Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 ESPLORAZIONI NUOVI CANYON
 Esplorazioni Italia
 RIO LAVAGETTA
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

skeno69
Moderatore



Regione: Liguria
Prov.: Genova
Cittā: Genova


2139 Messaggi

Inserito il - 12 aprile 2007 : 15:52:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di skeno69 Invia a skeno69 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Esploratio non petita inculatio manifesta!


Questa la sintesi della giornata di Pasquetta: un bel dislivello (700-415) concentrato in meno di 1 km di discesa ma... due cascatelle max 10 metri, disarrampicabili, ovviamente con scorrimento minimo e inforramento zero. UN SUCCESSONE!

La zona ? quella di Voltaggio (AL), basso Piemonte (bassissimo, quasi Liguria), lo scrivo solo per evitare a qualcun altro l'inutile esperienza!

Per? Voltaggio ? proprio un bel posto!

Potrei allegare scottante documentazione fotografica sul clima di lassismo diffusosi nel manipolo di esploratori... ma attendo l'esito della risposta alla mia richiesta di riscatto.

Ciao
SkenoCoronaMora


------------------------
www.cicarudeclan.com

dg
Torrentista Chiacchierone


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittā: pinerolo


306 Messaggi

Inserito il - 24 aprile 2007 : 18:13:43  Mostra Profilo Invia a dg un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


..una forra "elettrizzante", strano che ci sia sfuggito un gioiellino cos?.Meriterebbe d'esser inserito nella nostra corposissima guida, di prossima pubblicazione, dal titolo " Les canyons merdoyantes"..
Torna all'inizio della Pagina

skeno69
Moderatore



Regione: Liguria
Prov.: Genova
Cittā: Genova


2139 Messaggi

Inserito il - 25 aprile 2007 : 23:30:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di skeno69 Invia a skeno69 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per? la marche d'approche est superbe...

------------------------
www.cicarudeclan.com
Torna all'inizio della Pagina

bggianluca
Torrentista Loquace


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Cittā: genova


55 Messaggi

Inserito il - 06 maggio 2007 : 23:05:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bggianluca Invia a bggianluca un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hi, hi ,hi
Ma in una zona dove il monte pi? alto ? il tobbio cosa speravate di trovare ?
Ah, forse ci sono, un gemello del Creverino ?
Eppoi Voltaggio ? al massimo carino.
Alla prossima chiamatemi che vengo di sicuro.......................
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

skeno69
Moderatore



Regione: Liguria
Prov.: Genova
Cittā: Genova


2139 Messaggi

Inserito il - 07 maggio 2007 : 09:53:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di skeno69 Invia a skeno69 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il Monte Tobbio ? 1092 metri, l'Argentea 1080 metri.
Sotto l'Argentea c'? il Lerca...
Perch? non poteva esserci qualcosa sotto il Tobbio?
Chi cerca trova (ogni tanto).



------------------------
www.cicarudeclan.com
Torna all'inizio della Pagina

bggianluca
Torrentista Loquace


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Cittā: genova


55 Messaggi

Inserito il - 12 maggio 2007 : 14:36:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bggianluca Invia a bggianluca un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per il semplice fatto che il versante meridionale del Beigua piomba secco di mille metri sino al mare, infatti ? il punto dove lo spartiacque ? pi? vicino al mare, qualche km.
Mentre il tobbio, che ? alto 1092 metri scende verso le ultime propaggini dell'appennino con un dislivello di poco superiore ai 500 mt.
Ma come ben sai non ? una questione di dislivelli ma anche di morfologia del territorio e , da profano quale sono, basta andare in vetta al tobbio in inverno per capire che nel territorio circostante ci sono ben poche possibilit?.
Poi, tutto ? possibile.
Ma dimmi, chi ha proposto questa squisitezza ?
Torna all'inizio della Pagina

skeno69
Moderatore



Regione: Liguria
Prov.: Genova
Cittā: Genova


2139 Messaggi

Inserito il - 13 maggio 2007 : 23:57:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di skeno69 Invia a skeno69 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Voltaggio ? a 300 metri, sul Tobbio ci sono stato ed ho deciso di provare ad andare a vedere quella valle l?.
Pace.

------------------------
www.cicarudeclan.com
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina č stata generata in 0,13 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000