Sceso oggi 9 maggio.Scorrimento davvero scarso per la stagione:circa 25 lt/sec.In compenso pozze pulite e nessun cadavere di animale.In ogni caso bella giornata. Da ripetere ora.
Diceso ieri 24.06.07 in 6 elementi, scorrimento simile al precedente post, armi appena sufficenti. Finalmente abbiamo ammirato questa bellissima forra che ci sfuggiva gi? da diverso tempo, ma non tutti del gruppo l'hanno apprezzata ......avrebbero preferito la verticalit? alla bellezza dell'ambiente.
Chi riesce ad apprezzare una discesa del genere ne gode dei benefici....Mi dispiace per chi ricerca sempre e solo l'uso della corda durante le discese...significa che la bellezza dell'ambiente non gli trasmette nulla... Peccato per Lui Per quel che mi riguarda ? una discesa splendida...che merita certo qualche verticale importante per essere indimenticabile... Poi ? difficile trovare una pulizia d'ambiente cosi...nelle forre del centro sud.... Nik manda qualche foto....dove ci sono io ByMoris
07/07/2007 Oggi con un bel gruppo di toboghiani insieme a MAURO del gruppo h2otto(almeno credo)e a me! LU SORGE del gruppo zompafossi abbiamo percorso l'avello portata stimata 10/15 l/s molti armi sono singoli cmq forra STUPENDA!!(x me era la prima volta)da rifare sicuramente con portate maggiori!! ps: GRAZIE MILLE ZII PIETRO!!
allego qualche foto:
Immagine: 70,36?KB
Immagine: 92,12?KB
Immagine: 63,31?KB
Immagine: 52,74?KB
Immagine: 102,58?KB
Immagine: 101,18?KB
Immagine: 51,85?KB
Immagine: 74,03?KB
Immagine: 59,51?KB
Immagine: [size=1] 118,18?KB[/size=1
zii pietro: fai vedere tu delle foto come si devono!!
lu sorge GRUPPO ZOMPAFOSSI MONTEFRANCO
Modificato da - zeb in data 07 luglio 2007 23:37:59
Belle foto, mi gusta immaginare come sarebbero state sotto il cascatone in val pisson, 110 metri che sputavano un getto d'acqua serpeggiante, il vento la faceva oscillare come i rami d'un salice, ti colpiva forte, mai cattiva o gelata, abbondante e piacevole.
Noi siamo andati ieri, eravamo un gruppo di cinque. Forra stupenda e molto suggestiva, mi piacerebbe rifarla con pi? acqua. Concordo che sono delle foto stupende, ma con che macchina le hai fatte? Non credo una compatta.
Noi siamo andati ieri, eravamo un gruppo di cinque. Forra stupenda e molto suggestiva, mi piacerebbe rifarla con pi? acqua. Concordo che sono delle foto stupende, ma con che macchina le hai fatte? Non credo una compatta.
ciao
Non le ho fatte io, ma Pietro Torellini. Penso con una bella reflex digitale. Ma, siccome di quelle ne ho qualcuna e le so anche usare, immagino che gli elementi pi? preziosi siano la pazienza e la passione, due doti che se ben utilizzate e unite alla capacit?, possono raggiungere risultai eccelsi.
Noi siamo andati ieri, eravamo un gruppo di cinque. Forra stupenda e molto suggestiva, mi piacerebbe rifarla con pi? acqua. Concordo che sono delle foto stupende, ma con che macchina le hai fatte? Non credo una compatta.
ciao
Non le ho fatte io, ma Pietro Torellini. Penso con una bella reflex digitale. Ma, siccome di quelle ne ho qualcuna e le so anche usare, immagino che gli elementi pi? preziosi siano la pazienza e la passione, due doti che se ben utilizzate e unite alla capacit?, possono raggiungere risultai eccelsi.
Francesco Michelacci
Io aggiungerei anche la partecipazione del gruppo, perche' fotografare con una reflex (e'quella che uso) comporta un aumento notevole del peso e dell'ingombro, e se non c'e' qualcuno disposto a scammellarsi un po' della tua attrezzatura ti garantisco che la macchinetta la lasci a casa, ma io conto sempre sulla vanita'di chi a ragione in posti cosi' esclusivi ama farsi fotografare. Anzi colgo l'occasione per ringraziare tutti quelli che pazientemente mi aiutano per questa ed altre ragioni.
Sceso oggi con 60-70 lt/sec.Acqua fredda ma pulita, senza cadaveri. Portata decisamente inferiore a quella tipica per la stagione.Vasche molto inghiaiate.Sebbene penalizzata, ? sempre una bella discesa.
Percorsa ieri 2 giugno da(romani,ternani,leccesi e dalla famosa mis camerino) scorrimento un 30l/s sinceramente pensavo di trovarne di pi? ma l'avello rimane sempre una forra stupenda e magica(da fare assolutamente una volta nella vita se vi piacciono le forre"strette e bagnate") ringrazio tutti i partecipanti ma un special thank va a Alex che contrattando con il padrone dell'agriturismo abbiamo mangiato e bevuto DIVINAMENTE a un buon prezzo!! le foto ve le risparmio tanto ce ne sono gia tante
Fatta ieri, acqua non tantissima ma sempre abbastanza pulita, qualche tuffo l'abbiamo fatto. Troppi cadaveri 1 riccio puzzolente dopo il primo salto, un capriolo adulto in avanzato stato di decomposizione(occhio ai bigattini), un altro cucciolo subito dopo morto da pochi giorni, uno sugli ultimi salti sta per verminare, un topolino rinsecchito, ma quello ? irrilevante era pi? simpatico quello vivo.Anche la viperetta climber era carina. Nonostante i morti bella uscita. Grazie all'agriturismo che vista l'ora ci ha fatto mangiare comunque un succulento antipasto. ciao
Scesa oggi 20 agosto, pochissimi i litri per il primo tratto, inesistenti per il secondo, anche se con pochissima acqua l'Avello riesce sempre ad affascinare per i suoi colori. Gli armi andrebbero proprio rifatti e forse oggi era il giorno buono per trrrrapanare, vorra' dire che faremo una squadra di volenterosi portatori sani di materiale nel prossimo futuro.
A Linaro alto il gestore del bar ha ricavato dalla stalla sottostante una piccolissima trattoria, puo' andare benissimo se uscite dal ponte in un orario nel quale tutti i ristoranti sono chiusi, li' troverete comunque dietro richiesta un piatto caldo primo o secondo che sia, l'importante e' contrattare prima per non avere spiacevoli sorprese!
Zii Pietro, sbaglio o finalmente hai usato il 14 ????
Che birichino che sei, non ti si puo' nascondere nulla! L'ho voluto provare lavorando in manuale a tutta apertura sottoesponendo fino a due stop lasciando la lettura esposimetrica su tutta l'area con prevalenza al cantro, sensibilita' massima con tempi di scatto fino ad 1/8? - 1/15? di secondo. Se ci sono persone, a meno che non si voglia l'effetto deformante lascia poco spazio all'inquadratura, l'Avello non era nemmeno la forra piu' adatta, sara' meglio in forre tipo Prodo. Comunque lavorando senza stativo penso sia il massimo considerando che ho scattato a mano libera nelle zone piu' buie, contasto eccellente.
Ti sto preparando il pranzo credo che per fine settimana sarai servito.