Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 ESPLORAZIONI NUOVI CANYON
 Esplorazioni Italia
 Fosso Vallantica
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

davidex
Torrentista Chiacchierone



384 Messaggi

Inserito il - 11 dicembre 2009 : 14:21:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di davidex Invia a davidex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si trova nella parte meridionale del Massiccio del Matese, tra Pietraroja e Cerreto Sannita.
Presenta un percorso piuttosto aperto e con vegetazione;la partenza ? dalla Masseria Mastoamici. Le cascate sono poche, meno di una decina, alte fino a 28 mt.Per il resto ? tutto da disarrampicare su grandi blocchi rocciosi, quasi una frana.
L'abbiamo percorso il 7 dicembre, con uno scorrimento stimato tra 60 e 70 lt/sec.
Putroppo, le calate sono un po'troppo distanziate,manca pertanto la continuit?.
In un paio d'ore, con calma, l'abbiamo sceso fino all'omonimo ponte che ne scavalca l'alveo.
Sono 250 mt di dislivello per 1 km circa di sviluppo.
Eravamo in 5 dalle Marche e P.Palazzo da Campobasso.
La segnalazione ci ? stata fatta da I. Martino .
Da non ripetere...




Immagine:

52,9 KB

Immagine:

47,7 KB

Immagine:

53,42 KB
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000