Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 INFOCANYON - ESTERO
 FRANCIA
 CUEBRIS
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fulsanremo
Torrentista Chiacchierone


Prov.: Imperia
Città: Sanremo


344 Messaggi

Inserito il - 01 agosto 2004 : 23:05:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fulsanremo Invia a fulsanremo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
CUEBRIS - Le Gros Riou

Bell'itinerario sotto il profilo ambientale riportato alla scheda n.10 della topoguida "Les Canyons Sauvages des Alpes-Maritimes" col nome di Le Gros Riou, ma spesso anche denominato Cu?bris, dal villaggio che si attraversa per giungere al parcheggio a monte.
Affluente in riva sx dell'Esteron (Dipartimento 06) nei pressi di Roquesteron (entroterra di Nizza) e molto prossimo al ben pi? famoso Riolan .
La discontinuit? tra le varie sezioni non pregiudica un indubbio interesse per questo bel percorso .
Attrezzatura in loco varia: resinati e fix comunque sempre doppiati e con catena.
Portata riscontrata il 27/6/04: 10 l/s nel primo incassamento; 30 l/s nella seconda e terza parte (si segnala che nella torrida estate 2003 nel secondo incassamento l'acqua scompariva per riapparire poco dopo; per il resto sempre con acqua).
Dopo una prima sezione molto incassata (foto n.1) con 5/6 calate (la pi? alta di circa mt. 25 foto n.2) una mezz'ora di cammino conduce ad uno spettacolare incassamento, vera e propria fessura (foto n.3) attraverso un alta falesia, sul cui fianco occidentale si trova il bel paesino di Cu?bris .
Il secondo incassamento termina con una bella calata (foto n.4 teleferica) di oltre 20 mt. (possibilit? di calata sotto cascata o a sx in buco). Dopo un'altra camminata si giunge ad una terza sezione aperta ma ben lavorata, costituita da una successione di pozze intercalate da brevi calate (possibilit? di alcuni salti) evocanti ambienti corsi.

Foto n.1
Immagine:

30,76?KB

Foto n.2
Immagine:

27,72?KB

Foto n.3
Immagine:

28,94?KB

Foto n.4
Immagine:

33,41?KB

Modificato da - fulsanremo in Data 10 agosto 2004 21:26:53

skeno69
Moderatore



Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova


2139 Messaggi

Inserito il - 04 settembre 2004 : 20:23:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di skeno69 Invia a skeno69 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oggi 4 settembre Cuebris completamente secco all'altezza del paese.

Ciao
Skeno
Torna all'inizio della Pagina

Tapullante
Torrentista Seriale


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


233 Messaggi

Inserito il - 14 giugno 2009 : 22:59:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tapullante Invia a Tapullante un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Percorsa sabato 13/6 solo la parte dell'incassamento finale in 2 io e alessandro
siamo entrati alle ore 18
5 minuti avvicinamento, 20 minuti progressione, 15 minuti rientro
portata giusta per godersi la splendida calata finale
una forretta ideale per chiudere in bellezza la giornata nella bellissima valle dell'esteron
m
Torna all'inizio della Pagina

carlasilvia
Torrentista Introverso

Prov.: Genova
Città: genova


40 Messaggi

Inserito il - 25 luglio 2011 : 23:29:33  Mostra Profilo Invia a carlasilvia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Percorsa sab 23/7 , portata più che accettabile, divertente, da fare se si è in zona.
Torrente taglia e cuci, nel senso che ha 3 parti spettacolari intervallate da 2 raccordi di marcia noiosissimi, lunghissimi, ma privi di fastidiose aggravanti (non si scivola, non c'è vegetazione, ne' rumenta ,l'acqua è fresca ed il greto facilmente percorribile)
Lasciata l'auto qualche centinaio di mt dopo la discarica del paese di cuebris, in uno spiazzo antecedente lo sterrato, si procede sullo stesso, si guada il rio e dopo pochi metri si prende a sx dove la strada diventa sentiero, superando una sbarra.
Qualche passo e si prende il bivio a sx e ci si inerpica dunque fino ad incontrare una frana, la si attraversa (passerella e cavi di acciaio)e giunti ad una cengia si asseconda il sentiero che piega a sx, portandoci all'inizio del percorso.
L'acqua non è tanta, ma lo scorrimento è sufficiente a dare colore alle pozze che si alternano a 6 spendide, anche se brevi, calate inaspettatamente intagliate nel calcare.
Da qui l'alveo (a tratti sentiero) per un quarto d'ora almeno, non regala nulla. Si riattraversa il rio all'altezza del guado (se siete stufi potete sempre tornare all'auto), si esce, si rifanno i 100mt fino all'attacco del percorso (...), ma questa volta andate a dx. E qui il fiume si dà una seconda chance.
Pochi minuti ed una stravagante calata dal ponte vi immerge in una strettoia immotivata, ma rigenerante.
I risaltini seguenti sono il prologo alla calata riuscita col buco, forse davvero la "calata più spettacolare dell'Esteron".
E il buco c'è davvero, provare per credere!
Fatevi forza ed ignorate il cartello che indica l'uscita perchè nonostante vi aspetti quasi un giro d'orologio su limo e bambù per conquistare il ponte di Roquesteron (dove, avendola, potreste lasciare un'auto), vi potreste stupire dei tuffetti e dei toboga finali.
Per la cronaca il paese di cuebris è poco abitato: il recupero dell'auto è costato 5 km di marcia presidenziale...

ciao ciao
silvia
Torna all'inizio della Pagina

Dallarik
Amministratore



Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova


545 Messaggi

Inserito il - 25 luglio 2011 : 23:33:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dallarik Invia a Dallarik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
carlasilvia ha scritto:
Per la cronaca il paese di cuebris è poco abitato: il recupero dell'auto è costato 5 km di marcia presidenziale...


5 e 1/2!! puff pant

www.cicarudeclan.com
Torna all'inizio della Pagina

Enrico
Torrentista Seriale




109 Messaggi

Inserito il - 01 luglio 2013 : 19:21:54  Mostra Profilo Invia a Enrico un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sceso in 4 GOA domenica 30/6, scorrimento più che buono, calata finale molto bagnata
tutto ok
Enrico
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000