V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
skeno69 |
Inserito il - 31 ottobre 2006 : 10:42:23 Bella (ri)scoperta nel Parco dell'Aveto. E' stato riattrezzato) il Rio Calandrino (parte bassa) esplorato pi? di dieci anni fa da Nanni & C e poi dimenticato. In realt? ? una piacevole discesa, 7 calate con qulche tuffo, pi? l'anomalo rientro in salita, risalendo il Torrente Penna attraverso una bella forretta orizzontale.
ATTENZIONE DIGA IMMENSA A MONTE: il percorso ha molte zone di sicurezza, ma se sentite uno strano rumore ed un po' di vento, cercate un posticino al sicuro...
Presto la scheda sul sito del Clan.
Ciao Skeno
|
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Tapullante |
Inserito il - 02 aprile 2013 : 17:14:29 Visto dal ponte Portata potente m |
Tapullante |
Inserito il - 12 giugno 2011 : 00:41:16 Mentre andavamo a fare il poragine siamo passati a dare un occhiata sopra al calandrino Al momento la portata è molto alta e l'acqua è marrone Ho sentito che rilasciano dalla diga, ma non so se per lavori o per la mezza alluvione di pochi giorni fa |
skeno69 |
Inserito il - 04 aprile 2011 : 15:17:20 ATTENZIONE! I lavori continuano fino alla primavera 2012. Consigliamo di astenersi dal Calandrino.
http://www.ilsecoloxix.it/p/levante/2011/04/04/AO3pilJ-ticket_sospeso_giacopiane.shtml |
skeno69 |
Inserito il - 11 ottobre 2010 : 10:40:28 ATTENZIONE! Torrentisti allergici alla tastiera ci hanno segnalato che la diga di Giacopiane, a monte del percorso, è in manutenzione o comunque sta rilasciando ed in questo periodo onde di piena attraversano il percorso.
Ciao Skeno
___________________ Roberto Schenone Vice Presidente AIC
|
skeno69 |
Inserito il - 14 aprile 2008 : 12:57:06 Ieri 13 aprile vista dal ponte portata notevole (sui 200 l/sec).
------------------------ www.cicarudeclan.com |
fulsanremo |
Inserito il - 16 ottobre 2007 : 20:09:12 Disceso domenica 14/10/07 in occasione di FORRETTE 2007  Portata stimata in circa 30 l/s sino alla briglia e in meno di 10 l/s nel tratto successivo.
Okkio alla terza calata su un blocco a dx esattamente sotto il ponte stradale (ora fix unico), non solo per il pericolo (sich! ) che qualcuno possa buttarvi della rumenta sulla testa ma pure per un importante sfregamento. Meglio raggirare con descalata l'ostacolo a sx poco a monte. Cmq gestire con la max attenzione altri eventuali sfregamenti perch? la roccia ? particolarmente aggressiva sulle corde  .
La prima calata:
 85,9?KB
La seconda calata:
 82,89?KB
Calata dopo la briglia:
 90,17?KB
Il "tuffodromo"  verso fine percorso:
 86,4?KB
 76,02?KB
L'affluente inforrato di riva sx che occorre risalire per alcune centinaia di metri per ritornare poi per tracce di sentiero al parcheggio di partenza in prossimit? del ponte stradale:
 129,47?KB |
Dria |
Inserito il - 31 ottobre 2006 : 11:42:53 Rassicurante!! 
Visto poi che le dighe sono due "in accoppiata".... |