Autore |
Discussione  |
|
Igor
Torrentista Seriale
  
 Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Cittā: Lecce
109 Messaggi |
Inserito il - 31 ottobre 2006 : 17:49:43
|
Due nuove forre calabre.
Fosso Due Dita - San Sosti (CS) Dislivello 500m Cascate attrezzate: 17 Vmax: 18m Scorrimento esiguo nella parte finale. Expl.: 1/10/2006 (Lentini, De Leo, Pagliara, Rossi)
Fosso Machete (o della Civarra) - San Sosti (CS) Dislivello 600m Cascate attrezzate: 21 Vmax: 70m (con due frazionamenti) Scorrimento assente. Expl.: 29/10/2006 (Lentini, De Leo, Pagliara, Rossi)
Numerosi ancoraggi su alberi. Numerose cascate disarrampicate, alcune delle quali da attrezzare in presenza di scorrimento. Sicuramente da ripetere in primavera.
Con queste due forre e' quasi completo il programma esplorativo avviato dal GSL 'Ndronico nel 2005, incentrato su questo versante del Parco dell'Orsomarso e che ha portato all'esplorazione di 13 nuovi percorsi, alcuni dei quali sicuramente apprezzabili sul piano sportivo. Tutti i dati sono in corso di trasferimento al Catasto AIC.
Stef

|
Modificato da - Igor in Data 31 ottobre 2006 17:51:23
|
|
pizmao
Torrentista Grafomane
    

Prov.: Milano
Cittā: Milano
826 Messaggi |
Inserito il - 01 novembre 2006 : 07:55:44
|
GRANDI!! Complimenti gente....
Saluti e "basci" Mauro |
 |
|
moris
Torrentista Loquace
 
Cittā: bari
77 Messaggi |
Inserito il - 01 novembre 2006 : 08:56:59
|
Ciao Igor, Poi con calma se vuoi anche in privato mi descrivi le migliori di quella zona che conosciamo relativamente bene... San Sosti ? all'ingresso della valle del rosa e queste discese sono degli affluenti percaso ??? Bymoris |
 |
|
Igor
Torrentista Seriale
  

Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Cittā: Lecce
109 Messaggi |
Inserito il - 01 novembre 2006 : 21:49:13
|
Citazione: ... Poi con calma se vuoi anche in privato mi descrivi le migliori di quella zona che conosciamo relativamente bene... San Sosti ? all'ingresso della valle del rosa e queste discese sono degli affluenti percaso ..
- no problem per la divulgazione. Anche se qualcun altro se le tiene nascoste come se fossero un segreto di stato io le esploro proprio perche' ci tornino gli altri. Le ultime due sono proprio degli affluenti del Fiume Rosa, nella gola omonima. Ambedue in riva Sx. 1) Il Fosso Due Dita parte dal piano di Casiglia. Si lascia l'auto in prossimita' del bilico (usato per pesare il legname) e si scende lungo la sterrata che si trova oltre il semplice reticolato. Dopo un po' la sterrata affianca il fosso e "ci si butta dentro". L'uscita: al termine della strada asfaltata (in ripida discesa) che scende dal santuario del Pettoruto, in corrispondenza del ponte sul fiume, c'e' una sterrata che risale in riva Sx per circa 1km. Dall'inizio della sterrata, dopo 100m, si intercetta l'uscita del fosso. 2) Fosso Machete: lasciata l'auto allo stesso punto (a monte) si prosegue sulla sterrata che aggira da nord il Cozzo della Civarra. Dopo 30', e 100m di dislivello in salita, la sterrata gira a Sx ed intercetta il fosso. "Ci si butta dentro" (aridaje :-) quando si vuole. Se si dispone di un fuoristrada (un 4x4 non basta) si possono evitare anche i 30' di avvicinamento. L'uscita: si segue la stessa sterrata descritta prima, fino alla fine, dove c'e' un ponticello in legno (costruito quest'estate) che consente di guadare il torrente. L'uscita e' dal piccolo canalino che termina vicino al ponticello. Il sentiero di uscita (aperto a machetate) si intercetta a 480m, in riva dx, con inizio segnalato da un omino in pietra. In realta' la discesa ha richiesto frequentemente un disboscamento mirato, a volte per rendere possibile il recupero delle corde a volte per superare alcuni tratti "spinosi". Adesso pero' e' tutto piacevolmente transitabile. Per questi itinerari, come gia' fatto per gli altri interessanti individuati in zona San Donato di Ninea, saranno applicati i segnavia AIC. Se occorrono altri dettagli chiedi pure.
Stef

|
 |
|
nikstartrek
Torrentista Seriale
  

Prov.: Bari
Cittā: bari
224 Messaggi |
Inserito il - 02 novembre 2006 : 10:31:42
|
Citazione: Messaggio inserito da Igor
Due nuove forre calabre.
Fosso Due Dita - San Sosti (CS) Fosso Machete (o della Civarra) - San Sosti (CS)
Stef

OTTIMO buono a sapersi, bella zona quella del "Rosa"..... ma sul versante dx ed esattamente da qualche canalone che discende PIETRA DELL'ANGIOLETTO nulla di rilevante o praticamente difficile arrivarci a monte?
scusatemi mi ? sfuggito il problema immagini!!!!! mea culpa 
.....a dimenticavo, per chi non lo sapesse gi?, su questo sito ? possibile consultare molti tipi di mappe cartografiche di tutta l'italia... ortomappe a colori e quant'alro.
Immagine:
 54,82 KB
http://www.pcn.minambiente.it/pcn/default.htm
ciao Nik |
Modificato da - nikstartrek in data 02 novembre 2006 13:00:11 |
 |
|
Igor
Torrentista Seriale
  

Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Cittā: Lecce
109 Messaggi |
Inserito il - 10 novembre 2006 : 19:32:55
|
Citazione:
OTTIMO buono a sapersi, bella zona quella del "Rosa"..... ma sul versante dx ed esattamente da qualche canalone che discende PIETRA DELL'ANGIOLETTO nulla di rilevante o praticamente difficile arrivarci a monte? ...
Ovviamente intendevi il versante SX. Sono intagli fin troppo evidenti per non essere notati ma i problemi maggiori, oltre all'individuazione (fattibile solo con GPS a causa della vegetazione fittissima a monte), sono soprattutto all'arrivo, dove in alcuni punti ti ritrovi ad arrivare sul greto e recuperare le corde alla base di cascate e con sulla testa alberi alti anche oltre 15m. Resterebbero li' a vita. Gia' per esplorare i due fossi citati ne abbiamo dovuto segare diversi, cresciuti anche lungo le pareti, proprio per poter recuperare le corde. Comunque non si puo' mai dire. Se mi alzo con il piede storto (con quello giusto non lo farei mai) puo' anche darsi che qualche giorno mi ci butti dentro. Ammesso che trovi qualche altro volontario :-)
Stef

|
 |
|
moris
Torrentista Loquace
 
Cittā: bari
77 Messaggi |
Inserito il - 11 novembre 2006 : 15:20:56
|
Grazie per le info...ci saranno utili la prox primavera. Adesso non ? pi? cosa... Pensiamo allo Sci ed al Parapendio.. Bymoris |
 |
|
|
Discussione  |
|