Autore |
Discussione  |
Pizzorni Giovanni
Torrentista Seriale
  
Prov.: Genova
Cittā: Recco
110 Messaggi |
Inserito il - 27 febbraio 2009 : 20:06:27
|
Ola, sono pienamente d'accordo con Matteo. E' sempre stata mia ferma convinzione che la valutazione delle difficolt? nel canyoning ? quantomeno ingannevole. Lo stesso torrente con poca acqua ? banale e con troppa ? da suicidio! In mezzo c'? tutto l'immaginabile. L'acqua fa la differenza ed ? per questo motivo che in certi posti nessuno ha ancora avuto i coglioni di andarci! C'? da dire che le frontiere si vanno ampliando: aumentano i mesi di frequentazione delle forre perch? la gente ha imparato a muoversi con grandi portate. Giorno dopo giorno viene abbattuto quello che era definito "il limite" ma , fra gli sport di montagna,il torrentismo ? sicuramente quello pi? indietro in questa ricerca. Saludos Nanni |
 |
|
Pizzorni Giovanni
Torrentista Seriale
  
Prov.: Genova
Cittā: Recco
110 Messaggi |
Inserito il - 28 febbraio 2009 : 12:53:35
|
Ola, sfondi una porta aperta! Il torrentista ha sempre paura delle cascate ma poi accumula ritardi geologici a saltellare far i massi. Non parliamo delle arrampicate, ormai mi arrischio a lasciare salti disarmati solo nelle esplorazioni! Nell'attrezzamento di un Pro Canyon avevo fatto un armo alto per raggiungere il quale c'era un passo...forse di secondo grado! Me lo menano ancora adesso a distanza di anni! Non c'? dubbio, ? un mondo difficile! Nanni |
 |
|
skeno69
Moderatore
    

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Cittā: Genova
2139 Messaggi |
Inserito il - 04 marzo 2009 : 10:55:55
|
Carie risposte. Premetto che sono ignorante di alpinismo e che il video che ho postato l'ho preso solo come esempio, senza neanche chiedermi se quello che si vedeva fosse una super impresa o meno. Il fatto che il Pota la liquidi come poca cosa rafforza la mia convinzione: il torrentisma medio ? uno sfigato rispetto all'alpinista medio (ed aggiungo anche rispetto allo speleo medio).
Ovviamente il torrentismo ? infido per i motivi che sappiamo tutti e ci pu? essere il grande exploit in caso di esplorazioni importanti o di portate abnormi... insomma ? ovvio che l'impresa si fa anche in torrentismo! Ed ? ovvio che se uno non sa nuotare... in certi torrenti non ci va.
Ma resta il fatto che il 90% dei torrentisti ? in grado di fare oules de freissinieres se accompagnati da qualcuno bravo, mentre il Capitan non lo fanno il 90% degli alpinisti, perch? non ce la fanno a salire ed anche se da primo avessero uno degli Huber.
A Si? dico (anche se mi sto stufando di ripetere questo concetto) che i Pro Canyon sono 30 su 1000 forre italiane. State tranquilli!
Ovviamente d'accordo su preparazione ecc ecc ecc alla fine tutto ? relativo!
Ciao Skeno
------------------------ www.cicarudeclan.com |
 |
|
siu
Torrentista Loquace
 
Prov.: Milano
Cittā: Vignate
82 Messaggi |
Inserito il - 04 marzo 2009 : 12:52:01
|
A Si? dico (anche se mi sto stufando di ripetere questo concetto) che i Pro Canyon sono 30 su 1000 forre italiane. State tranquilli!
si, ho citato la parolina procanyon a sproposito, intendendo che se non c'? la pappa pronta non solo il torrente pu? essere snobbato, ma spesso (vedi post del nanni) ci si lamenta pure! (es io avrei fatto cos? e cos?, ma chi ha messo l'armo qui non capisce un tubo... ecc ecc..)
|
 |
|
skeno69
Moderatore
    

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Cittā: Genova
2139 Messaggi |
Inserito il - 04 marzo 2009 : 14:14:02
|
Dici? Mi sa che i bei torrenti vengono percorsi comunque, armi belli e nuovi o armi brutti e vecchi... cambia poco!
Piuttosto mi sembra che la differenza spesso la faccia l'avvicinamento...
Ciao Skeno
------------------------ www.cicarudeclan.com |
 |
|
franzmc
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Cittā: Cesenatico
1518 Messaggi |
Inserito il - 04 marzo 2009 : 21:25:11
|
Citazione: Messaggio inserito da si?
un torrente impegnativo pu? comportare pi? tempo per discenderlo, ma una via impegnativa non cen'?, se non sei in grado non sali! si?
Non avevo letto con attenzione questo post e sono d'accordo solo in parte. Per quanto salire necessiti obbligatoriamente determinate risorse, scendere in acqua bianca ne esige altrettante , una canoista lo deve ben sapere.
Se per torrente impegnativo intendiamo un percorso con forte portata e attrezzamento acquatico, per misurarcisi occorrono pari energie e capacita', con l'aggravante di non poter abbandonare scendendo su doppie.
In realta', nella nostra cultura canyonistica c'e' ben poco di temerario, molto meno di quanto da secoli ormai generazioni di alpinisti abbiano sperimentato a loro spese su crode e pinnacoli, ma anche cosi'il divertimento e' assicurato.
Franz M |
 |
|
bggianluca
Torrentista Loquace
 
Regione: Liguria
Prov.: Genova
Cittā: genova
55 Messaggi |
|
Discussione  |
|