Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 INFOCANYON - ESTERO
 FRANCIA
 LAGOUNA: canyon secco
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fulsanremo
Torrentista Chiacchierone


Prov.: Imperia
Cittā: Sanremo


344 Messaggi

Inserito il - 05 marzo 2007 : 13:01:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fulsanremo Invia a fulsanremo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Domenica 4 marzo 2007
Poca, anzi pochissima neve sui monti e quindi niente sciate o ciaspole ; giornata soleggiata con ottime temperature ; postumi di recente influenza ; voglia di iniziare la stagione ?. OK!! Allora si inizia con un CANYON SECCO(ma non ? certo il canyoning che mi appassiona questo!!)
Comunque si comincia con corde imbraghi discensori ? ma la muta ? sostituita dal pile (spesso inutile per l?incredibile caldo ) e si riprende dimestichezza con il vuoto, le manovre, ? sperando che il Signore delle Pioggia apra al pi? presto i rubinetti altrimenti si rischia veramente che quest?anno i canyon secchi diventino la norma .

Lagouna (Francia Dip.Alpi Marittime- Valle Roya- Comune di Breil)
Itinerario aperto nel 2004 e molto ben relazionato sul sito www.decente-canyon.com; nel FORUM del sito si pu? leggere anche una infuocata polemica circa l?attrezzatura del percorso, ?polemica fondamentalmente innescata dal desiderio di porre la propria paternit? alla chiodatura.
Cmq quasi 2 ore di avvicinamento, quasi 5 ore di discesa per circa 30 calate con 3-4 calate di circa 25/30 metri e la pi? alta dichiarata 38 mt.
Armi a fix singoli sui salti pi? bassi, doppiati in genere con catena sulle calate pi? alte; placchette spesso artigianali; numerosi mancorrenti con corda fissa gi? installata e una tirolese a met? percorso per poter evitare una pozza ristagnante.
L?acqua cola modesta nelle prime 4/5 calate ma si riesce ad evitare, poi ?sec, sec, sec?
Interesse: se ci fosse l?acqua sarebbe sicuramente molto interessante; cos? secco? Mah?! ? ? questione di gusti.

Si noti che la pratica del canyoning nel Dipartimento delle Alpi Marittime ? consentita dal 1 aprile al 31 ottobre, .... ma la discesa dei percorsi abitualmente a secco pu? esser effettuata tutto l?anno.
E? appunto questo il caso del Lagouna

Il vallone:

154,6 KB

Peripezie per evitare l'acqua iniziale:

107,36 KB

Giochi d'ombre:

80 KB

La catena alla calata pi? alta:

81,37 KB

La calata pi? alta vista dall'alto:

114,89 KB

La calata pi? alta:

131,03 KB

giannabis
Torrentista Loquace


Cittā: seregno


83 Messaggi

Inserito il - 27 aprile 2009 : 09:29:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giannabis Invia a giannabis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Percorso sabato, armi ok, acqua fino alla calata n.12, come sempre ottima la compagnia di Luciano e Luca

ciao
Matteo

matteo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina č stata generata in 0,1 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000