioffri, senza rendertene conto, stai offendendo chi pratica torrentismo dal Lazio in gi?, compresa Sardegna.
Che ?? Colpirne uno per educarne cento?
Ti ripeto...non buttare altra benzina sul fuoco.
Ciao erpirata http://andreapucci.splinder.com |
 |
|
michele
Torrentista Seriale
  
132 Messaggi |
Inserito il - 14 ottobre 2008 : 19:52:54
|
Citazione: Gioffri scriveva la prima, nonostante i toni da pontificatore, ? una dichiarazione di limitazione nella pratica di uno sport che ? esplorazione ma anche molto altro.
Del torrentismo faccio quello che mi interessa. Lo "speed-canyoning" te lo lascio volentieri.
Citazione: Gioffri scriveva un'altro che dichiara apertamente di praticare solo torrentismo esplorativo ed in zone dove ? risaputo che ci sia ben poco di interessante.
Anni fa si pensava che in quelle zone non ci fosse nulla di nulla.
Ora uno che vive in Lombardia e che a fare forre in penisola non c'? mai stato pensa (pensa??) che non c'? "nulla di interessante".
Ma chi c'? stato cosa ne pensa? Tiriamo in ballo un torrentista in gamba, uno al di sopra di ogni sospetto e leggiamo quello che scrive qui: http://www.caracal.fr/canyon/europe.html
C'? un articolo intitolato "L'Italie : les nouvelles Alpes !". 3 delle forre citate sono state scoperte ed esplorate da me (assieme ai miei compagni): San Nicola, Cavalli, Santopadre.
Ca n'? un altro intitolato "La Calabre terre des paradoxes". 4 delle forre citate mi hanno visto come scopritore ed esploratore (Nocilli, Mancosa, Castiglione, Colognati), assieme a eccezionali compagni di avventura che non cito per brevit?.
Mentre dalla Francia c'? gente che umilmente viene, vede e capisce, c'? gente che dalla Lombardia spara pregiudizi su luoghi e persone che non conosce, solo perch? uno ha osato dire che correre gi? per le gole ? una cosa che non ha solo il sapore dell'exploit ma anche del consumismo e della superficialit?. Blasfemo!!! come osa? chi gli ha dato il permesso???
Non gradite le critiche su ci? che fate? evitate di raccontarlo!
Andate a fare speed-canyoning, Gioffri. Andate a fare quello che vi pare.
Michele http://www.micheleangileri.com/canyoning |
 |
|
erpirata
Torrentista Seriale
  
Prov.: Roma
206 Messaggi |
Inserito il - 14 ottobre 2008 : 23:04:02
|
Scusa, ma da limitato terrone, non ho capito che c'azzecca il discorso sulla n'drangheta.
erpirata http://andreapucci.splinder.com |
 |
|
Jvan
Torrentista Loquace
 
50 Messaggi |
Inserito il - 15 ottobre 2008 : 11:17:04
|
Io comunque resto del parere che nel forum, oltre ai confronti sui punti di vista, ? bello anche leggere "di una bella giornata d'autunno in cui il tempo s'? fermato"...soprattutto per i numerosi utenti "silenziosi" che consultano il forum... Dai Matteo,continua "a buttar gi? un racconto dell'avventura di ieri (che mi spiace per te non ? stata solo una corsa)". Ciao Jvan
|
 |
|
skeno69
Moderatore
    

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Cittā: Genova
2139 Messaggi |
Inserito il - 15 ottobre 2008 : 11:47:30
|
Sono d'accordo con Jvan, il racconto ci interessa comunque. Devo anche per? dire che il primo intervento di Michele non mi sembrava cos? critico o offensivo, denunciava una non comprensione delle motivazioni di Matteo, cio? mi sembrava pi? una curiosit? (anche se espressa con un minimo di vis polemica) che un'accusa tout court. Secondo me da questa domanda e dal racconto dovrebbe ripartire questo post. Anzi dir? di pi?, sarebbe stato bello che il post partisse direttamente dal racconto invece che dalla scarna "notizia di agenzia". Sarebbe stato pi? facile convincere gli scettici che ci sono motivazioni nobili anche nel torrentismo di velocit?.
Personalmente, da tempo progettavo una concatenazione solitaria (non in velocit?) di alcune forre e l'avevo messa in cantiere per l'autunno, ma l'esperienza dell'incidente estivo mi ha fatto scendere a pi? miti consigli per il futuro. In due parole: mi sono cagato addosso e l'idea di trovarmi solo (e magari rotto) in forra mi terrorizza.
Ciao Skeno
------------------------ www.cicarudeclan.com |
 |
|
nikstartrek
Torrentista Seriale
  

Prov.: Bari
Cittā: bari
224 Messaggi |
Inserito il - 15 ottobre 2008 : 13:22:34
|
Da "piccolo? terrone   che sono dico la mia:
Innanzitutto ognuno ? libero di vedere e praticare il proprio modo di andare in forra. Ma la cosa che pi? mi colpisce e mi diverte ? vedere sotto il nome di Michele neofita. E sotto quello di Matteo utente ?.(non se pu? proprio ved?!!!).
Le mie obiezioni ad ognuno di voi sono x Matteo, quando dice che le nostre forre sono ?.Non sarebbero forre ? ? un oltraggio alla natura?.Zone come l?Orsomarso ad esempio sono tra le + estese e selvagge d?Italia dove realmente si trova ancora la vera wilderness. Mentre x Michele ? quella di poter rendere e completare il proprio sito con informazioni + dettagliate senza limitarsi a quelle delle sensazioni (perch? farsi pagare una scheda quando potresti fare un libro dettagliato con notizie sui percorsi e sensazioni impresse in ogni tua avventura?).
Continuate a scrivere sempre + su questo forum, non siate pigri?.   
|
 |
|
michele
Torrentista Seriale
  
132 Messaggi |
Inserito il - 15 ottobre 2008 : 13:38:36
|
I commenti fuori dalle righe non mi hanno certo turbato la serenit? (ci vuole ben altro!). Ci posso tranquillamente mettere una pietra sopra.
Per? la rissa, Matteo, l'hai cominciata tu nel momento in cui hai letto una critica come un attacco alla persona, e hai replicato con un attacco di natura isterica.
Comunque ... voltiamo pagina.
Michele http://www.micheleangileri.com/canyoning |
 |
|
massimo zuin
Torrentista Seriale
  
Cittā: brescia
116 Messaggi |
Inserito il - 15 ottobre 2008 : 13:54:24
|
PS Certo che ? partito proprio male questo post! Forse per problemi sessuali? Prima Macio che fa finta di non essere pi? mio amico solo perch? ? gay, poi Cristian il presidente in persona a cui bisogna spiegare che quando trovava la morosa serena era perch? aveva fatto una sveltina di 6h e 23 con un bresciano. Adesso l'armata Brancaleone che mi propone 3 tipe al giorno anche solo per un quarto d'ora: io firmo e parto senza raccontarvi nulla di una bella giornata d'autunno in cui il tempo s'? fermato. Ciao a tutti belli e brutti
? vero, ripartiamo correggendo, vi invito con toni pi? amichevoli.
Ieri il mio ex moroso "Pota" Rivadossi (spero che non mi chiamino in mille per chiedermi se parlo sul serio), ha concatenato, Lodrino intermedio e d inferiore, Iragna, Osogna e Cresciano (integrali) con i seguenti tempi: 1 ora secca, 1 ora e 15, 2 ore e 10 e 1 ora e 57, per un totale di 6 ore e 23. Supporto logistico, il grande Claudio "Gnaro" Castegnati.
Aggiungo considerazioni personali.
Una nuova frontiera per chi dal canyoning, dopo averlo amato in tutte le sue forme, vuole qualcosa di nuovo, L'intensa e multi sensoriale emozione della solitaria, l'endorfinica scarica della prestazione sportiva, l'appagamento del concatenamento.
Ciao Macio
[/quote] |
 |
|
skeno69
Moderatore
    

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Cittā: Genova
2139 Messaggi |
Inserito il - 15 ottobre 2008 : 14:04:05
|
Citazione: Messaggio inserito da nikstartrek Ma la cosa che pi? mi colpisce e mi diverte ? vedere sotto il nome di Michele neofita. E sotto quello di Matteo utente ?.(non se pu? proprio ved?!!!).
Questo ? solo un giochino. Al numero di messaggi scritti sul forum si associa un "titolo", ? stato fatto in maniera scherzosa.
Sia chiaro che i titoli sono associati alla frequentazione del forum, quindi in un certo senso, pi? uno ha il titolo basso pi? pu? vantarsi di andare in forra invece che stare davanti al PC! 
Ciao Skeno
------------------------ www.cicarudeclan.com |
 |
|
skeno69
Moderatore
    

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Cittā: Genova
2139 Messaggi |
Inserito il - 15 ottobre 2008 : 14:17:01
|
Citazione: Messaggio inserito da gioffri
Sei un poeta!
Ciao. Gianfranco www.x-gatt.com
Un poeta gay! |
 |
|
pablog
Amministratore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Cittā: Ravenna
790 Messaggi |
Inserito il - 15 ottobre 2008 : 14:36:41
|
Penso che Matteo debba a questo punto darci il racconto di questa giornata di "corsa solitaria" in forra.
Aggiungo che sono daccordo con Skeno e Jvan per quel che riguarda la solitaria in forra e anche (alle volte) il percorrere in "corsa" non necessariamente per battere un record.
Percorre il fosso del Presale in solitaria 2 anni fa e' stata una bella esperienza, anche se la forra e' semplice e la conosco molto bene (ops non dovevo dirlo, non lo sapeva nessuno: NON ditelo a mia moglie...)
L'anno scorso percorrere la Val Clusa in 4 ore e mezza e' stata un'emozione intensa, ma non per la prestazione in se stessa Rivadossi ci mette meno della meta'), piuttosto per il fluire di tutta la progressione. Dalle calate, dove ognuno sa cosa fare ed ogni manovra scorre fluda, ai tuffi e alla progressione sul greto. Ti senti in sintonia con i tuoi compagni e con la forra stessa. Buone corse ;) Pablo
|
 |
|
massimo zuin
Torrentista Seriale
  
Cittā: brescia
116 Messaggi |
Inserito il - 15 ottobre 2008 : 14:59:27
|
Citazione: Messaggio inserito da skeno69
Citazione: Messaggio inserito da gioffri
Sei un poeta!
Ciao. Gianfranco www.x-gatt.com
Un poeta gay!
attenti alle spalle. il poeta ? in agguato
La Macia
|
 |
|
orbital
Torrentista Introverso

Prov.: Sondrio
41 Messaggi |
Inserito il - 15 ottobre 2008 : 22:01:18
|
Cosa aggiungere a questo appassionante racconto? Ognuno vive il canyoning a proprio modo, con gioia e passione. Come nell'arrampicata, ? bello cercare di superare i propri limiti e le proprie paure: un tuffo pi? alto del solito, un toboga pi? vertiginoso... Ma la cosa pi? gratificante rimane l'esperienza di vivere dei momenti di libert? in un ambiente unico, a prescindere dalla difficolt? superata e dall'implacabile cronometro. Ecco, per me ci? che pu? veramente accomunare i torrentisti ? il desiderio di libert?, ed il rispetto per i luoghi che ci consentono di fermare il tempo e vivere la nostra attivit? preferita, lasciandoli incontaminati anche dopo il nostro passaggio. Complimenti Matteo, e buone forre a tutti
|
 |
|
Jvan
Torrentista Loquace
 
50 Messaggi |
Inserito il - 16 ottobre 2008 : 09:50:14
|
Torno a ribadire che..."? bello anche leggere "di una bella giornata d'autunno in cui il tempo s'? fermato".... Che racconti cosi ce ne siano sempre,dal nord al sud,da esploratore a turista,da velocista a bradipo,ed a questo punto da gay a non gay... Complimenti sia per l'esperienza che per la "penna". Ciao Jvan |
 |
|
|
Discussione  |
|