Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
 Tutti i Forum
 INFOCANYON - ITALIA
 Lombardia
 VAL BONA prima ripetizione in solitaria

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
andrew78 Inserito il - 23 settembre 2008 : 10:43:01
ciao a tutti sabato 20 sett. sono andato solo soletto a ripetere al val bona aperta un paio di settimane prima dal pota di seguito recensione.
Citazione:
VAL BONA, V4/A2/IV, dislivello 250 m, calata max 30 m, bellezza 2/4, interesse 2/4 (interesse locale), armi singoli su fix da 10 inox:
parcheggio a valle lungo la strada che sale al Passo Crocedomini a quota 1650 m esattamente a fianco della cascata finale, navetta 2 Km, parcheggio a monte presso rifugio Bazena, avvicinamento 20 min lungo sterrata, accesso al torrente a quota 1900, tempo di percorrenza in esplorazione 1h e 30 m, rientro nullo.
Bella forretta che taglia profondamente il fianco roccioso a precipizio sulla statale: ? percorsa da una portata perenne ma interessante solo fino a met? estate. La prima parte del percorso presenta ostacoli disarrampicabili o aggirabili mentre una calata da 15 inaugura in un profondo corridoio una sequenza di una decina di verticali sempre pi? ripide fino al bel colpo d'occhio finale, direttamente sulla strada.
Indicata per riempire una mezza giornata in abbinamento alle parti alte del Caffaro o alle forre camune del Bus dei Ladr? (Trobiolo) o Val D'Inferno (Resio).
ciao a tuc,
Pota


pella forretta breve ma adatta a quando sei li vicino e non sai che caspiterina fare di un paio di ore del pomeriggio.

alla recensione del pota vorrei solo aggiungere un paio di riferimenti per l'avvicinamento.

parcheggiata l'auto nel parcheggio sterrato del rifugio prendere la evidente forestale che parte alla sx di esso salire fino ad un abbeveratoio di pietra circa 10 min. da li prendere il sentiero che taglia a mezza costa e che parte dietro al fontanone che in circa altri 10 min. vi porta al rio. anche continuando sulla forestale si giunge al torrente ma vi fa salire per poi scendere di nuovo mossa poco intelligente.
forra 10 calate max 27m [ho percorso il torrente con una 55 m. senza prob.] percorsa in nu oretta scarsa le prime due verticali di una certa importanza sono aggirabili in riva sx tobogando giu per un prato, acqua circa 30ls

ciaoe buone forre.
3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
andrew78 Inserito il - 24 settembre 2008 : 10:18:53
lancio un messaggio di armistizio, verro a sciacquare i panni nell'Oglio [fiume] come faceva Dante.

a proposito o mio sommo maestro, quando potro' gioire della magnifica opportunita' di poter torrentare con la signoria vostra?

a vostra disposizione, un vostro umile allievo.

ps [va a ciapa' i rat.]
TekShark Inserito il - 24 settembre 2008 : 10:15:16
D'altronde con tutte le volte che ? venuto in forra senza casco (ma solo una rarissima volta senza il suo gilet verde) qualche volta avr? pur picchiato la zucca... Mica possiamo pretendere che sappia ancora scrivere bene!!! poi son passati ormai alcuni anni da quando si ? ritirato al terzo anno di asilo dopo aver imparato il minimo indispensabile per sopravvivere...!!!
andrew78 Inserito il - 24 settembre 2008 : 09:45:03
Citazione:
Val Bona! Val bona, brutto dislessico seriale!


scusa ma no capisco la differenza dove sta la dislessia?

a parte la maiuscola ovviamente ma da tua recensione c'era!

illuminami d'immenso, un bacio con la lingua come piace a te ciao

InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000