Autore |
Discussione  |
|
seba
Moderatore
    
 Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
860 Messaggi |
Inserito il - 09 ottobre 2011 : 18:42:00
|
Percorso sabato 08/10 da CanyonEast Si tratta di un affluente a monte del Lavarie aperto da Maurizio B.,Romy S., Annamaria P. e Roberto R. 10 anni fa, e probabilmente mai ripetuto. La caratteristica di questo torrente è la bella cascata da 90 mt, frazionata, che porta al Lavarie, visibile dal tornante prima del parcheggio a monte Solitamente lo scorrimento è esiguo, ma il temporale del venerdì ci ha regalato una discesa con una bella dose di acqua. Bisogna prestare attenzione durante la discesa dell'ultimo frazionamento in quanto la roccia è molto instabile, e cadono molte pietre.
La discesa di questo torrente può essere collegata al Lavarie oppure, come abbiamo fatto noi al Barban, che è un altro affluente del Lavarie , che entra in quest'ultimo dopo la strettoia.
Gli ancoraggi che abbiamo trovato sono buoni, tutti fix da 8 collegati da cordini. Abbiamo cambiato tutti i cordini, ovviamente ormai marcissimi, abbiamo sostituito, con due placchette, anche un classico ancoraggio auto-costruito di MB in pessime condizioni
Immagine:
 188,99 KB
byez Seba CanyonEast
Coord. Regionale F.V.G. sebastiano.broili@canyoning.it
|
Modificato da - seba in Data 10 ottobre 2011 10:44:21
|
|
tomglu
Torrentista Loquace
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Aiello del Friuli
81 Messaggi |
Inserito il - 31 ottobre 2011 : 07:30:39
|
Ripetuto ieri, 30 ottobre, da 4 dei CanyonEast. Anche in quest'occasione abbiamo concatenato poi il Barban e il Lavarie. Nel Muelis: tutti gli armi ok, scorrimento gradevole. Unico problema come già scritto da Seba è la caduta di sassi (anche grandicelli!) dopo la partenza del 2° frazionamento della grande cascata, ma con attenzione si può evitare qualsiasi problema. Dalla sommità del 90 lo spettacolo è eccezionale! Nel Barban: prima volta che ci entravo. Siamo rimasti sorpresi che si conosca così poco rispetto l'ingresso "tradizionale" del Lavarie, perchè è davvero esteticamente molto bello, anche se molto meno tecnico. Nel Lavarie: arrivati alla confluenza il Lavarie si sommava al Barban con una portata davvero notevole...eravamo indecisi se entrare o no. Alla fine siamo entrati ma la portata era così forte che ci è sembrato di essere in un'altra forra, molto più severa. L'averla già percorsa è stato un vantaggio fondamentale: deviando sulla penultima calata e facendo una teleferica sull'ultima abbiamo, pur allungando i tempi, ovviato all'inconveniente.
Un trittico davvero molto molto bello! |
Modificato da - tomglu in data 31 ottobre 2011 07:57:40 |
 |
|
davidov
Torrentista Chiacchierone
   
Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: slovenia
305 Messaggi |
Inserito il - 24 maggio 2013 : 19:35:24
|
We were in Rio Muelis on 22th of May. All riggings are OK, but it would be necessary to replace the ropes on anchorages in the future.The original plan was that when we're done Rio Muelis,we continue with descent through Rio Lavarie, but there was too much water in Lavarie. In the region of Friuli is a large increase of water in all streams.
Canyoning Cult Slovenia
Davidov |
Modificato da - davidov in data 24 maggio 2013 19:36:48 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|