Autore |
Discussione  |
|
dipippi
Torrentista Introverso

Città: GENOVA
22 Messaggi |
Inserito il - 22 giugno 2006 : 15:19:04
|
Ciao a tutti/e, sabato e domenica andremo in 4 o 5 amici a fare la Bendola, qualcuno l'ha fatta di recente e mi pu? dare un paio di notizie fresche? Premetto che abbiamo scheda e profilo della forra scaricate dal mitico Cica rude (scheda) e fotocopia di un libro francese (profilo. In particolare un amico mi ha detto che aveva sentito dire di un accesso intermedio che elimina un paio d'ore di rottura di balle iniziale (un po' tipo infernetto per intenderci), ma non ho capito assolutamente come arrivarci e se esista realmente. per ora un saluto edp
|
|
dipippi
Torrentista Introverso

Città: GENOVA
22 Messaggi |
Inserito il - 26 giugno 2006 : 17:55:28
|
Sceso sabato 24 e domenica 25 giugno, squadra di 5, bellissima esperienza e bellissima forra, nella parte alta presenza di ancora tanta, ma tanta neve, mentra all'arrivo gradi 38, insomma ... di tutto un po'!!!!! Durante la notte la montagna ha scaricato abbastanza brutalmente a poca distanza dal bivacco (circa 2 o 300 metri). Peccato per la poca acqua, anche se la parte finale in quanto ad acqua e paesaggio fa passare la sensazione di stanchezza dettata dalla grande sudata nella parte alta. davvero bella ciao edp |
 |
|
fulsanremo
Torrentista Chiacchierone
   

Prov.: Imperia
Città: Sanremo
344 Messaggi |
Inserito il - 28 giugno 2006 : 18:47:02
|
Oltre a inserire qualche foto potresti dire se gli armi sono a posto? Avete capito se la scarica era solo di pietre oppure fosse in qualche modo dovuta a qualche canale di neve?
Grazie Fulvio |
 |
|
dipippi
Torrentista Introverso

Città: GENOVA
22 Messaggi |
Inserito il - 30 giugno 2006 : 14:03:33
|
Gli armi erano in ottimo stato, la scarica ? stata una vera e propria frana sul letto del fiume il cui versante era largo circa 20 metri, consiglio pertanto di BIVACCARE NEL SECONDO BIVACCO (Quello sopra la pozza a cuore per capirci) che, oltre ad essere pi? bello ? pi? sicuro edp |
 |
|
burrafatofrancesco
Torrentista Neofita
Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: loano
17 Messaggi |
Inserito il - 09 giugno 2007 : 20:33:05
|
Ciao a tutti qulcuno di voi sa se l'ingresso della Bendola e raggiungibile dal versante italiano? Vi pongo questa domanda perch? mi hanno detto che se si continua il sentiero dopo l'ingresso dell'infernetto questo ti porta gi? dal versante francese precisamente a Briga
ciao Francesco |
 |
|
fulsanremo
Torrentista Chiacchierone
   

Prov.: Imperia
Città: Sanremo
344 Messaggi |
Inserito il - 11 giugno 2007 : 12:17:06
|
Citazione: Messaggio inserito da burrafatofrancesco
Ciao a tutti qulcuno di voi sa se l'ingresso della Bendola ? raggiungibile dal versante italiano? .....
Certo. Basta continuare lungo la carrozzabile che sale da Realdo (Valle Argentina) per Borniga, Pin (qui parte il sentiero di entrata ProCanyon dell'Infernetto) sino alla cresta di confine e poi girare a sx verso le caserme di Cima Marta. Puoi pure salire da Molini di Triora (Valle Argentina) - Colle Langan - Melosa - Grai ma la strada ? pi? brutta. Cmq conviene munirsi di cartina.
Ciao FulSanremo
|
 |
|
skeno69
Moderatore
    

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova
2139 Messaggi |
Inserito il - 07 luglio 2008 : 09:52:17
|
A distanza di 8 anni sono tornato alla Bendola, non ricordavo che fosse un tale mazzo... evidentemente sto invecchiando.
Comunque, eravamo in 8 goaniani (io, Sara, Simone, Eva, Marco, Stefania, Silvia e Attilio) e siamo andati su dal lato francese con una sorta di taxi navetta a pagamento, per poi scoprire che la strada ? stata aggiustata ed ? percorribile tranquillamente con normali auto. Sappiatelo, non serve il fuoristrada ed ? sufficiente non presentarsi sullo sterrato con una Lamborghini Diablo.
Il primo giorno ce la siamo cavata con "sole" 10h 15' di discesa (soste comprese). Siamo scesi senza troppi affanni ma anche con buona continuit?. Ho contato 38 calate.
Ho calcolato che con 20 secondi in meno a testa per ogni calata avremmo risparmiato 1h 40'... questo per dire che bisogna essere rapidi a scendere. Essendo le calate armate in stile "antico", armi arretrati e con condizioni tali da consentire di scendere con doppie senza fronzoli ed essendoci pochi tuffi, il grosso del tempo si risparmia sulle calate "nude e crude" e sulla progressione orizzontale (circa 16 km di sviluppo), sia a piedi che a nuoto.
Non avendo letto il commento di dippi ed essendo il secondo bivacco gi? colonizzato da degli odiosi mangialumache, ci siamo sistemati nel primo piccolo bivacco, dove comunque non c'erano segni di frane, segni presenti invece esattamente fra il primo ed il secondo bivacco.
Il secondo giorno si scarpina e nuota (ovviamente qualche toboga e qualche tuffetto), una sola calata appena partiti e poi basta (questo me lo ricordavo bene), ma il tutto si svolge fra tante belle strettoie e sempre con l'acqua. La parte finale (1h e 45) ? semplicemente splendida e fa dimenticare la stanchezza. In totale 6h45' comprese alcune (lunghe) soste.
Scorrimento: a fasi alterne, all'inizio s?, poi no, poi s?, poi no, poi s? e dalla sezione pi? estetica intorno alla calata da 40 l'acqua aumenta via via che arrivano gli affluenti. Nella strettoia finale circa 100 l/sec. Sopra i 1500 metri ci sono pure tre nevai che non danno problemi ma consentono foto inconsuete (la culotte dell'imbrago si presta a scivolare sulla neve, le scarpe da torrente... pure!)
Armi: in ordine, stile Maglia. Tuttavia molti risalti sono disarmati e richiedono un minimo di agilit?.
Presto aggiorner? la scheda del sito con alcune errata corrige.
Ciao Skeno
------------------------ www.cicarudeclan.com |
 |
|
skeno69
Moderatore
    

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova
2139 Messaggi |
|
gio155
Torrentista Seriale
  

Regione: Lombardia
Prov.: Lecco
Città: brivio
242 Messaggi |
Inserito il - 24 agosto 2009 : 15:52:36
|
Scesa questo weekend con il fantastico gruppone che si era creato al raduno di Chiusaforte (Andrew, Si?, Mario, Fabio, Luca, Stefano, Claudia e Loris). La prima parte ? stata percorsa in 8 ore, quasi totalmente all'asciutto tranne qualche pozza veramente putrida dove ci si doveva obbligatoriamente mettere la muta per attraversarla (questo continuo mettere e togliere la muta ci ha fatto perdere un sacco di tempo!). Il bivacco notturno ? stato molto divertente e confortevole, con una bella grigliata e delle grandi risate. Il secondo tratto ? stato percorso in 4 ore ed ?, a parer mio, la parte pi? massacrante della forra. Pochissima acqua e tanto tanto tanto cammino con zaini pesantissimi!!!  Morale della storia:" Io la Bendola l'ho smarcata, non invidio nemmeno un pochino chi lo deve ancora fare!" 
Un saluto a tutti...
P.s. NEVIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO....ahahahahahahahahah!!!! P.P.s. Dimenticavo, quel cane maledetto di Andrew ci ha lasciato l'altra caviglia nel secondo tratto, quindi oltre alla stanchezza e alla noia della lunga camminata, ci ? toccato pure ascoltare il lamentarsi dello zoppo!!!  (Sai che ti voglio bene!!!! )
gio155 |
 |
|
marcommarco
Torrentista Grafomane
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
981 Messaggi |
Inserito il - 24 agosto 2009 : 15:57:02
|
Citazione: Messaggio inserito da gio155 ...Andrew ci ha lasciato l'altra caviglia nel secondo tratto...
gio155
Si riconferma quindi il leader dei RIG ...i 'Ragazzi in Gamba' ... |
 |
|
gio155
Torrentista Seriale
  

Regione: Lombardia
Prov.: Lecco
Città: brivio
242 Messaggi |
Inserito il - 24 agosto 2009 : 16:05:11
|
Citazione: Messaggio inserito da marcommarco
Citazione: Messaggio inserito da gio155 ...Andrew ci ha lasciato l'altra caviglia nel secondo tratto...
gio155
Si riconferma quindi il leader dei RIG ...i 'Ragazzi in Gamba' ...
Sai com'?, quando uno non ? abituato a tenere lo zaino in spalla...alla prima occasione le caviglie fanno CRACKKKKKKKK!! 
gio155 |
Modificato da - gio155 in data 24 agosto 2009 16:05:50 |
 |
|
andrew78
Torrentista Grafomane
    

1001 Messaggi |
Inserito il - 24 agosto 2009 : 20:30:15
|
caviglie di cristallo vi saluta tutti con affetto, confermo inpressioni di gio sulla bendola, sono contento di averla fatta e ci penser? bene prima di rifarla, discesa particolare che non mi pento di aver fatto compagnia fantastica e bivacco space bella esperoienza.
p.s. peccato aver passato 3 ore a guardare dove mettere i piedi per uscire   
p.p.s non preoccupatevi non vi tedio con partilari clinici   
ciao e buone forre Andrew CR Lombardia andrew.forni@tiscali.it |
 |
|
Milena Argiolas
Torrentista Grafomane
    

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: Sassari
1013 Messaggi |
Inserito il - 26 agosto 2009 : 23:52:16
|
Ciao caviglia di cristallo hi hi hi un mio amico durante le vacanze torrentistiche era solito cantare questa bella canzoncina "Siamo partiti in 13 e ora siamo in 12, eravamo in 12 e ora siamo in 11, eravamo in 11 e ora siamo in 10" e via via a scremare ..... ma che te ne fai dei nemici con dei cari amici che ti amano come noi?!       |
 |
|
andrew78
Torrentista Grafomane
    

1001 Messaggi |
Inserito il - 27 agosto 2009 : 16:40:03
|
se se anche io ti amo milly   
ora che ho metabolizzato il tutto posso finalmente ringraziare Guido che si ? prestato per farci navetta per l'avvicinamento, trovare la strada giusta di notte ? stato proprio bello grazie ancora!
ciao e buone forre Andrew CR Lombardia andrew.forni@tiscali.it |
Modificato da - andrew78 in data 21 settembre 2009 11:17:07 |
 |
|
cancrus
Torrentista Loquace
 

Prov.: Ancona
Città: ancona
52 Messaggi |
Inserito il - 23 giugno 2010 : 09:51:03
|
Sapete info riguardo le condizioni attuali della bendola?? portata dell'acqua e presenza/stabilita' dei nevai?? Grazie.
ciao a Tutti.
Giovanni S. |
 |
|
Fabio Bollini
Torrentista Loquace
 

Città: San Marino
50 Messaggi |
Inserito il - 20 luglio 2011 : 09:20:56
|
Scesa sabato 16 luglio 2011. Armi ottimi, trovato scorrimento anche nella parte alta. Concludiamo la discesa in 12 ore, in quattro persone con un principiante. Scheda: http://www.canisciolti.biz/canyon/shede/vallon%20de%20la%20bendola.html
Immagine:
 200 KB
Immagine:
 79,15 KB
Immagine:
 106,33 KB
Immagine:
 138,87 KB
Immagine:
 113,11 KB
Immagine:
 100,36 KB |
Modificato da - Fabio Bollini in data 20 luglio 2011 13:44:54 |
 |
|
Enrico
Torrentista Seriale
  

109 Messaggi |
Inserito il - 25 giugno 2012 : 12:23:29
|
Scesa infine sabato e domenica scorsi 23-24 giugno in 10 provenienti da varie parti (io, luca, simone, alberto, miryam, giorgio, tomaso, seba, gian e andrea). Una volta nella vita (torrentistica) va fatta... però che mazzo!! Primo giorno 9h e mezza compresa sosta, secondo giorno circa 6 resistendo alla tentazione della passarella! Notte al secondo bivacco (che quasi ci fumavamo....) allietata da birre vino grappa salsicce e qualunque altra cosa che usciva dai bidoni! bivacco in buono stato, presenti 2 griglie, purtroppo qualche telo termico abbandonato. Sterrato da Brigue in ottimo stato, si sale praticamente con auto normali con un poco di precauzione, armi della forra ok. Portata: all'inizio c'è scorrimento per poi scomparire dopo ben poco, ritorna dopo circa 2-3 ore di progressione (in pratica nella parte verticale) poi sempre presente e con affluenti che man mano apportano. Parte finale (dalla passerella al ponte) bellissima con portata perfetta e divertente. Grazie e a tutti i partecipanti E |
 |
|
hamlin84
Torrentista Chiacchierone
   

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Senza fissa dimora
467 Messaggi |
Inserito il - 12 luglio 2012 : 14:46:50
|
Ecco qui un piccolo aiuto per chi si dovesse decidere di affrontare questa bella gita.
Un profilo fregato ad Enrichetto della Rivista Alp...
Per la foto originale chiedete (trattasi di rilievo del '93 mi pare quindi non del tutto preciso)
Immagine:
 761,03 KB
Alberto Mangili C.R. Liguria e-mail: Hamlin84@gmail.com Recapito: 3472134259 http://www.griguecanyoning.org |
 |
|
seba
Moderatore
    

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
860 Messaggi |
Inserito il - 12 luglio 2012 : 15:13:58
|
un riferimento per trovare il bivacco principale, non proprio visibilissimo: Passato il primo bivacco in riva sx a bordo fiume, si prosegue fino a trovare una calata in riva sx. Alla base della calata ci sono due piccole pozze e in riva dx si trovano delle corde fisse che permettono di raggiungiere il bivacco che è posto a circa 5/6 di mt di altezza rispetto al letto del torrente.
byez Seba CanyonEast https://www.facebook.com/groups/106940946001143/
Coord. Regionale F.V.G. sebastiano.broili@canyoning.it |
 |
|
|
Discussione  |
|