| 
        
          | 
              
                | V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E |  
                | davidex | Inserito il - 19 marzo 2009 : 19:01:28 Sceso oggi, come ripiego, causa maltempo.Erano anni che non ci tornavo e non lo ricordavo cos?, altrimenti avremmo fatto altro.Portata ridotta a 3 lt/sec, alveo molto inghiaiato e frane diffuse, soprattutto nella parte bassa: un paio di saltini sono stati livellati da una frana.
 Insomma...deludente.Il Fosso della Cornacchia portava qualche litro in pi?.
 
 Immagine:
 
  97,9 KB
 
 Immagine:
 
  96,34 KB
 
 Immagine:
 
  97,53 KB
 
 Immagine:
 
  99,35 KB
 
 Immagine:
 
  90,62 KB
 |  
                | 11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) |  
                | noccio | Inserito il - 31 marzo 2015 : 18:58:15 Percorsa domenica scorsa in cinque del gruppo React,scorrimento 30/40 litri ancoraggi ok anche troppi...
 
 Noccio CR-Marche
 |  
                | il macca | Inserito il - 09 dicembre 2013 : 10:10:30 percorsa domenica , giornata piacevolmente soleggiata con c.ca 10° ,h2o 10 lt c.ca.
 tutte le pozze alla base dei salti sono ripulite e con circa 150 cm di acqua.
 qualche segno lasciato dalla ultima piena ,tronchi e alcuni grossi sassi,
 ma nel complesso alveo pulito.
 ancoraggi ottimi  , tutti doppiati con catene resinate , qualcuna forse poteva essere posizionata meglio per la evitare sfregamenti e facilitare il recupero delle corde.
 andrebbero anche tolte le catene su fix presenti su molte calate , che doppiano quelle resinate. (oltre allo spreco un po' troppa ferraglia
  ) nel complesso forra carina , ottima per il periodo , consigliata dopo forti piovute.
 
 posto qualche foto
 
 Il Macca - M'H
 
 
 
 Immagine:
 
  368,33 KB
 
 Immagine:
 
  362,44 KB
 
 Immagine:
 
  461,74 KB
 
 Immagine:
 
  405,78 KB
 
 Immagine:
 
  756,04 KB
 
 Immagine:
 
  407,26 KB
 |  
                | zeb | Inserito il - 06 gennaio 2013 : 18:13:36 Percorsa oggi con avvicinamento dal basso(più percorrenza)4h in 3 lu sanfra,marco,sorge.Acqua 10L/S.Ancoraggi ottimi tranne qualche fix nella parte finale singoli.
 NB:persa maglietta in neoprene nera da 0,5mm durante l'avvicinamento sicuramente dopo il superamento della cascata da 20m della cornacchia se qualcuno la trovasse mi contatti!grazie!
 CATASTO-AIC:http://lnx.canyoning.it/index/forra/reg/MARCHE/pro/PU/cod/PU014
 FOTO:
 
 
 Immagine:
 
  149,2 KB
 
 Immagine:
 
  147,55 KB
 
 Immagine:
 
  140,14 KB
 
 
 Immagine:
 
  175,45 KB
 
 Immagine:
 
  134,43 KB
 
 Immagine:
 
  99,14 KB
 
 Immagine:
 
  96,4 KB
 Francesco(lu sorge)GRUPPO ZOMPAFOSSI MONTEFRANCO
 |  
                | Detorms | Inserito il - 11 aprile 2012 : 13:45:51 Paolo, Marco B., Danilo, Marco, Daniel, Valerio, Mirco L., Mirco R., Scilla, Susanna, Dominga, Giulio, Enrica, Carlo, Pietro.
 
 Inserisco un'altra foto di gruppo tanto per vedere Pietro davanti a una macchina fotografica.
 
 Ciao
 
 Mirco Lazzari
 CR Umbria
 339.83.24.904
 
 Immagine:
 
  190,83 KB
 |  
                | pablog | Inserito il - 10 aprile 2012 : 20:58:10 Pietro concordo con la tua filosofica descrizione del fosso di Trilla ma ieri ne è valsa proprio la pena di percorrere la forra in compagni di questo allegro gruppo di torrentisti.
 Un grazie a tutti per la bella giornata trascorsa insieme e per la grigliata finale all'uscita della forra.
 Bravissima... non ricordo più il nome, comunque la prima ragazza a sinistra nella foto di gruppo, che era alla sua prima forra.
 
 Pablo
 P.S. Chi conosce tutti i nomi potrebbe ricordarmeli?
 
 _______________
 Paolo Giannelli
 Webmaster AIC
 |  
                | settembre52 | Inserito il - 10 aprile 2012 : 20:04:01 Il Trilla e' come il matrimonio, tutti gli amici ti dicono che e' una fregatura ma prima o poi ci si va a finire dentro ugualmente!
 Armi ok, portata di pochi litri, aria fresca ma un bel sole ci ha scaldato per tutta la giornata fino a fine grigliata pantagruelica.
 
 Immagine:
 
  371,96 KB
 
 Immagine:
 
  365,3 KB
 
 Immagine:
 
  293,54 KB
 
 |  
                | zeb | Inserito il - 08 gennaio 2011 : 16:32:55 Percorsa oggi con Spalanca! Scorrimento una 20ina l/s ancoraggi ottimi e abbondanti
   . Incontrata una viperetta che si faceva un goccio d'acqua!
  Forra nel complesso carina ma da affrontare con portate maggiori!
   
 Lu sorge(francesco) GRUPPO ZOMPAFOSSI MONTEFRANCO
 |  
                | Fabio Bollini | Inserito il - 20 maggio 2009 : 00:14:02 Scesa ad Aprile 2001
 B?, niente di eccezzionale. Allego cmq scheda:
 http://www.canisciolti.biz/canyon/shede/trilla.html
 |  
                | franzmc | Inserito il - 23 marzo 2009 : 13:29:29 
 Citazione:Messaggio inserito da davidex
 
 Sceso oggi, come ripiego, causa maltempo.Erano anni che non ci tornavo e non lo ricordavo cos?, altrimenti avremmo fatto altro.
 
 
 
 Gia', cosa?
 In attesa dello scioglimento delle nevi in quota che per ora rendono impercorribili ( credo ) tutte o quasi le classiche appenniniche interessate da nevai, in questo periodo quali gole che abbiano un minimo di interesse andresti a scendere?
 
 
 
 Franz M
 |  
                | franzmc | Inserito il - 22 marzo 2009 : 19:37:14 Gia', ma almeno da quelle parti non hai sbudellato pneumatici...
 
 Franz M
 |  
                | marcommarco | Inserito il - 21 marzo 2009 : 15:30:04 
 Citazione:Messaggio inserito da davidex
 
 Sceso oggi, come ripiego, causa maltempo.Erano anni che non ci tornavo e non lo ricordavo cos?, altrimenti avremmo fatto altro.
 
 
 
 eh eh eh   ...il Fosso di Trilla ? esattamente quelo che dice il nome : un fosso maledetto. Mi ha fregato una volta ma non mi piglier? mai pi?!! ah ah ah
 
    |  |  
 |