Autore |
Discussione  |
|
fulsanremo
Torrentista Chiacchierone
   
 Prov.: Imperia
Città: Sanremo
344 Messaggi |
Inserito il - 16 gennaio 2007 : 16:38:51
|
Una recente ordinanza del comune INTERDISCE il CRAMASSOURI (Francia Sud est entroterra di Nizza - Alpes Maritimes - affluente sx Tine?)
Riporto di seguito notizia e commenti di Skeno: "Traduco velocemente i punti principali dell'ordinanza di interdizione del Cramassouri: 1) Parcheggio anarchico e pericoloso sulla strada dipartimentale 2) Degrado e "taggage" (immagino si riferisca alle scritte) all'entrata del vallone 3) Gran numero di rifiuti nei parcheggi a valle ed a monte 4) Sospetto che le captazioni a monte siano state manovrate per garantire maggior flusso d'acqua nel vallone 5) Il Comune non beneficia di alcuna ricaduta economica in cmabio di questi problemi 6) Insulti e delle continue mancanze di rispetto da parte di alcuni praticanti
C'? poco da dire, sinceramente in questo caso ? difficile dare torto al Sindaco.
I motivi per cui questo succede al Cramassouri sono evidenti: ? un fiume semplicissimo, corto e molto divertente, in una forra splendida, un gioiellino. Accesso 5' in discesa, rientro 5'. Ci vanno tutti: ho visto gente in costume da bagno, senza corde n? imbrago. In pi? c'? spazio per i pic-nic all'arrivo. Ci vanno in massa anche le guide coi clienti. E ci va anche qualche torrentista vero (forse la minoranza, in questo caso specifico).
Purtroppo dove arriva la massa (che sia composta da torrentisti o meno, probabilmente poco cambia) succedono queste cose.
Ricordiamocelo: dove lasciamo le macchine, come ci comportiamo quando ci cambiamo, come lasciamo i posti dove siamo passati. Basta poco per rovinare un ambiente naturale e/o per vedersi chiudere un percorso, specialmente da noi che il torrentismo non ? ancora un "dato acquisito". "
|
|
fulsanremo
Torrentista Chiacchierone
   

Prov.: Imperia
Città: Sanremo
344 Messaggi |
Inserito il - 16 gennaio 2007 : 16:53:16
|
Sicuramente la scarsa educazione (civile e ambientale) ha giocato un ruolo purtroppo importante anche se forse non proprio determinante nella decisione del Comune. .... Certamente se ci fossero state ricadute economiche (il paese sta a monte del parcheggio a monte e quindi non ci va poi quasi nessuno) credo che difficilmente sarebbe stato decisa l'interdizione; tra l'altro l'insinuazione che siano stati manipolati i captaggi a monte per consentire lo scorrimento del percorso appare una motivazione anche un p? strana se non improbabile. Del caso ben venga in questo caso lo scorrimento. Io credo che potranno esserci evoluzioni anche per il forte interesse delle guide e anche perch? il percorso rientra tra quelli riattrezzati e promossi dal Consiglio Generale delle Alpi Marittime. Tra l'altro sono stati fatti recentemente grossi lavori proprio per creare un grosso posteggio a monte con una variante anche del sentiero di accesso. Mi sembrerebbe strano che un tale dispendio di soldi pubblici, proprio indirizzato alla fruizione della forra, venisse reso inutile con l'interdizione rra. Le mie valutazioni non per giustificare gli incivili ma per dire che ci potranno forse essere evoluzioni diverse. Cmq mi associo in modo totale alle raccomandazioni di Skeno.
FulSanremo
|
 |
|
skeno69
Moderatore
    

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova
2139 Messaggi |
Inserito il - 17 gennaio 2007 : 12:46:53
|
Penso che non a caso il sindaco abbia fatto l'ordinanza a dicembre. Evidentemente vuole dare il tempo di muoversi, sia a chi ha pi? potere di lui per quanto riguarda la sicurezza e la gestione dell'ordine, sia a chi ha interessi economici nel torrente.
Ed il passaggio sulle ricadute economiche non ? certo buttato l? a caso, ? possibile che alla fine intenda negoziare con le guide per un pedaggio o cose del genere, tipo Rocchetta.
Certo ? che la situazione "degrado&casino" era effettivamente notevole gi? 2/3 anni fa. |
 |
|
fulsanremo
Torrentista Chiacchierone
   

Prov.: Imperia
Città: Sanremo
344 Messaggi |
Inserito il - 19 gennaio 2007 : 11:55:26
|
Sul FORUM di descente-canyon.com imperversa una discussione accesa e la preoccupazione che il divieto possa un domani estendersi anche ad altri itinerari della zona  . Traspare cmq l'idea che ci saranno, come anche da noi preannunciato, delle evoluzioni . Vedremo...
Cmq per ora allego alcune foto che dimostrano la bellezza di questa facile e divertente forra.
 56,71 KB
 47,4 KB
 56,24 KB
|
 |
|
manzo
Torrentista Introverso


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
35 Messaggi |
Inserito il - 18 aprile 2007 : 13:59:59
|
chi mi sa dire se ? veramente interdetto????
ho letto sul sito descente-canyon che,...? interdetto per?, no sapendo il francese, forse non pi?!!! infatti leggo la scritta:
Obsol?te - Arr?t? municipal (La Tour sur Tin?e) du 05 septembre 2006 - Interdit
Obsol?te vuole dire VECCHIO e quindi non pi? in vigore...
CHI NE SA DI PIU'???????
Manzo |
Modificato da - manzo in data 18 aprile 2007 14:00:54 |
 |
|
fulsanremo
Torrentista Chiacchierone
   

Prov.: Imperia
Città: Sanremo
344 Messaggi |
Inserito il - 18 aprile 2007 : 18:27:19
|
Citazione: Messaggio inserito da manzo
chi mi sa dire se ? veramente interdetto????
ho letto sul sito descente-canyon che,...? interdetto per?, no sapendo il francese, forse non pi?!!! infatti leggo la scritta:
Obsol?te - Arr?t? municipal (La Tour sur Tin?e) du 05 septembre 2006 - Interdit
Obsol?te vuole dire VECCHIO e quindi non pi? in vigore...
CHI NE SA DI PIU'???????
Manzo
Ho chiamato ALTICOOP ( www.alticoop.com negozio estremanente tecnico a NIZZA), in cui lavorano tra l'altro alcune GA, e mi ha detto che a loro non risulta che l'interdizione sia stata tolta . Secondo loro il divieto sarebbe ancora valido. Se qualcuno ha altri canali per raccogliere info magari provi a sondarli.
FulSanremo |
 |
|
manzo
Torrentista Introverso


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
35 Messaggi |
Inserito il - 26 aprile 2007 : 14:51:38
|
Sceso il 22/04/2007!!! 
non ci sono cartelli di nessun tipo, sia alla partenza che all' arrivo, solo il cartello della regolamentazione posto alla partenza del torrente. Abbiamo incontrato anche 3 francesi! questo mi fa pensare che non sia pi? interdetto e che le guide locali abbiano raggiunto un accordo con il sindaco..... speriamo!!
Manzo |
 |
|
fulsanremo
Torrentista Chiacchierone
   

Prov.: Imperia
Città: Sanremo
344 Messaggi |
Inserito il - 17 agosto 2007 : 18:27:24
|
Citazione: Messaggio inserito da manzo
Sceso il 22/04/2007!!!  non ci sono cartelli di nessun tipo, sia alla partenza che all' arrivo, solo il cartello della regolamentazione posto alla partenza del torrente. Abbiamo incontrato anche 3 francesi! questo mi fa pensare che non sia pi? interdetto e che le guide locali abbiano raggiunto un accordo con il sindaco..... speriamo!!
Manzo
Dal sito www.descente-canyon.com giunge notizia di un incidente in questo bello e facile percoso. Niente di grave anche se un ragazzo ? stato portato via con l'elicottero. Pare sia solo una storta alla caviglia. Piuttosto sul FORUM del sito si ? accesa una discussione (anche un p? sopra i toni ) sulla questione dell'interdizione del percorso. Pare infatti che sia ancora in vigore l'ARRETE MUNICIPALE che vieta la discesa di questo percorso , nonostante non ci siano cartelli ne all'inizio ne alla fine e nonostante molti gruppi si presentino quotidianamente per la discesa (pare anche gruppi commerciali). L'incidente ha riguardato un componente di un gruppo federale, ma ci? non toglie che sul forum si siano posto in forte evidenza le potenziali responsabilit? che possono occorrere in caso di incidente ove siano in vigore divieti.
Quindi per ora sembrerebbe che il percorso sia ancora vietato, ... anche se (anche questo ? stato messo in evidenza) il sito descente-canyon non ? la GAZZETTA UFFICIALE del canyoning. Quindi se si vuole stare tranquilli ? meglio informarsi preventivamente presso il Comune di pertinenza.
FulSanremo
|
Modificato da - fulsanremo in data 18 agosto 2007 10:21:22 |
 |
|
fulsanremo
Torrentista Chiacchierone
   

Prov.: Imperia
Città: Sanremo
344 Messaggi |
Inserito il - 10 settembre 2007 : 20:18:20
|
Ecco l'ordinannza: si parla di vallone del Cremassorin ma ? il percorso noto come Cramassouri.
Da www.descente-canyon.com risulta che molti continuano a percorrerlo ma in realt? il percorso ? ancora INTERDETTO
 106,6 KB |
 |
|
Tapullante
Torrentista Seriale
  
Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
233 Messaggi |
Inserito il - 14 giugno 2009 : 23:06:17
|
Percorso sabato pomeriggio 13/6 in 2 io e alessandro in un oretta circa avevamo un auto sola e per la navetta abbiamo ricevuto un passaggio da una coppia di francesi portata giusta, nessun bisogno di utilizzare la corda, tranne che per aiutare una francesina il cui amico piu esperto si era saggiamente tuffato prima di lei lasciandola preoccupatissima sul ciglio per fortuna due intrepidi e baldi giovani italiani l'hanno tratta in salvo  incontrato anche un gruppone di commerciali, tutti senza imbrago alla fine attraversare la Tin? pu? creare qualche problema noi, forse per eccesso di prudenza, l'abbiamo risalita per guadarla un centinaio di metri piu a monte, improvvisando una mini discesa di hydrospeed |
 |
|
mattia
Amministratore

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova
35 Messaggi |
Inserito il - 05 ottobre 2009 : 09:15:16
|
Provato a percorrere ieri come seconda forretta della giornata dopo il Moulin de Roubion brutta sorpresa... interdetto dal 5 Settembre 2009 fino a nuovo ordine abbiamo fatto i bravi e siamo tornati a casa... |
 |
|
gavot
Torrentista Neofita
Città: genova
18 Messaggi |
Inserito il - 08 giugno 2010 : 08:53:07
|
Noi lo abbiamo sceso il 1-2-2010, poichè, nonostante ci sia ancora il divieto, in forra c'erano già due comitive di francesi , una delle quali era perfino della gendarmerie!
dall'uscita del Cramassuri alla Tinee: Bella forra, facile e divertente, ma poi... All'inizio abbiamo provato a raggiungere l'altra sponda semplicemente camminando, ma a pochi m dall'arrivo la corrente era troppo forte. io ho provato a nuotare trascinadomi dietro una corda da 40 m , ma quando ero quasi arrivato sulla sponda opposta, la corda è terminata e un compagno di squadra, cercando di trattenerla è prima caduto in acqua poi mi ha fatto finire sotto un paio di volte , riportandomi al centro del fiume. Dopo poco, per mia fortuna ha mollato la presa e io ho potuto mettermi in posizione di sicurezza, fino a giungere, trasportato dalla corrente, in un tratto ove mi son potuto alzare, recuperare la corda e il sacco, giuntomi fortunatamente tra le gambe. Il secondo tentativo di guado a nuoto, lo ha fatto Francesco con successo. Dopo aver giuntato due corde anche io, aiutato in fase di recupero, ho raggiunto la sponda opposta. Peccato che nel frattempo il resto della nostra squadra aveva perso il controllo della corda. Dunque io e fra eravamo dall'altra parte con entrambe le corde a disposizione. Per nostra fortuna un gruppo di torrentisti francesi, giunti sul luogo ci ha aiutato a risolvere la situazione che credo si sarebbe protratta a lungo con risultati incerti.
Ora provo a descrivere, sulla bese di questa esperienza, i comportamenti che, a mio parere, si potrebbere assumere in questi frangenti:
1. scegliere un tratto con minor corrente, a monte di una zona ove la squadra sia libera di muoversi sulla sponda 2. il miglior nuotatore traghetta portando con se, una cesoia, una sacca da lancio e un capo di corda a sè svincolabile (non legarsi fissi) 3. i compagni di squadra, dopo aver giuntato le corde a loro disposizione, seguono il traghettatore correndo sulla propria sponda, dando la corda necessaria; non la legano mai e non la mandano mai in tiro. 4. Solo quando il traghettatore è giunto saldamente sull'altra sponda , la corda viene tesa al massimo, con attacchi svincolabili, lungo una direttrice obliqua, maggiormente parallela al flusso di corrente. 5. Il secondo raggiunge la sponda opposta nuotando e tenendo , In mano, un moschettone a base a larga, montato sulla corda tesa e portando con se un altro capo di corda che servirà da mancorrente recuperabile. Il primo è pronto ad aiutarlo con la corda da lancio 6. gli altri guadano il fiume in modo analogo e si occupano di far passare i sacchi lungo il mancorrente. 7. Ogni elemento della squadra non deve mai essere vincolato alle corde e conoscere i fondamenti della progressione libera in corrente.
Ad ogni modo credo che non siano molti i torrentisti che sanno come traghettare un fiume, io per primo. Forse , prima di lanciarsi in acqua sarebbe meglio attendere e concordare la manovra con tutta la squadra.
felice di raccontarla gian
 
gavotti gianluca |
 |
|
skeno69
Moderatore
    

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova
2139 Messaggi |
Inserito il - 08 giugno 2010 : 10:23:20
|
Felice di leggerla! Ciao Skeno
|
 |
|
mattia
Amministratore

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova
35 Messaggi |
Inserito il - 06 settembre 2010 : 08:20:34
|
Percorso ieri con Danilo e Carlo dopo l'Amen prima di tornare a casa una mezz'oretta di "parco acquatico", tuffetti e disarrampicate con bel tuffo finale Le pozze permettevano di saltare tutto, non c'è stato bisogno di corda Avendo una macchina sola abbiamo seguito un sentiero di rientro risalendo pochi metri la Tineè in riva sinistra, segnato da ometti e poi nel bosco da pittura verde 15 minuti si rientra alla macchina al parcheggi prima della stele degli aviatori l'ordinanza municipale lo tiene aperto fino al w-e prossimo
ciao Mattia |
 |
|
Tapullante
Torrentista Seriale
  
Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
233 Messaggi |
Inserito il - 22 maggio 2011 : 23:18:02
|
Percorsa oggi come finale di un bel we torrentistico francese. Acqua gradevole, armi in ordine. Dall'ultima volta che ci ero stato, ho trovato molti più detriti nelle pozze. Attenzione a verificare, molti massi nascosti, la prima calata è diventata obbligatoria. Finito, per ora, il mito del Cramassouri senza imbrago (e meno male). Bellissimo il meandro finale. L'attraversamento della Tinee è fattibile in tranquillità. m |
 |
|
hamlin84
Torrentista Chiacchierone
   

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Senza fissa dimora
467 Messaggi |
Inserito il - 04 giugno 2012 : 16:54:00
|
Una nota interessante a riguardo:
L'ordinanza del sindaco vieta la discesa tutti gli anni a partire dal secondo weekend di settembre in quanto inizia il periodo di caccia al torrentista... Quindi occhio che sparano.  
Questo quello che mi ha detto Marie, scherzi a parte...
Quindi percorso percorribile dal primo Aprile al circa 15 di settembre.
Alberto Mangili C.R. Liguria e-mail: Hamlin84@gmail.com Recapito: 3472134259 http://www.griguecanyoning.org |
 |
|
Tula82
Torrentista Neofita
Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: Firenze
13 Messaggi |
Inserito il - 26 giugno 2012 : 00:30:38
|
questo o il prossimo week-end volevo andare a scendere questo torrente...casomai abbinandolo il giorno dopo a La Bollene (visto che vengo da Firenze...almeno ne approfitto )
Ho visto che la distanza tra questi 2 torrenti è di circa un oretta di macchina
Qualcuno mi sa consigliare un campeggio o B&B , in una posizione "comoda" , per raggiungere i 2 torrenti.
Grazie Mille |
 |
|
Tula82
Torrentista Neofita
Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: Firenze
13 Messaggi |
Inserito il - 11 settembre 2013 : 14:06:17
|
qualcuno sa se il torrente è già stato interdetto... volevo andare a ripeterlo questa domenica. grazie |
 |
|
Marie
Torrentista Seriale
  
Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: Marsiglia - Francia
144 Messaggi |
Inserito il - 11 settembre 2013 : 14:14:51
|
Si, Cramassouri è interdetto dal martedì 10 settembre 2013. |
 |
|
|
Discussione  |
|