Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 INFOCANYON - ESTERO
 SVIZZERA
 CAPTAZIONI e INFOLINE
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fulsanremo
Torrentista Chiacchierone


Prov.: Imperia
Cittā: Sanremo


344 Messaggi

Inserito il - 06 agosto 2007 : 18:25:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fulsanremo Invia a fulsanremo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In occasione della prima serata del Raduno Internazionale di BIASCA si ? tenuta una interessantissima proiezione / esposizione delle problematiche legate alla pratica del canyoning in presenza di opere idrauliche particolarmente diffuse nell'area del Canton Ticino .
Svariati percorsi presentano nella parte a monte bacini/briglie/canalizzazioni che possono comportare dei rilasci importanti di acqua nella parte sottostante delle forre, rilasci che sarebbero letali per chi dovesse essere nel torrente in quel momento.
Al proposito ? stato presentato un audiovisivo assolutamente chiarificatore.

La posizione dell'Ente preposto non ? stata quella di richiedere la chiusura al canyoning dei percorsi interessati ma quella di porre i canyoninsti di fronte ai pericoli e alle responsabilit? che la discesa di tale percorsi pu? comportare e di stabilire la massima informazione.
Proprio la mancata comunicazione / informazione ? stata la causa di un gravissimo incidente verificatosi nell'agosto del 2001 che ha comportato la morte di due canyoninsti nell'OSOGNA. Durante la serata del 29/7/07 ? stata illustrata esattamente la dinamica dell'incidente proprio per dimostrare come ? stata la non corretta informazione della centrale rischi a non consentire che un cos? grave incidente potesse esser evitato.

Chiunque vada in SVIZZERA per forre consulti e contatti quindi sempre l'INFOLINE predisposta.

Nelle foto allegate i numeri da contattare, anche presenti nei pannelli informativi situati in corrispondenza delle forre interessate.



86,42 KB


93,75 KB


94,65 KB


91,67 KB


89,21 KB

fulsanremo
Torrentista Chiacchierone


Prov.: Imperia
Cittā: Sanremo


344 Messaggi

Inserito il - 23 ottobre 2007 : 20:18:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fulsanremo Invia a fulsanremo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tutte le schede presentate in occasione del Raduno sono consultabili nella rubrica dei News-comunicati stampa del sito dell'Ente OFIBLE (Officine Idroelettriche di Blenio)
http://www.ofible.ch/ nel comunicato del 27/7/2007

D'obbligo cmq consultare la rubrica Sicurezza

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina č stata generata in 0,12 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000