| Autore |  Discussione  | 
              
                | skeno69Moderatore
 
      
 
 
 Regione: Liguria
 Prov.: Genova
 Città: Genova
 
 
   2139 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 febbraio 2007 :  14:41:38         
 |  
           	| Edit 1 ottobre 2012 LINK AL CATASTO AIC
 http://lnx.canyoning.it/index/forra/cod/GE006
 Fine Edit
 
 
 Ieri "prestigiosa" apertura nei valloni paralleli al Rio Secco, zona Genova-Voltri.
 Le previsioni ottime (sole e 15?) ci hanno portato ad improvvisare l'uscita esplorativa sabato sera...
 Previsioni clamorosamente sbagliate! Il microclima del Beigua ha tradito ancora: 10?, tramontana e nuvole...
 
 Percorso discontinuo punteggiato da belle (belle!) cascate (max 18-20 metri), due strettoie interessanti, qualche tuffo, e due toboga (8 metri da urlo) e 5 metri. L'ambiente ? bellissimo (si ? sotto la parete nord del Monte Tardia, circa 400 metri di roccia), l'acqua pulitissima. Verso la fine un tratto di greto noiosetto (15').
 
 Secondo me con una bella giornata di sole ed un po' pi? d'acqua (ieri 30-40 l/sec) merita il pallino verde.
 Scheda e foto sul sito CRC a giorni.
 Eccola.
 http://www.cicarudeclan.com/ita/a5_malanottegava.htm
 
 Ciao
 Skeno
 
 
 Ciao
 Skeno
 
 ------------------------
 www.cicarudeclan.com
 |  
                      | Modificato da - skeno69 in Data 01 ottobre 2012  15:18:12
 |  | 
              
                | dipippiTorrentista Introverso
 
  
 
                 
                Città: GENOVA
 
   22 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 maggio 2007 :  16:55:03         
 |  
                      | Sceso sabato 19 maggio 2007 scorrimento ancora decoroso sebbene non propriamente sportivo. fantastico il toboga e l'ambiente, un po' tanto discontinuo con piccoli angoli simpatici
 edp
 |  
                      |  |  | 
              
                | vai_trankilloAmministratore
 
      
 
 
 
                Regione: Lombardia
 Prov.: Pavia
 Città: Mortara
 
 
   689 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 marzo 2008 :  12:54:06       
 |  
                      | Sceso ieri,circa 10 gradi d'aria, presenza di nuvole ,acqua, direi, fresca. Scorrimento discreto, abbiamo stretto alcuni armi che si sono allentati, per il resto erano a posto.
 Veramente bello l'ambiente, anche se discontinuo.
 
 
 guido
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | vai_trankilloAmministratore
 
      
 
 
 
                Regione: Lombardia
 Prov.: Pavia
 Città: Mortara
 
 
   689 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 aprile 2008 :  22:13:40       
 |  
                      | Ripercorso oggi con buono scorrimento fino alla confluenza dei due torrenti, dove l'acqua ? decisamente aumentata,per? senza mai recare "fastidi" alla nostra discesa. L'ultima calata, dopo circa 6m diventa uno splendido toboga.
 Abbiamo trovato anche un cinghiale morto dopo la 2 calata, non ancora maleodorante.
 
 
 guido
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | vai_trankilloAmministratore
 
      
 
 
 
                Regione: Lombardia
 Prov.: Pavia
 Città: Mortara
 
 
   689 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 ottobre 2008 :  17:00:47       
 |  
                      | Siamo tornati ieri pomeriggio, io Luca Riccardo e la bella Miriam!!! Acqua praticamente assente nella prima parte, solo un lieve scorrimento, nella seconda parte dopo la confluenza 10 l/s circa. Armi ok. Giornata splendida!!! 
 PURA VIDA
 guido
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | skeno69Moderatore
 
      
 
 
 
                Regione: Liguria
 Prov.: Genova
 Città: Genova
 
 
   2139 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 dicembre 2008 :  18:39:45         
 |  
                      | Sceso oggi (solo fino al tobogone poco dopo la confluenza) con partenza in mezzo alla neve, bella giornata dalla splendida luce invernale. Acqua gelida ma copiosa (circa 50-60 l/sec) ed armi ok.
 
 Ciao
 Skeno
 
 ------------------------
 www.cicarudeclan.com
 |  
                      |  |  | 
              
                | Milena ArgiolasTorrentista Grafomane
 
      
 
 
 
                Regione: Sardegna
 Prov.: Sassari
 Città: Sassari
 
 
   1013 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 dicembre 2008 :  18:45:32         
 |  
                      | SIIIIIIIIIIIII Grande skeno, sei tornato operativo ..... sai che ti aspetta al Cape Canyoning??? uno smarco da urlo    |  
                      |  |  | 
              
                | skeno69Moderatore
 
      
 
 
 
                Regione: Liguria
 Prov.: Genova
 Città: Genova
 
 
   2139 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 dicembre 2008 :  09:57:15         
 |  
                      | Operativo ? un parolone. Fino a 3 ore reggo... 
 Ciao
 Skeno
 
 
 p.s.
 Alla partenza
 
 
 Immagine:
 
  103,47 KB
 
 La cascata da 15? 18? boh.
 
 
 Immagine:
 
  94,67 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | skeno69Moderatore
 
      
 
 
 
                Regione: Liguria
 Prov.: Genova
 Città: Genova
 
 
   2139 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 dicembre 2008 :  11:15:27         
 |  
                      | Non serve un gran fiume per fare un bel video!!! 
 http://it.youtube.com/user/Mercvzio
 
 Ciao
 Skeno
 
 ------------------------
 www.cicarudeclan.com
 |  
                      |  |  | 
              
                | vai_trankilloAmministratore
 
      
 
 
 
                Regione: Lombardia
 Prov.: Pavia
 Città: Mortara
 
 
   689 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 dicembre 2008 :  20:02:31       
 |  
                      | Citazione:
 Non serve un gran fiume per fare un bel video!!!
 
 ........un'ottimo cast si!!!
 bravo Christian!!!
 
 PURA VIDA
 guido
 
 
 |  
                      | Modificato da - vai_trankillo in data 21 dicembre 2008  20:07:22
 |  
                      |  |  | 
              
                | Pizzorni GiovanniTorrentista Seriale
 
    
 
                 
                Prov.: GenovaCittà: Recco
 
 
   110 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 febbraio 2009 :  18:11:33       
 |  
                      | Saludos sabato sceso Malanotte-Gava
 Nella Gava ca 100 l/s.
 Assolutamente non banale andare sugli armi della parte inforrata!
 PS
 Quando scrivete che gli armi sono OK, potreste anche cambiarlo qualche cordino!
 Prossima settimana metto catene e levo tutti i cordini.
 Hasta Luego
 Nanni
 |  
                      |  |  | 
              
                | vai_trankilloAmministratore
 
      
 
 
 
                Regione: Lombardia
 Prov.: Pavia
 Città: Mortara
 
 
   689 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 febbraio 2009 :  13:29:15       
 |  
                      | Sceso ieri con Alessandro, Giorgio e Nico, bella giornata ,ma fredda, acqua circa 30/40 l/s all'uscita, armi ok. Inizialmente pensavamo di scendere il rio Secco, che portava ancora un po' d'acqua, ma il vento freddo ci ha convinto a scegliere un percorso che gi? conoscevamo, nel caso avessimo voluto abbandonare
 
 
 Immagine:
 
  133,12 KB
 
 Immagine:
 
  149,73 KB
 
 Immagine:
 
  164,89 KB
 
 Immagine:
 
  128,85 KB
 
 PURA VIDA
 guido
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | skeno69Moderatore
 
      
 
 
 
                Regione: Liguria
 Prov.: Genova
 Città: Genova
 
 
   2139 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 giugno 2009 :  15:18:12         
 |  
                      | Ieri discesa del solo Rio della Gava, con prolungamento fino alla confluenza col Cerusa per toglierci delle curiosit? ed espiare qualche peccato a noi sconosciuto... 
 La portata ? ancora piacevole (circa 20-30 litri).
 
 Dunque: dall'uscita finora conosciuta abbiamo armato una calata "smarsa" (10 metri appoggiati e ravanosi), poi altri 15 minuti di cammino interrotti solo da 2 tuffetti da 2 metri portano un brevissimo incassamento con due pozzette pensili (armata un'altra calata nel caso di portate superiori).
 Da qua, secondo noi conviene tornare a Sambuco sfruttando il sentiero che parte dal ponte in pietra.
 
 Volendo farsi del male si prosegue per una buona mezz'ora fino alla confluenza col Cerusa (necessaria navetta o sgambata supplementare), in tutt il tratto si incontra ancora qualche micro tuffo e due calate armate (entrambe evitabili con poca acqua).
 
 Ricapitolando: l'uscita migliore rimane quella attuale.
 Proseguire fino al ponte in pietra pu? avere un senso.
 Proseguire fino al Cerusa ? masochismo, se lo fate... ditemelo che vi eviter? in futuro!
 
 Ciao
 Skeno
 
 p.s. il toboga all'inizio della Gava vale quasi la discesa!
 
 
 
 
 ------------------------
 www.cicarudeclan.com
 |  
                      |  |  | 
              
                | danoTorrentista Introverso
 
  
 
 
 
                Regione: Liguria
 Prov.: Genova
 Città: Genova
 
 
   29 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 luglio 2009 :  11:47:56         
 |  
                      | Hola! Sceso ieri 26 Luglio,acqua poca poca (quasi zero fino alla calatona) ma il toboga era fattibilissimo e ci ha ripagato dei litri di sudore per l'avvicinamento :-) in ogni caso bella giornata. Saludos.
 D
 
 "..ma che te lo dico a fare.."
 |  
                      |  |  | 
              
                | TapullanteTorrentista Seriale
 
    
 
                 
                Regione: Liguria
 Prov.: Genova
 Città: genova
 
 
   233 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 novembre 2009 :  12:20:11         
 |  
                      | Sceso ieri in 5 goaniani Si notavano ancora i segni di una grossa piena avvenuta di recente
 scorrimento buono armi in ordine
 Giornata splendida, panorami mozzafiato, proprio un gioiellino a 2 passi da genova
 la val cerusa riesce sempre a sorprendere
 m
 |  
                      |  |  | 
              
                | skeno69Moderatore
 
      
 
 
 
                Regione: Liguria
 Prov.: Genova
 Città: Genova
 
 
   2139 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 novembre 2009 :  11:49:09         
 |  
                      | Portata vista ieri da fuori: potente. Da fare. 
 Ciao
 Skeno
 
 
 ___________________
 Roberto Schenone
 Vice Presidente AIC
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | andrew78Torrentista Grafomane
 
      
 
 
 
               
   1001 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 novembre 2009 :  12:45:57         
 |  
                      | percorso il malanotte gava venerd? pomeriggio in compagnia del franci h2o presente e limpidissima ma non fredda, dopo la confluenza ipotizzo un 50 ls. forra carina anche se mai inforrata che ci ha regalato qualche bel tuffo e un toboga intrigante armi ok e roccia con ottimo grip, insomma un bel pomeriggio con scorci panoramici di genova in lontananza. 
 andrew78
 Cr Lombardia
 andrew.forni@tiscali.it
 |  
                      |  |  | 
              
                | AlexanderTorrentista Introverso
 
  
 
                 
                Regione: Liguria
 Prov.: Genova
 Città: Montoggio
 
 
   24 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 settembre 2010 :  20:39:57         
 |  
                      | Ciao! oggi sono andato a fare il Gava entrando dal toboga finale del Malanotte. Segnalo che il sentiero di avvicinamento a partire dal tombino, nel curvone (usato anche come uscita del Malanotte) è quasi impraticabile. 
 L'avevo pulito un anno fa alla grande... non so come in un anno sia finito così... è davvero giungla!!!
 
 Se qualcuno lo pulisce fatemi sapere, altrimenti il mese prossimo magari vado io stesso.
 
 Ciao
 
 
  |  
                      |  |  | 
              
                | GGragnoTorrentista Seriale
 
    
 
 
 
                Regione: Lombardia
 Prov.: Pavia
 Città: Vigevano
 
 
   280 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 aprile 2011 :  23:25:06         
 |  
                      | Sceso sabato in compagnia di un amico, entrando direttamente nel Malanotte dal sentiero principale, senza scollinare per intenderci. Acqua pulitissima e percorso divertente, tre toboga degni di nota, in particolare l'ultimo che sembra poco invitante é un vero schiaffo! Non è mai stato preso in considerazione di farlo rientrare nel Pro Canyon? GGragno
 |  
                      |  |  | 
              
                | skeno69Moderatore
 
      
 
 
 
                Regione: Liguria
 Prov.: Genova
 Città: Genova
 
 
   2139 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 giugno 2011 :  09:51:09         
 |  
                      | Sceso ieri sera. l'eclissi era dietro il monte... vabbè.
 tutto ok, ancoraggi e portata ideale.
 Devo dire che a me non piace mica tanto ...
 Ciao
 Skeno
 |  
                      |  |  | 
              
                | hamlin84Torrentista Chiacchierone
 
     
 
 
 
                Regione: Marche
 Prov.: Macerata
 Città: Senza fissa dimora
 
 
   467 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 gennaio 2012 :  14:23:04       
 |  
                      | Sceso sabato 14/1 in una bellissima giornata di sole. Acqua limpida e gelida scorrimento nella norma dalla confluenza,flebile prima.
 Unica nota non preoccupante: Nei pressi dell'ultimo toboga e' caduto un albero, trattasi di unico armo non collegato con la catena.
 L'armo in questione non sembrava leso, l'arbusto sul quale era collegata una fettuccia di rimando al primo ancoraggio e' in 1000 pz....
 Scampata...
    
 http://www.griguecanyoning.org
 |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |