Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 INFOCANYON - ESTERO
 FRANCIA
 Vallon de GRANA
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fulsanremo
Torrentista Chiacchierone


Prov.: Imperia
Cittā: Sanremo


344 Messaggi

Inserito il - 22 giugno 2004 : 00:33:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fulsanremo Invia a fulsanremo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vallone di GRANA

Luned? 31/5/04 disceso il GRANA affluente in riva sx della bassa Bendola; percorso relazionato alla scheda n.46 nella nuova topoguida ?Les Canyons Sauvages des Alpes Marittimes?.
Portata ideale di circa 30/40 l/s.
Attrezzatura in loco: spit doppi con fettuccia e maillon.
Percorso non esaltante ma comunque interessante con una breve parte incassata e verticale (dopo una prima C.6, successione di tre cascate di cui l?ultima di oltre 30 Mt. con sosta di accesso difficoltoso) e una successiva parte finale bella sotto il profilo ambientale, abbastanza chiusa e con qualche facile salto.
Note: la relazione propone un avvicinamento per la GR 52A con un dislivello in salita di oltre 500 mt che porta sino alla quota di ingresso di Mt.930 slm. In realt? i primi 250 mt circa di dislivello in discesa (per oltre 1h 30? di cammino sotto gli alberi) sono assolutamente privi di ogni interesse torrentistico . In compenso occorre fare peripezie per evitare di danneggiare con il calpestio il fondo tufico del torrente estremamente fragile. In realt? ci dovrebbe essere la possibilit? di evitare la prima parte (e conseguentemente anche l?inutile salita) portandosi al ponte di Castou lungo la pista (carrozzabile solo per i rivieranti). Di qui la cartina IGN 1:25000 evidenzia un sentiero in riva dx e si segnala l?informazione di un avvicinamento non riportato in mappa anche in riva sx, che dovrebbero portare direttamente verso quota 665 punto di confluenza tra il Vallon du Mont Agu e il Vallon del l?Aigua. La parte interessante sotto il profilo torrentistico inizia ancora pi? in basso. Forse potrebbe esserci anche una possibilit? di portarsi direttamente al punto di attacco del tratto inforrato prendendo qualche traccia di sentiero che dalla GR52A taglia all'interno del vallone. In qualcuno di questi modi si eviterebbe di creare sicuri e deprecabili danni all?ambiente. Questi avvicinamenti sono per? da testare.
E? possibile che l?avvicinamento tramite la GR sia stato proposto per non indurre a salire in auto lungo la pista sterrata sino al ponte di Castou (45? di cammino) appunto per non creare problemi con i villeggianti, ma certo che per l?ambiente c?? il serio rischio di fare dei danni .

skeno69
Moderatore



Regione: Liguria
Prov.: Genova
Cittā: Genova


2139 Messaggi

Inserito il - 25 aprile 2007 : 23:37:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di skeno69 Invia a skeno69 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sceso oggi 25/4.
Portata ideale, concordo con le valutazioni di Fulvio, tutto sommato si pu? fare, l'importante ? beccarlo con l'acqua e direi che a inizio stagione, se ce n'? quest'anno, si va sul sicuro.
Noi come accesso abbiamo seguito le indicazioni di www.descente-canyon.com, un bel sentiero panoramico e ben tracciato, evitando parte della marcia boscosa e partendo a quota 830. Sono comunque 25 minuti nei tufi fino alla confluenza e da l? altri 20' fino alla prima vera cascata.
Alla confluenza arriva un sentiero ben marcato, si tratta solo di trovare la biforcazione giusta. In questo modo si ridurrebbe l'accesso di un buon quarto d'ora e la marcia sui tufi di 25'.
La strettoia comunque ? proprio bella e dopo la strettoia si fanno parecchi tuffetti e toboga.


------------------------
www.cicarudeclan.com
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina č stata generata in 0,14 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000