Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 ESPLORAZIONI NUOVI CANYON
 Esplorazioni Italia
 Klammfall
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

erwink
Moderatore



Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Cittā: Bolzano


440 Messaggi

Inserito il - 06 giugno 2005 : 10:28:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di erwink Invia a erwink un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sabato 4 giugno 2005, io, Gabriella Russo e gli amici del Gruppo Grotte E. Roner di Rovereto Michele Zandonati, Renza, Gianluca e Loris abbiamo esplorato la forra della cascata Klammfall, nel Comune di Velturno in provincia di Bolzano.

E' una forra breve, con la cascata principale ben visibile dalla strada statale. Si consiglia di abbinarne la discesa con la cascata di S. Pietro Mezzomonte - Schrambach, distante un paio di kilometri in direzione nord.

La cascata finale ? tutelata dalla Provincia Autonoma di Bolzano quale monumento naturale (L.P. 16 del 25/07/1970).


Quote:
Ingresso 700 m
Uscita 555 m
Dislivello 145 m
Sviluppo 350 m


Periodo consigliato:
Da giugno a ottobre

Orari:
Avvicinamento 0 min
Progressione 2,5 h (in apertura)
Ritorno 5 min

Navetta:
1,8 km

Ancoraggi:
Sufficienti

Corde consigliate:
2 da 30 m

Materiali:
Muta indispensabile

Vie d'uscita:
Probabilmente un vecchio sentiero non segnalato dopo circa 100 m. dall?inizio

Cartografia:
Carta Tabacco 1:25.000 Foglio n. 030 ? Bressanone/Brixen ? Val di Funes/Villn?ss

Difficolt?:
v3 a1 I

Coordinate punto d'accesso al greto:
UTM 32TPS 0698694E 5170702N

Coordinate punto d'abbandono del greto:
UTM 32TPS 0698611E 5170380N

Accesso a valle:
Usciti dal casello autostradale di Chiusa, percorrere la s.s. 12 in direzione nord per circa 1,5 km. e quindi parcheggiare un auto nei pressi del chiosco ?Mini Snack Hubertus?, posto subito dopo il vecchio ponte per Funes.

Accesso a monte:
Tornare indietro per circa 100 m. e imboccare la strada asfaltata che sale sulla destra della statale. Al bivio per S. Pietro Mezzomonte, proseguire a sinistra in direzione Chiusa e, giunti al bivio con la strada provinciale, scendere sulla sinistra per circa 200 m., sino a arrivare al ponticello stradale in prossimit? del maso ?Kropfsteinerhof?. Qui ci si veste e si entra subito nella forra scendendo dai fianchi del ponte.

Descrizione:

C14 anello di corda e maglia rapida su albero a Sin
C6 aggirabile scendendo a Sin
C8 armato su albero a Sin
C15 1 fix ?10 con piastrina e anello a Dx
C28 anello di corda con maglia rapida su albero a Dx
Progressione con alcuni saltini superabili in disarrampicata; nei pressi della briglia, presente un cavo d?acciaio sulla Dx

In prossimit? delle prime case, maso ?Brugglerhof?, uscire e raggiungere l?auto a valle.

aiczando
Torrentista Introverso


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Cittā: Rovereto


36 Messaggi

Inserito il - 06 giugno 2005 : 10:45:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di aiczando Invia a aiczando un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
su www.gruppogrotte.it le foto dell'uscita.

Grazie a Erwin e Gabriella per la bella compagnia.

Michele Zandonati
Gruppo Grotte ''E. Roner''
CAI SAT Rovereto (TN)
www.gruppogrotte.it

Michele Zandonati
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina č stata generata in 0,09 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000