Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
 Tutti i Forum
 INFOCANYON - ITALIA
 Lombardia
 TORRENTE GUERNA

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
pizmao Inserito il - 20 luglio 2006 : 14:54:41
Qualcuno ha informazioni riguardo questo torrente? Avvicinamento, calate, uscita, acqua.....

Grazie
Mauro
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
ultradragon Inserito il - 25 giugno 2007 : 01:43:26
Percorso sabato 23, portata minima, ancoraggi OK. 5 i salti fattibili di cui un toboga (ripetibile)... a breve qualche foto se riesco... Ciao, enrico

?Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perch? l? siete stati e l? desiderate tornare?
(Leonardo da Vinci)
pizmao Inserito il - 14 settembre 2006 : 15:11:32
Grande Enrico,
Sabato mi passerai tutte le info vero?

Eventualmente domenica 17 riusciamo a "pulire e sistemare" anche questo? Lo sai che lo faremo con il temporare sopra di noi!!

Ciao
Mauro
ultradragon Inserito il - 04 settembre 2006 : 02:07:45
Percorso il 02-09 Acqua fredda e poca, canyon un p? sporco (rami ed acqua a tratti ferma ma nessuno scarico a monte che io sappia).
Il canyon si sviluppa su calcare molto levigato, nella prima parte calata da 6 metri molto inforrata e poi tratto pianeggiante (trekking... di 20 minuti pi? o meno) vie d'uscita ovunque.
Seconda parte inizia con un salto fattibile di tre metri in un calderone si prosegue per qualche centinaio di metri e poi si presenta una stupenda ed estetica cascata (toboga????) di circa 23 metri, attenzione al posizionamento della corda perch? l'ancoraggio non ? il top e potrebbe dare problemi in recupero. Inizia da qui la parte estremamente inforrata (400/500 metri senza vie d'uscita)con una serie di saltini fattibili. In seguito si compie una calata/salto chirurgico da sei metri, poi toboga di 5 metri ed infine calata/salto da 6/7 metri. A questo punto il torrente si apre e prosegue, noi siamo usciti perch? l'acqua scompariva... Abbiamo preso un sentierino sul lato destro che in 15/20 minuti ci ha portato all'abitato di Adrara S.Rocco.
Personale Valutazione II V3 A3, mi ? piaciuto molto per quanto riguarda il tratto inforrato e l'ambiente in generale a parte delle scritte sulle rocce all'uscita di alcune pozze (chi ce le ha fatte????)
Per info contattatemi... Ciao Enrico

E' meglio avere il culo gelato che un gelato nel culo.
ultradragon Inserito il - 28 luglio 2006 : 19:58:27
Sono arrivato all'attacco e si ? scatenato il pandemonio...Acqua (dal cielo...)fulmini, vento e rami che calavano... Per la seconda volta torno a baita con le pive nel sacco ed un p? meno gasolio nel serbatoio.
Due info:
- parcheggiate ad Adrara S.Rocco (BG), seguite la strada in salita verso i Colli di S.Fermo per 5 km. (scegliete voi se con due auto, a piedi oppure autostop) al 5?km su di un tornante troverete una triste baracca in lamiera verde coperta di scritte e alcune svastiche.
- prendete la strada in cemento e seguitela fino alla fine (1km) possibilit? di parcheggio qualche metro prima della fine.
- entrate nel prato sottostante la strada in cemento e seguitelo fino al punto pi? basso (Sud).
- cercate le tracce di sentiero che entrano nel bosco, seguite il sentiero per circa 10 minuti ed arrivate all'entrata del canyon, subito la prima calata, la trovate sotto i piedi...

Vie d'uscita: ?
Difficolt?: ?
Calata pi? alta: pi? o meno 20 metri
Percorrenza: circa 2 ore
Uscita: al paese di Adrara S.Rocco


E' meglio avere il culo gelato che un gelato nel culo.
ultradragon Inserito il - 28 luglio 2006 : 00:08:25
Mi sa che vi anticipo... domani pomeriggio sono per Bergamo e passer? da li a vedere... l'anno scorso dovevo farlo ma ...la prima sosta era coperta dall'acqua e siamo rientrati. Spero di scrivervi qualcosa domani.

E' meglio avere il culo gelato che un gelato nel culo.
pizmao Inserito il - 20 luglio 2006 : 16:53:01
Ovvio!!! Volevo farci un salto questo Sabato...
pizmao Inserito il - 20 luglio 2006 : 15:59:02
Lo sapevo.........ti dico quello che so.....provincia di Sarnico la partenza dovrebbe essere da Adrara San Rocco ma non so l'uscita, attrezzato perch? entra un commerciale,calata pi? alta 26 mt il resto ? tutta tuffi anche in questi giorni

InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000