Percorso il 1? maggio 2005 Molto piacevole il sentiero di avvicinamento, anche se piuttosto faticoso nell'ultimo tratto. Buona la portata. Attenzione agli sfregamenti e al recupero della corda non sempre facile. Qualche foto su www.mountainfreedom.it/home.htm
Ciao Alex
Modificato da - alex_desi in Data 03 maggio 2005 14:29:55
Percorso il 30 giugno 05, pensavamo che ci fosse poco scorrimento ... ed invece portata abbondante con diverse calate sotto il getto d'acqua L'armo sembra una fiera campionaria con placchette, fix, catene, cordini, armi doppi e singoli, ma sempre sufficienti.
Il sentiero di accesso ha un'aspetto amazzonico con ragnatela ed abitante della ragnatela decisamente fuori misura
Visto il 14/04/07 durante l'avvicinamento al Rio Leone, la portata ? notevole! Consigliabilissimo in queste condizioni. La cosa curiosa ? che le caratteristiche del bacino sono quasi perfettamente analoghe a quelle del Leone, ma di acqua ce n'? dieci volte tanta.
percorso oggi, scorrimento sufficiente e armi in condizioni discrete. scivolosissimo e pieno di alberi spezzati che danno un po' di fastidio. in una ampia piazzola sulla sinistra, 200 m prima di arrivare al tornante del parcheggio, ? stato messo un cartello con cui si chiede di parcheggiare li, per evitare intralci alla strada.
Proprio una bella forra ligure,peccato per l'acqua torbida,comunque un bel susseguirsi di calate (16 mi sembra) e praticamente zero marcia tra una e l'altra,grazie a tutta la ventina di amici per l'allegrissima giornata!
ciao, la mia considerazione su qusta forra ve la risparmio, non sarebbe lusinghiera. il nome: CU DU MUNDU ? sufficentemente esplificativo, ma la compagnia ottima ha permesso una bella giornata. bravi i liguri che anche questa volta hanno tirato fuori dal cilindro una bella manifestazione, complimenti alla prox (non nel CU DU MUNDU) ciao
Percorso oggi, molto scivoloso e sporco (alberi e rovi), qualche problema nel trovare gli ancoraggi (alcuni letteralemente seppelliti dalla vegetazione) portata direi media.. ( nn avendo molta esperienza non so dare un dato preciso scusatemi) ciao mattia
...percorso oggi... molto bello, sembra di stare nel giurassico. Gli armi sono utti ok. Le calate evitabili... ok ...ma con pelo. Di 14 ne avremo fatte 8 credo. Quelle fatte secondo me son da fare... più che altro perchè è tutto davvero iper luvego... i muschi rossi esteticamente sono bellissimi ma anche iper scivolosi.
Non è infrascato... ma ci sono una quantità di ragni bestiali. Chi volesse ripeterlo... che aspetti almeno un mesetto.. che vadano a nanna... erano davvero enormi e ci dovevi passare in mezzo in moltissimi casi!!
...percorso oggi... molto bello, sembra di stare nel giurassico. Gli armi sono utti ok. Le calate evitabili... ok ...ma con pelo. Di 14 ne avremo fatte 8 credo. Quelle fatte secondo me son da fare... più che altro perchè è tutto davvero iper luvego... i muschi rossi esteticamente sono bellissimi ma anche iper scivolosi.
Non è infrascato... ma ci sono una quantità di ragni bestiali. Chi volesse ripeterlo... che aspetti almeno un mesetto.. che vadano a nanna... erano davvero enormi e ci dovevi passare in mezzo in moltissimi casi!!
Portate un gruppo di torrentisti in questa forra e si divideranno a metà: la prima metà vi ringrazierà per l'esperienza; la seconda vi maledirà per lo stesso motivo... Si tratta infatti di un percorso "zero-ludico", dove la bellezza dell'ambiente è direttamente proporzionale ai tipici disagi torrentistici: vegetazione invadente; roccia scivolosa; acqua torbida e bassa... Nanni, appena ti riprendi, torniamo subito a farci un giro! Ciao, Geronimo
percorso il 12 Giugno con il soccorso. Gli armi sono sufficienti, ma andrebbero rivisti, abbiamo sostituito un cordone di sosta. Acqua abbondante, scivolosità sempre assicurata. Ciao Mattia