Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 INFOCANYON - ITALIA
 Piemonte
 RIO DI GULO o DELLA CROSA o BORETTA o ?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

skeno69
Moderatore



Regione: Liguria
Prov.: Genova
Cittā: Genova


2139 Messaggi

Inserito il - 17 agosto 2009 : 10:40:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di skeno69 Invia a skeno69 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nel venerd? nero del 14 agosto, dopo la scoppola della Valle Moriana, siamo andati a cercare gloria in questo rio, evidente forra affluente dell'Anza in riva destra proprio di fronte a Gozzi, in bassa Valle Anzasca.
Scorrimento quasi nullo... e vabb?... ci appropinquiamo alla prima calata... e, manco a dirlo, ? gi? armata pure questa!
Con le sempre pi? odiose catenelle dei simpa mangiarane che esplorano e nulla dicono... Dio li strafulmini!!!

Ormai ? tardi decidiamo di scenderla comunque... sequenza continua di calate, di cui una 65 metri (10+55)... beh la giornata sembra raddrizzarsi... invece all'ottava calata un'opera idraulica (direi un troppo pieno di una presa) ed uno scarico di acqua di lavatrice proveniente da chiss? dove rovinano l'ambiente... e vabb?... proseguiamo, si pulir?... due altre calate e... una frana immane che ha RIEMPITO la forra negli ultimi 200 (duecento) metri di dislivello... ormai dobbiamo andare in fondo... calata su sfasciumi ed ovviamente corda incastrata (yahuuu)... si recupera in qualche modo e scendiamo sugli sfasciumi fino all'Anza (c'? solo un'ultima calata)... Ora dobbiamo raggiungere la centrale sotto Gozzi con 100 metri in riva destra. Facile. Sembra. Ed invece uno scarico da 1 metro cubo di portata ci costringe a rimetterci le mute e ad attraversare l'Anza... per poi riattraversarlo.... e scoprire che il sentiero di servizio (pianeggiante) delle opere idrauliche ? stato asportato dal fiume.
Allora gambe in spalla e su altri 200 m di dislivello carichi come bestie per ritornare sulla strada principale e scendere a Piedimulera.
Gli incerti dell'esplorazione? S?, se almeno avessimo esplorato...

Comunque... NON ANDATECI!

Ciao
Skeno

p.s. se qualcuno scopre il nome della ex forra me lo faccia sapere, sulle cartine non c'?.



___________________
Roberto Schenone
Vice Presidente AIC
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina č stata generata in 0,08 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000