Autore |
Discussione  |
|
eric
Torrentista Introverso

 Cittā: France
43 Messaggi |
|
eric
Torrentista Introverso


Cittā: France
43 Messaggi |
Inserito il - 26 agosto 2009 : 21:45:42
|
Dislivello : 660 m (da 1630 a 970m) Cascata piu alta : 30 m Tempo avv. : 1 h Tempo discesa : 6 ? 9 h Tempo ritorno : 5 mn Corda : 2 x 40 m P?riodo : Fine luglio - ottobre Roccia : Calcare Commune : V?ttis R?gione : Saint Gall Valle : Tamina Carta : 1175 V?ttis
Carattere acquatico : La portata ? sostenuta. Solamente con un bel tempo !Ma la discesa si considera per le squadre sperimentate verso 100 l/s Ancoraggi : discreti Impegno : una via di fuga a q.1500m Prima discesa : Patrick Chollot, Eric Fr?zal, Val?rie F?lix, Timo Stammwitz e Caracal il 6&7 agosto 2009
Accesso :uscire dell'autostrada a Bad Ragaz e seguire la direzione di V?ttis. Dopo un ponte in legna, vedrete a destra un cartello per il cavo teleferico del V?ttnerberg. Posteggiatevi al livello delle installazioni.
Avvicinamento :Alla cima del cavo teleferico prendete a sinistra la pista che sale in cima all'alpeggio verso Tritt a 1855 m. Ridiscendete poi verso il corso di acqua e seguirlo durante 10 mn
Ritorno : preso il ponte il sentiero raggiunge in meno di 5min il parcheggio
Discesa : 65 calate, alcune mancorrente, senza parti di marcia, due passaggi attrezzati lontano dall'acqua, a destra
|
Modificato da - eric in data 01 settembre 2009 00:07:42 |
 |
|
eric
Torrentista Introverso


Cittā: France
43 Messaggi |
Inserito il - 24 settembre 2009 : 20:26:36
|
Oggi una squadra italiana in Radeinbach  |
 |
|
Giobbe
Torrentista Neofita
Regione: Lombardia
Prov.: Lecco
Cittā: Premana
11 Messaggi |
Inserito il - 25 settembre 2009 : 13:52:32
|
Altre foto del noiosissimo torrente... Valutazione: da 3,7 a 1,2
Immagine:
 155,14 KB
Immagine:
 192,36 KB
Immagine:
 168,66 KB
Immagine:
 174,42 KB
Immagine:
 196,11 KB
Immagine:
 150,43 KB
Giobbe
www.x-gatt.com |
 |
|
Pascal
Torrentista Seriale
  

Prov.: Sondrio
Cittā: Cino
283 Messaggi |
Inserito il - 25 settembre 2009 : 21:30:33
|
| gioffri ha scritto:
Buongiorno a Tutti,
un paio di considerazioni personali a conferma e in aggiunta di quanto ha scritto Matteo.
Lati positivi: avvicinamento con funicolare da Ave Maria caratteristico, paesaggio da Heidiland molto bello con vette e pascoli tipicamente Svizzeri da ammirare durante l'avvicinamento a piedi, spettacolari le grandi pareti che sovrastano la forra, discesa interessante per l'impegno fisico, la lunghezza e la continuit?. Ammirevole l'opera di Caracal e co. per la scoperta e sopratutto l'attrezzamento ( monopunto, ma non si pu? certo chiedere di pi? )
Lati negativi: assenza assoluta di pozze pi? alte di un metro e mezzo e quindi discesa per niente ludica, nessun passaggio esteticamente strabiliante e nessun passaggio caratteristico e distintivo. Difficolt? tecniche con portata riscontrata praticamente nulle.
Alla fine si ? trattato comunque di una bella discesa in compagnia ma mi aspettavo molto di pi? da questa forra quotata secondo m? erroneamente 3,7 dai Francesi alla pari di altri grandi percorsi svizzeri come ad esempio Lodrino, Pontirone, Osogna ecc... che reputo nettamente pi? belli ed interessanti. Il nostro approccio ? stato molto sportivo, ma non vedo che altro senso avremmo potuto dare una discesa del genere e per questo ringrazio e mi complimento con i 3 amici assatanati con i quali ho percorso questo canyon.
Ciao. Gianfranco
|
Cosa ti avevo detto prima che ci andassi ??   
Pascal |
 |
|
caracal
Torrentista Loquace
 
Cittā: Marseille
67 Messaggi |
Inserito il - 02 ottobre 2009 : 11:32:41
|
La portata a bien bien baiss? depuis ao?t :-) |
 |
|
|
Discussione  |
|