Ora che siamo a luglio, come sono messe a livello di scorrimento Prodo e Parrano? Vorrei farne una delle due e volevo sapere qual'? quella meno putrida
Ieri,17.03 ho percorso con altri 2 amici il fosso del bagno.Scorrimento buono,discesa veloce e divertente.Le pozze finali mai cos? limpide. Il miracolo ? dovuto alla captazione delle acque termali che rendevano i laghetti lattiginosi. Ciao Stefano
Modificato da - stefano.f in data 18 marzo 2009 14:45:58
Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Castiglione in Teverina
51 Messaggi
Inserito il - 18 marzo 2009 : 12:12:35
.... io sono uno dei due amici che erano con Stefano e posso dire che, grazie alla sua compagnia ed alla "sua" direzione della discesa (? veramente bravo come direttore)? stata veramente una bella giornata. Ero stato a Parrano insieme al "Direttore" altre due volte ma le condizioni del Fosso del Bagno di ieri erano veramente eccezionali.
Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Castiglione in Teverina
51 Messaggi
Inserito il - 18 marzo 2009 : 13:16:28
Per entrare, vista la carenza di normativa, abbiamo fatto come al solito; l'auto l'abbiamo lasciata all'uscita in quanto i lavori al momento sono terminati ed il cantiere non esiste pi?; per le foto provvederemo al pi? presto perch? al momento abbiamo difficolt? a postarle.
Marco.
Modificato da - marco.d in data 18 marzo 2009 13:35:00
Percorsa ieri 21 marzo 2009. primo Giorno di primavera! Arrivati a Parrano siamo stati indecisi se entrare perche' si alternava una leggera pioggerellina a fiocchi di neve, ma verso le 12.00 c'e' stata una schiarita e con molta sofferenza dovuta al freddo pungente e al forte vento ci siamo infilati la muta. Acqua stimata sui venti litri ma molto pulita comunque fredda, siamo entrati leggermente piu' a valle della briglia, uscita tutto sommato positiva. Le foto...
Sceso oggi,in una bella giornata di sole.Portata tra 5 e 10 lt/sec, acqua fresca e molto limpida, come descritto nei post precedenti. In queste condizioni non ci siamo pentiti dei km percorsi...
Percorsa il d? di Pasqua da me, la bella Miriam e Marco, piccola ma bellissima forretta, peccato per lo scempio prodotto dal comune di Parrano!!, a cui, per?, non abbiamo dato nessun contributo. Armi ok, scorrimento circa 20 l/s
Confermo le impressioni di guido un vero gioiellino, corto ma veramente suggestivo qualche problema nell'avvicinamento, la recinzione va seguita subito, mentre noi pensavamo di doverla raggiungere piu a monte. risultato una bella mezzoretta passata nei rovi... ma ne ? valsa la pena all'uscita bagno nelle acque termali, un p? putrescenti, ma belle calde
Scesa oggi da "lu sorge-don daniel-spalanca-savers-l'orco-zii pietro-viky-massimiliano"giornata splendida per percorrere parranoarmi ok!h2o bella sportivapoi dalle foto di pietro giudicate voi la portata!!
Scesa oggi da "lu sorge-don daniel-spalanca-savers-l'orco-zii pietro-viky-massimiliano"giornata splendida per percorrere parranoarmi ok!h2o bella sportivapoi dalle foto di pietro giudicate voi la portata!!
lu sorge(francesco)GRUPPO ZOMPAFOSSI MONTEFRANCO
Veramente bella e divertente giornata, ci aspettavamo acqua piu' fredda.
Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Castiglione in Teverina
51 Messaggi
Inserito il - 06 gennaio 2011 : 18:19:33
Percorsa oggi pomeriggio dai "forraditesta" Stefano, Pasquale, Renato, Enrico e Marco. Giornata abbastanza fredda; Scorrimento debole; Acqua freschissima; Pozze limpidissime. Qualcuno di noi ha fatto volentieri a meno della corda; i più prudenti l'hanno utilizzata un paio di volte. Il divertimento non è mancato affatto.
Ciao Marco, ho bisogno di un info. Sono anni che vorrei tornar a scender la forra di Parrano, ma mi rompe le scatole dover andar contro un provvedimento e rischiar una multa o altro. Voi per entrare avete avuto permessi? Siete stati accompagnati dalle guide? O avete usato il vecchio accesso?? Mi spieghi come funziona??
Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Castiglione in Teverina
51 Messaggi
Inserito il - 07 gennaio 2011 : 18:24:46
[quote]chris748 ha scritto:
Ciao Marco, ho bisogno di un info. Sono anni che vorrei tornar a scender la forra di Parrano, ma mi rompe le scatole dover andar contro un provvedimento e rischiar una multa o altro. Voi per entrare avete avuto permessi? Siete stati accompagnati dalle guide? O avete usato il vecchio accesso?? Mi spieghi come funziona?? Ciao Christian, la situazione attualmente è la seguente: la zona di accesso è stata recintata più o meno sin dal piccolo ponte che è stato costruito (circa 250 metri dall'ultima pozza) dove ora è stato installato un grosso cancello carrabile con a fianco un cancello pedonale. Ieri non erano presenti lucchetti quindi si poteva entrare (liberamente?). Credo che il tutto sia stato realizzato in previsione dell'inizio dell'attività termale (prima o poi le lentezze ed i problemi burocratici purtroppo termineranno). I lavori sembrerebbero ultimati o quasi (è stata realizzata anche una casa in legno che dovrebbe essere adibita a spogliatoi e biglietteria) Poi abbiamo utilizzato il vecchio modo di accesso. In teoria non avevamo nessun permesso anche se tra di noi c'era una delle guide delle "tane".