| Autore |  Discussione  | 
              
                | CorradoTorrentista Seriale
 
    
 
 
 
                Regione: Sardegna
 Prov.: Sassari
 Città: Sassari
 
 
   239 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 luglio 2012 :  15:00:49         
 |  
                      | UTM 32T 05.41.788 44.46.584 
 Abbastanza affidabile (acquisita con 6 metri di errore) ma comunque da verificare.
 |  
                      |  |  | 
              
                | SardokanTorrentista Loquace
 
   
 
 
 
                Regione: Sardegna
 Prov.: Cagliari
 Città: Villamassargia
 
 
   63 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 agosto 2012 :  13:24:39       
 |  
                      | Grazie.. Verificherò, con il mio gps che solitamente ha 5 metri di errore... quindi se l'errore è contrario al tuo dovrei trovarla nel raggio di un metro
  |  
                      |  |  | 
              
                | Milena ArgiolasTorrentista Grafomane
 
      
 
 
 
                Regione: Sardegna
 Prov.: Sassari
 Città: Sassari
 
 
   1013 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 agosto 2012 :  17:09:40         
 |  
                      | Quindi se si sommasse non la troveresti mai    |  
                      |  |  | 
              
                | SardokanTorrentista Loquace
 
   
 
 
 
                Regione: Sardegna
 Prov.: Cagliari
 Città: Villamassargia
 
 
   63 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 agosto 2012 :  10:12:55       
 |  
                      | Onestamente è quello che credo succederà!  |  
                      |  |  | 
              
                | OrsoluglioTorrentista Introverso
 
  
 
 
 
                Regione: Sardegna
 Prov.: Cagliari
 Città: Cagliari
 
 
   41 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 maggio 2013 :  23:21:38         
 |  
                      | Percorsa il 19 maggio 2013 con scarso scorrimento, pochi l/s, e stato degli armi ok. 
 Sandro
 
 The hammer done left me!
 |  
                      |  |  | 
              
                | OrsoluglioTorrentista Introverso
 
  
 
 
 
                Regione: Sardegna
 Prov.: Cagliari
 Città: Cagliari
 
 
   41 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 novembre 2013 :  20:56:09         
 |  
                      | Ciao a tutti,
 l'alluvione del novembre 2013 ha interessato la codula Orbisi, la grotta Donini, il Flumineddu e Gorroppu, con alte portate d'acqua e ingente trasporto solido.
 Il ponte di codula Orbisi/sa Mela è stato danneggiato e l'attraversamento verso Sedda ar Baccas avviene su rampa, direttamente nel greto, per ora solo con veicoli alti o fuoristrada.
 Presso sa Giuntura ho rinvenuto numerosi cordini e le staffe per agevolare l'arrampicata per uscire dal lago "nero" di Orbisi che, quindi, ne è priva. Gli ancoraggi del cavo d'acciaio che consente il superamento del primo lago di Gorruppu (in parte colmato) sono stati in parte strappati e una grande frana ha interessato il tratto a valle del laghetto della 'libreria'(anch'esso, in parte, colmato). Il trasporto solido ha probabilmente mutato la morfologia dei canyon e della grotta e non escludo che parte degli ancoraggi siano stati danneggiati. Ne tengano conto i ripetitori.
 Saluti,
 
 Sandro.
 
 The hammer done left me!
 |  
                      |  |  | 
              
                | forzaparisAmministratore
 
     
 
.jpg) 
 
                Regione: Sardegna
 Prov.: Cagliari
 Città: Cagliari
 
 
   442 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 aprile 2015 :  08:21:50       
 |  
                      | Il penultimo salto della Donini non è piu tuffabile. Le recenti precipitazioni hanno portato molti detriti nella pozza che precede il calatone finale.
 Ora si tocca...
 
 guidob
 |  
                      |  |  | 
              
                | vertikalTorrentista Neofita
 
 
 
                 
                Regione: Sardegna
 Prov.: Cagliari
 Città: Iglesias
 
 
   17 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 novembre 2015 :  21:30:02       
 |  
                      | Percorsa oggi. Scorrimento chiaramente scarsissimo 
 stato degli armi ok a parte la placchetta + corda fissa su by - pass del terzultimo salto e l'armo del penultimo salto
 (tuffabile nonostante un pò di detriti) che risulta essere su 2 punti da 8 entrambi svitati.
 
 Causa rottura portamateriali ho perso lungo la grotta svariati moschettoni, una piastrina, una carrucola ed un coltello spatha.
 Sappiate che è roba mia !!
    
 Rientro alle auto sotto un'incessante pioggia
 |  
                      |  |  | 
              
                | GGragnoTorrentista Seriale
 
    
 
 
 
                Regione: Lombardia
 Prov.: Pavia
 Città: Vigevano
 
 
   280 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 gennaio 2016 :  16:36:44         
 |  
                      | Percorsa il 4 gennaio in compagnia di una decina di Vertical Waters, sempre affascinante ma con un livello idrico bassissimo! I lunghi laghi sono praticamente camminabili! Dalla C50 finale non scendeva una goccia d'acqua! Armi in ordine e grotta sgombera da ostruzioni. Giorgio
 |  
                      |  |  | 
              
                | barbaricinaTorrentista Neofita
 
 
 
 
 
                Regione: Sardegna
 Prov.: Nuoro
 Città: Mamoiada
 
 
   11 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 aprile 2016 :  12:03:40         
 |  
                      | Percorsa ieri con alcuni membri dello Speleo club oristanese. Scorrimento minimo nell'ultima calata. Temperatura interna dell'acqua nei primi laghetti 18°, via via verso l'uscita circa 12° e anche meno nell'ultimo salto de Su Cunnu 'e S'eba.stato degli armi ok.
 Un po fastidioso il vento all'uscita, ieri ha deciso di farsi sentire un po!!!!
 Resta comunque una bellissima esperienza.
 
 
 Immagine:
 
  1694,25 KB
 
 Sara Muggittu
 |  
                      | Modificato da - barbaricina in data 25 aprile 2016  16:41:25
 |  
                      |  |  | 
              
                | Super WilloTorrentista Neofita
 
 
 
 
 
                Prov.: CagliariCittà: Cagliari
 
 
   17 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 marzo 2017 :  21:12:59       
 |  
                      | Oggi in occasione di un trek abbiamo visto la Donini. Ecco la foto di Su Cunnu e Sebba, portata minima. Idem anche per il Flumineddu.
 
 Sara
 
 
 
 Immagine:
 
  51,25 KB
 |  
                      | Modificato da - Super Willo in data 04 marzo 2017  21:21:11
 |  
                      |  |  | 
              
                | bettii71Torrentista Introverso
 
  
 
                 
                Prov.: CagliariCittà: Cagliari
 
 
   26 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 settembre 2018 :  17:30:22         
 |  
                      | Percorsa sabato 22 con "eccezionale" portata nella calata finale di Su Cunnu e S'Ebba, per essere in settembre e dopo le piogge degli ultimi 3 giorni  ; l'indomani la portata si è ridotta abbastanza. Comunque era da anni che non nuotavo cosi tanto dentro questa grotta.  L'ultima pozza, prima del salto da 50m, ancora un poco inghiaiata, tuffabile con molta attenzione. Armi ok. Betty
 
 Immagine:
 
  71,17 KB
 |  
                      | Modificato da - bettii71 in data 24 settembre 2018  17:31:27
 |  
                      |  |  | 
              
                | bettii71Torrentista Introverso
 
  
 
                 
                Prov.: CagliariCittà: Cagliari
 
 
   26 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 dicembre 2018 :  15:45:24         
 |  
                      | Percorsa sabato 8/12/2018. Scorrimento minimo e pozze pulitissime dopo le ultime abbondanti piogge di ottobre.
 Gli armi sono ok.
 Segnalazione: le corde fisse presenti alla calata delle marmitte sono completamente lesionate e cosi pure il cordino attorno alla clessidra poco prima dell'armo esposto dell'ultima calata.
 Infine grande novità: l'ultima pozza prima del calatone da 55m è di nuovo tuffabile, la piena ha eliminato totalmente il ghiaione presente anche a settembre 2018.
     
 
 http://catastoforre.aic-canyoning.it/index/forra/reg/SARDEGNA/pro/OG/cod/OG009
 |  
                      |  |  | 
              
                | franzmcModeratore
 
      
 
 
 
                Regione: Emilia Romagna
 Prov.: Forl?-Cesena
 Città: Cesenatico
 
 
   1518 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 gennaio 2023 :  19:05:45         
 |  
                      | Ripercorsa, dopo la mia prima di molti anni fa, con diversi amici, veronesi, spezzini, pistoiesi.... mi perdoni chi viene da altri luoghi. Anche senza scorrimento resta un percorso di grande bellezza e suggestione che culmina con la bella calata finale impreziosita dallo sforzo fatto per uscire dalla marmitta che la precede.
 A questo proposito un applauso a Lorenzo Martinelli che seppur un poco propulso dal basso, ha guadagnato il bordovasca.
 Bello anche accompagnare i ragazzini presenti, affamati di esperienza ed affascinati dagli ambienti inattesi, stupiti del potersi addentrare in ambienti impensati ed impensabili che eppure si trovavano a percorrere.
 
 
 Francesco Michelacci
 coordinatore regionale per la Romagna.
 |  
                      |  |  | 
              
                | CorradoTorrentista Seriale
 
    
 
 
 
                Regione: Sardegna
 Prov.: Sassari
 Città: Sassari
 
 
   239 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 gennaio 2023 :  09:14:10         
 |  
                      | Haha, era da almeno 5 anni che non leggevo post su questo forum che non pensavo nemmeno esistesse più, anzi, a dire il vero pensavo non esistessero più nemmeno i forum :-D |  
                      |  |  | 
              
                | sebaModeratore
 
      
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 Prov.: Udine
 Città: udine
 
 
   860 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 gennaio 2023 :  19:10:08       
 |  
                      | infatti i forum nn funzionano più (o forse anche no) il problema è che è vero che sono cambiati certi metodi di condivisione delle info ma l'edonismo e la mania di protagonismo social sposta tutto su FB o similari dove tutti si fanno belli e fighi ma dove le info vanno perse in un click... X quanto mi riguarda questo forum dell AIC resta tuttora una valida fonte di info sui canyon e dove io continuo a metter info sui canyon in particolare del FVG  .
 Basterebbe postare le info qui e anche sul proprio profilo social così ci si rende utili alla comunità torrentistica e sul social ci si fa belli con gli amici per le proprie imprese torrentistiche a ca##o duro
 
 byez Seba
 
 Broili Sebastiano
 C.R Friuli Venezia Giulia
 friuliveneziagiulia@aic-canyoning.it
 348 6965069
 
 CanyonEast
 www.canyoneast.it
 https://www.facebook.com/groups/106940946001143/
 
 LINK AL CATASTO AIC
 http://catastoforre.aic-canyoning.it/index/regioni
 |  
                      | Modificato da - seba in data 24 gennaio 2023  19:26:02
 |  
                      |  |  | 
              
                | MirkoTTorrentista Seriale
 
    
 
                 
                Regione: Veneto
 Prov.: Treviso
 Città: Treviso
 
 
   133 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 gennaio 2023 :  00:08:56       
 |  
                      | |  |  | seba ha scritto: sono cambiati certi metodi di condivisione delle info ma l'edonismo e la mania di protagonismo social sposta tutto su FB o similari dove tutti si fanno belli e fighi ma dove le info vanno perse in un click.
 
 | 
Il gruppo FB Canyoning Dolomiti
 https://www.facebook.com/groups/466044793796823
 riporta i dettagli per affrontare la discesa dei rii locali e di nuove esplorazioni.
 |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |